Puoi anche Tu inserire qui
un nuovo
argomento

  Torna all'indice
Comunità

Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

Argomento presente: « NUOVI VIGILI URBANI TORRESI »
ID: 10621  Discussione: NUOVI VIGILI URBANI TORRESI

Autore: guido ancaran  - Email: ancaran@hotmail.it  - Scritto o aggiornato: lunedì 9 marzo 2009 Ore: 22:15

Cari amici di Comunità, abbiamo appreso da notizie di stampa e passa parola per strada che il Comune dopo lunghe peripezie concorsuali ha assunto circa 40 vigili urbani.
Le assunzioni di questi ragazzi sicuramente andranno a colmare i vuoti di organico lasciati dal pensionamento di qualcuno o dalla inidoneità di qualcun altro.
Una necessità che si sente è di predisporre il servizio in modo tale che i nuovi vigili vengano istruiti per ristabilire la legalità e il decoro della città.
Tra le cose di cui si sente fortemente il bisogno di presenza dell'autorità è quello relativo al rispetto del cittadino.
Uno dei problemi più gravi e sentiti è quello di perseguire coloro i quali parcheggiano la propria autovettura completamente sui marciapiedi incuranti di anziani, bambini o donne con il carrozzino che necessariamente devono utilizzare i marciapiedi pubblici.
Capita spesso di vedere motocicli che vengono lasciati in sosta sui marciapiedi che obbligano i cittadini a scendere dagli stessi. La cosa succede normalmente durante il mattino ma spesso nelle ore pomeriodiane e serali.
Questo mi è capitato di osservarlo in via Avezzano, via Veneto, via Beneduce, via Abolitomonte o addirittura nei pressi del Comando di Pubblica Sicurezza.
Un altro problema è quello relativo alle contestazioni ai propietari di cani che rilasciano escrementi sui marciapiedi costringendo a tutti noi a gimcane e a persorsi a ostacoli sui marciapedi.
Per tutto questo si potrebbe benissimo istruire squadre itineranti di non più di due vigili che hanno tra i propri compiti il perseguire questi aspetti.
E' da tutti universalmente riconosciuto che è inutile tenere al centro della città decine di vigili urbani quando nei vicini vicoletti regna il caos più assoluto.
E' inutile pagare centinaia di litri di benzina alle autovetture dei vigili che dovrebbero avere tra i loro compiti quello di osservare che le regole vengano rispettate.
E' inutile utilizzare i vigili esclusivamente nelle parate cittadine quando non apportano nessun segno tangibile della loro presenza nel quotidiano.
Incominciamo a dare un forte segno di inversione di marcia, di cambiamento, di rispetto.
Facciamo in modo che il Vigile Urbano venga visto sempre più come un referente della cosa pubblica.
Non ci dimentichiamo che questi nuovi vigili dovrebbere costare alla nostra colletività non meno di tre milioni di euro oltre agli stipendi e ai mezzi che già paghiamo per i "vecchi" vigili urbani...

 
 

ID: 10625  Intervento da: massimo visciano  - Email: visciano.massimo@libero.it  - Data: lunedì 9 marzo 2009 Ore: 22:15

Ragazzi, sono venuto a Torre una settimana, ho notato la città piena di vigilanti, credevo fossero le scorte come al nord, invece sono veri e propri giovani vigili.

C'è una barzelletta che recita:
Un vigile ferma un ragazzo che passa con il rosso.
"Cosa fai non lo vedi il semaforo?" - dice il vigile.
"Il semaforo l'ho visto, - risponde il ragazzo - ma è a te che non ti ho visto".

Il significato è chiaro. 44 vigiletti, per altro fattivi e zelanti, non bastano per scrostare secoli di cazzimma nel popolo vesuviano guastato dalle dominazioni e dall'atavico terrore delle eruzioni.
Nella mente del vesuviano è incrostata la precarietà e l'arte di eludere la legge. Ciò che viene detta scaltrezza.
Alla base, comunque, c'è l'inadeguatezza tra spazi carrabili, parcheggi pressochè inesistenti e l'esuberante numero di veicoli a due e a 4 ruote.
Per quanto riguarda la vergogna degli escrementi di animale sui marciappiedi ho trovato questo link di pochi giorni fa su questo blog:
http://www.torreomnia.it/forum/leggi.asp?id=10471

Ci vorrebbero allora 440 vigili nuovi, invece di 44, uno per semaforo e uno per marciappiede?
Non si farebbe prima a dare una svolta alla propria coscienza civica? Se ci fosse più giustizia sociale, più fratellanza, più campanilismo, questo tipo di trasgressione diminuirebbe sensibilmente



Visciano Massimo


ID: 10623  Intervento da: Pasquale Infausto  - Email: inpa77@libero.it  - Data: lunedì 9 marzo 2009 Ore: 21:33

Sono pienamente d'accordo con Guido Ancaran !! I vigili mi sembrano solo figuranti.
Parliamo di via Colamarino nessuno controlla il passaggio che dovrebbe essere inibito alle autovetture e soprattutto ai ciclomotori per il tempo dei lavori al manto stradale. Stasera sono stato quasi investito da alcuni ciclomotori che senza casco e correndo, passavano la strada chiusa indisturbati per le deviazioni causate dai lavori. Per non parlare delle auto che camminano in entrambi i sensi senza controllo e parcheggiando ovunque. Dove erano i vigili??? Domande che sicuramente vorrebbero avere tutti i cittadini onesti e che pagano le loro multe molte volte fatte anche ingiustamente!!
Sindaco sveglia!!!



Infausto Pasquale Pianista


Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

 Ogni risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina indice del forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora della discussione (cioè il messaggio principale),
pur se vecchio.

T O R R E S I T A'

Autore unico e web-master Luigi Mari

TORRESAGGINE