Puoi anche Tu inserire qui
un nuovo
argomento

  Torna all'indice
Comunità

Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

Argomento presente: « NEW COMUNICATI STAMPA COMUNE »
Your browser doesn't support java or java is not enabled!
Pagina 1 di 2 - 1   2   Avanti >  Ultima Pagina >>
ID: 10653  Discussione: NEW COMUNICATI STAMPA COMUNE

Autore: Antonio borriello  - Email: antonio.borriello@tin.it  - Scritto o aggiornato: lunedì 6 aprile 2009 Ore: 01:51

SPARATORIA A TORRE UN ORA FA



































Pigia la freccetta e regola il volume per l'ascolto di un brano parlato su Torre del Greco, diverso ogni nuovo gruppo di comunicati stampa del comune - Speaker Virna Mari


Città di Torre del Greco
(Provincia di Napoli)
Il sindaco, On. Dott. Ciro Borriello
Comunicato stampa, 12.03.2009




Nell’immagine a lato: Più Europa simboleggiato

“Investire sulla cultura è testimonianza di alta civiltà, ma al tempo stesso una condizione concreta per attrarre turismo di qualità e consequenziali benefici economici e commerciali. Con questi propositi l’Amministrazione sta mettendo in campo ogni possibile strategia, anche nell’ambito del piano integrato urbano (Più Europa), affinché possa rinascere il prestigioso parco archeologico di Villa Giulia in località Sora”. Così Ciro Borriello, sindaco di Torre del Greco.
“Anzi, il recupero e la valorizzazione ambientale dell’area - prosegue il primo cittadino - sarebbe un eccezionale risultato sia per la città che per la ricerca storico-artistica, scientifica e culturale.
In questa ottica ci stiamo costantemente rapportando con il professore Giovanni Guzzo, Soprintendente per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei e con Maria Paola Guidobaldi, Direttore degli scavi di Ercolano per intraprendere le dovute procedure del caso. Personalità di squisita sensibilità culturale e profonda competenza, a cui sinceramente fin da adesso desidero rivolgere tutta la mia gratitudine per la loro preziosa disponibilità.
Lungo questo tracciato l’Amministrazione comunale ha già redatto e sottoposto alla Soprintendenza una peculiare ed accorta bozza di un progetto preliminare che, nell’assoluto rispetto delle specifiche normative, contiene sostanzialmente le modalità e i termini, nonché una robusta documentazione architettonica, grafica e quant’altro, necessari per la realizzazione di un parco archeologico-ambientale urbano”. “In merito, mi piace sottolineare - precisa Borriello - che il progetto è frutto della felice convergenza di intenti tra la Soprintendenza speciale per i beni Archeologici di Napoli e Pompei ed il Comune di Torre del Greco nella stesura di un programma aperto volto alla possibile aggregazione di altri Enti ed Istituzioni pubbliche, oltre che privati.



Il progetto, in tutte le sue fasi di approfondimento, vedrà la Soprintendenza speciale per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei, in qualità di coprogettista, impegnata a fornire ogni indirizzo tecnico-programmatico per addivenire alla formulazione della stesura progettuale definitiva, restanti ovviamente le indiscutibili azioni di vigilanza e alta sorveglianza scientifica e culturale già sue proprie”. “Insomma, si è nella convinzione - dichiara Borriello - che in un’azione così concretata, Torre del Greco, città tra le più suggestive del golfo di Napoli, plurisecolare centro di attività commerciali e tradizionali uniche per la sua cornice paesaggistico-ambientale, unitamente ai suoi gioielli architettonici, oltre che artistici, possa finalmente ritrovare il peso della sua memoria storica e della sua cultura, tra il passato ed il progetto del futuro. Solo brevemente ricordo i meravigliosi reperti rinvenuti in quest’area, come il “Satiro versante”, “Eracle che atterra un cervo” (Museo archeologico di Palermo) o le “Ermette” bronzee bifronti presenti nei seguenti siti Staatliche Museum di Berlino - Victoria and Albert di Londra - Petit Palais di Parigi e al County Museum di Los Angeles e altre opere esposte al Museo Nazionale Archeologico di Napoli, Baranello ed Ercolano.
Pezzi unici che prima o dopo sarebbe bello riaverli, anche se per un periodo limitato, a Torre del Greco. Ma questa è un’altra storia”. “Insomma, straordinarie condizioni di ieri e concreti propositi di oggi - commenta il Sindaco - che consentirebbero di riscoprire e gustare un territorio in cui è rappresentato non solo un percorso di civiltà, ma anche il ruolo che la città storica ha svolto nei confronti del territorio stesso. Un riferimento preciso, un centro bellissimo, come quello della domus di Villa Giulia, luogo in cui si oggettiva tutta la sapienza e la conoscenza, condizioni necessarie per produrre ricchezza, come già detto, oltre che in termini artistici anche occupazionali ed economici per l’intera collettività.
Inoltre, sono in fase avanzata i lavori della realizzazione del grande parco verde attrezzato, antistante Palazzo la Salle, che andrà idealmente a congiungersi, con il relativo accesso, proprio con quello archeologico di Sora”. “Un momento attuativo importantissimo che diventerà una splendida e naturale unione tra presente e passato. E l’Ente è fortemente determinato nel conseguirlo. Per questi motivi - conclude Ciro Borriello - Torre del Greco deve ritrovare, attraverso il recupero e la valorizzazione dei suoi beni archeologici e ambientali, ma anche istituzionali e sociali, l’antica vocazione di città culturale e produttiva. È questo il progetto sul quale siamo certi di ottenere l’altissimo contributo della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei”.



