Lo
studioso torrese è il prolifico autore delle seguenti pubblicazioni:
- Canoni dell’architettura federiciana nel Castello di S. Felice a
Cancello (Caserti),
in L’Universo, riv. I.G.M.I., Firenze 1980, n. 5, anno LX.
- Le incursioni saracene e le torri costiere del XVI secolo, in
L’Universo, cit.,
Firenze 1982, n. 1, anno LXII.
- Dallo stazzo alla cinta bastionata, in L’Universo, cit., Firenze 1983,
n’ 4-5-6, anno LXIII.
- La murazione aragonese di Napoli: il limite di un’era, in Archivio
Storico per le Province
Napoletane, Napoli 1985, n’ CIII.
- I caporali castellani, in Atti del IV Congresso Internazionale Castelli
e Vita di castello,
Napoli 1985.
- Incursioni ed apprestamenti difensivi della costiera amalfitana nel
XVIII secolo,
in Incontro del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, Amalfi 1985.
- Fuste, Farina e Forza, la via del Grano, in Rassegna del Centro di
Cultura e Storia
Amalfitana, 1992, n. II.
- L’invarianza, in Studi Storico Militari, 1992.
- La ricostituzione dell’Esercito Italiano avvenuta in Caserta nel
novembre del 1943,
in Atti del Convegno Caserta e la sua Diocesi, Napoli 1995.
- Ragguaglio sul settore defilato, in Capua,1996.
- Rivalutazione analitica del torreggiamento vicereale anticorsaro, in
Atti Convegno
di Amalfi 1996.
- La difesa costiera, paragoni ed esperienze in un ideale viaggio nel Sud
Italia, in Atti
del Convegno Torri, Soldati e Corsari, Cagliari 1996.
- Fortificazioni e artiglierie aragonesi, in Atti del Convegno del V
Centenario del Sacco
di Pietramelara, Roma 1996.
- I turchi e la diaspora albanese, in Studi Storico Militari, Roma 1997
- Introduzione, in Le difese costiere a Piombino nei due conflitti
mondiali, Piombino 1997.
- La difesa anticorsara, in Napoli e Filippo II, Napoli 1998. - Algeria:
la presenza
del passato, in Studi Storico Militari, Roma 1999.
- La difesa delle coste nel tempo, in Le vie del mare, analisi e progetti
per il rilancio
turistico in Campania, Napoli 1999
- L’oro rosso di Torre del Greco, IRI Territorio e commercio, Napoli
1999.
- La costituzione dell’Esercito Italiano, in Studi Storico Militari,
Roma 1999.
- Autopsia di un fortino: Vigliena 1799, in Studi Storico Militari, Roma
2000.
- Il forte della Goletta di Tunisi, in Atti del Convegno internazionale
Tunisi 1999, in corso
di stampa.
- Le fortezze dei Sanniti, in AA.VV., Benevento 1999.
- La difesa costiera del Regno di Napoli dal XVI al XIX secolo, Roma 1989.
(In corso
di stampa la II edizione su due tomi)
- Dai sanniti all’Esercito Italiano: la regione fortificata del Matese,
Roma 1991.
- La difesa costiera del Regno di Sardegna dal XVI al XIX secolo, Roma
1992.
- Festung Europa, 6 giugno 1944, Roma 1994, (coautore).
- La difesa costiera del Regno di Sicilia dal XVI al XIX secolo, tomo I e
II, Roma 1994.
- La difesa delegata, Roma 1995. - Terzo classificato ex equo al XVI
Premio Grifoni
del Libro di Storia, Panicale 1997.
- Affustamento di due pezzi da 16 appartenenti alle artiglierie della
frontiera marittima,
Capua 1995.
- Guerra di Corsa, tomo I e 11, Roma 1996. - Premio Speciale al XVII
Premio Grifoni,
Panicale 1998.
- La difesa costiera dello Stato Pontificio dal XVI al XIX secolo, Roma
1999.
- La difesa dell’arco alpino, (coautore) Roma 1999.
- La difesa costiera dello Stato dei Presidi, in corso di stampa.
- Faicchio, fortificazioni sannite e romane, Piedimonte Matese 1999.
- Primo classificato al XVIII Premio Grifoni -, Panicale 1999.
- Trenta secoli di fortificazioni in Campania, Piedimonte Matese 1999.
- Parole e Pensieri, raccolta di curiosità linguistico-militari,
coautore, Roma 2000.
- Ingegno e paura
- Trenta secoli di Fortificazioni in Italia, in corso di stampa, il prime
e secondo volume.
- Tormenta, venti secoli di artiglierie meccaniche, Roma, in corso di
stampa.
Le
elaborazioni di grafica computerizzata nelle edizioni cartacee sono state
eseguite da Ferruccio Russo.
|