![]() |
Torna all'indice Comunità |
||||
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
|||||
Argomento presente: « DISTRIBUTORI DI BENZINA AL CENTRO » | |||||
|
ID: 10652 Intervento
da:
guido ancaran
- Email:
ancaran@hotmail.it
- Data:
giovedì 12 marzo 2009 Ore: 10:00
a seguito di quest'ultimo post ho ricevuto un email di una persona che vuole mantenere l'anonimato e che, a conferma di tutto quanto esposto, mi ha riferito che diverse volte attraversando il suddetto distributore mentre parlava al telefonino, è stato invitato dall'operaio addetto alla distribuzione a spegnerlo o quanto meno ad attraversare lo spazio nel più breve tempo possibile... a questo proposito pensavo chissà cosa potrebbe succedere nel caso in cui uno di noi attraversasse quello spazio con il telefonino in funzione e nel momento in cui fosse presente la cisterna per il carico della benzina ... tra l'altro alla spalle dello stesso è presente la stazione della polizia di stato che in quanto a intensità e potenza di onde radio non è da meno. prevenire per curare... |
ID: 10645 Intervento
da:
la redazione
- Email:
info@torreomnia.it
- Data:
mercoledì 11 marzo 2009 Ore: 14:51
La redazione chiede al sig. Guido Ancaran (prezioso opinionista di Comunità) una fotina per il profilo personale. Nel caso volesse conservare l'anonimato, non importa, almeno fornisca l'identita solo al Direttore di Torreomnia Luigi Mari che la terrà strettamente riservata. Grazie |
ID: 10644 Intervento
da:
massimo visciano
- Email:
visciano.massimo@libero.it
- Data:
mercoledì 11 marzo 2009 Ore: 14:33
Cari forummisti, chi è che non sa che i distributori sono pericolosi per la salute dei residenti dei centri abitati? Amici, La rete è piena di nuovi articoli e nuovi studi che confermano la pericolosità di distributori di carburante e garage per la salute dei residenti nelle abitazioni adiacenti. Si è accertato che aumentano ''leucemie, i tumori renali e tumori cerebrali" Ho letto che si è visto un aumento di tumori e una crescita del 20-30% delle patologie respiratorie, con un picco anche dei ricoveri soprattutto tra i bambini che vivono nelle zone con molto traffico e vicino ai garages o ai distributori di benzina; non a caso le normative piu' recenti prevedono che le pompe di benzina siano dislocate fuori dai centri abitati''. I dstriibutori di carburante sono pericolosi (oltre che per i rischi di incendio e di scoppio) per la salute degli abitanti nelle case adiacenti. Sappiamo che l'inquinamento crea problemi respiratori, endocrinologici, cardiaci, e persino neuronali non si pensa che forse proprio distributori, autolavaggi e garage, quando sono sottostanti o adiacenti abitazioni, sono fonti (ulteriori) di inquinamento? Come mai c'è ancora qualche distributore al centro di Torre del Greco? Diversi sino stati spostati dal centro, ma la soluzione dovrebbe essere radicale. Niente abitazioni intorno ai distributori. ![]() Visciano Massimo |
ID: 10643 Intervento
da:
Marisa Borrelli
- Email:
borrellimarisa@tiscali.it
- Data:
mercoledì 11 marzo 2009 Ore: 14:13
Amici di Comunità, una soluzione radicale non solo per la pericolòsità dei distributrori in centri abitati, ma anche per l'inquinamento mortale sarebbe l'auto elettrica che è pronta, ma non la si produce, ancora su larga scala perché, per non far pigliare collera gli arabi? Mentre in Italia non si fanno ancora politiche efficaci (a dire il vero nemmeno appena sufficienti) in India è già arrivata sul mercato la prima vettura elettrica, la Reva. Sulla rete apprendo che con un prezzo di soli 7.100 dollari (circa 5.000 euro scarsi) e dimensioni minime (2,6mt x 1,3mt), ideali quindi per l'uso nel traffico cittadino, è già disponibile da alcuni giorni a New Delhi. E il nostro paese, un tempo ai vertici tra quelli a maggior tecnologia, resta a guardare. Sempre sulla rete ho appreso che la Renault è al lavoro su auto elettrica. Mentre l'auto elettrica Bollore' - Pininfarina è disponibile tra un anno. Quattro posti, autonomia 250 km in citta', 150 kmh Caro Guido, penso che ben presto i distributori non servono più per la salute di noi tutti. (Marisa) ![]() Borrelli Marisa |
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
|
Ogni
risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina
indice del
forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa
pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora
della discussione
(cioè il messaggio principale), |
|
T O R R E S I T A' |
Autore unico e web-master Luigi Mari |
TORRESAGGINE |
|