Il sindaco Onor. Dott. Ciro Borriello



Portavoce del sindaco Prof. Antonio Borriello

 
 
Your browser doesn't support java or java is not enabled!
Pagina 1 di 2 - 1   2   Avanti >  Ultima Pagina >>

ID: 10852  Intervento da: Antonio borriello  - Email: antonio.borriello@tin.it  - Data: lunedì 6 aprile 2009 Ore: 01:51



Città di Torre del Greco
(Provincia di Napoli)
COMUNE DI TORRE DEL GRECO
IL SINDACO, On. Dott. Ciro Borriello
Comunicato stampa, 05.04.2009

“Sono soddisfatto dell’installazione dei segnali luminosi lungo le strade di via Cavallo, via Gramsci, via Montedoro e viale Europa alimentati da energia solare. Quest’ultima una importante novità anche di natura tecnologica ed ambientale. Sono efficaci segnalazioni volte sia a regolamentare il traffico che ad elevare i livelli di sicurezza stradale". Così Ciro Borriello, sindaco di Torre del Greco. "Tra l’altro - prosegue - è in atto il rifacimento della segnaletica orizzontale sulle principali arterie della città. Auspico sempre che oltre l’ausilio di questi strumenti ci possa essere la consapevole e responsabile collaborazione dei cittadini affinché si verifichi il rispetto del codice della strada”.



Il sindaco Onor. Dott. Ciro Borriello



Portavoce del sindaco Prof. Antonio Borriello


ID: 10769  Intervento da: Antonio borriello  - Email: antonio.borriello@tin.it  - Data: lunedì 23 marzo 2009 Ore: 23:29


(Provincia di Napoli)
COMUNE DI TORRE DEL GRECO
IL SINDACO, On. Dott. Ciro Borriello

Comunicato stampa, 23.03.2009

“Nella giornata di domenica diversi centauri sono incappati nei posti di controllo effettuati dalla Polizia locale coordinata dal tenente Antonio Oculato. Con rammarico rilevo che, nonostante le costanti ed efficaci operazioni, ci sono persone che, con noncuranza, imperterriti non intendono collaborare per la pubblica sicurezza. Soggetti che giorno dopo giorno mettono a gravissimo rischio la tutela della propria ed altrui vita. Per questi motivi, proseguiranno con maggiore intensità tutte le operazioni di polizia necessarie affinché ci sia sulle strade cittadine l’assoluto rispetto delle regole”.

Così Ciro Borriello, sindaco di Torre del Greco. “L’amministrazione e tutte le Forze dell’Ordine con enormi sacrifici, anche economici, stanno mettendo in atto tutte quelle strategie ed iniziative per ripristinare una sempre più alta legalità - prosegue il primo cittadino - sostanzialmente sull’intero territorio, eppure molti a dir poco indisciplinati persistono nel mantenere una inspiegabile inosservanza delle norme del codice stradale. Questi gli ultimissimi risultati relativi a decine di fermi senza casco (art. 171) e anche fermi, secondo art. 214, per coloro che non ottemperavano il blocco amministrativo denunziato per mancata custodia. Inoltre, dieci fermi a motociclisti privi della documentazione a seguito (art. 180). Infine, ancora più gravi, 7 fermi di centauri che circolavano sul marciapiede (art. 143)”.



Il sindaco Onor. Dott. Ciro Borriello



Portavoce del sindaco Prof. Antonio Borriello


ID: 10746  Intervento da: Antonio borriello  - Email: antonio.borriello@tin.it  - Data: sabato 21 marzo 2009 Ore: 10:29


Città di Torre del Greco
(Provincia di Napoli)
COMUNE DI TORRE DEL GRECO
Comunicato stampa, 20.03.2009



“Chiedo al Governatore della Campania Antonio Bassolino, all’Assessore alla Sanità Angelo Montemarano e a tutti i consiglieri regionali e politici che hanno a cuore il destino della Sanità sul territorio di considerare ogni possibile strategia affinché il prestigioso ospedale “Maresca” sia collocato nell’ambito dell’ASL Na 1. In questa ottica riteniamo che tale soluzione, oltre a rendere ancora più efficaci i rapporti sanitari tra Torre del Greco e Napoli, sia in linea con la consolidata predisposizione della popolazione a servirsi delle strutture sanitarie napoletane”. Così Ciro Borriello, sindaco di Torre del Greco.
Una opportunità che aprirebbe – spiega il primo cittadino - nuove prospettive per il futuro dell’ospedale di riferimento della zona. Inoltre, il “Maresca” potrebbe rappresentare sicuramente un’ottima succursale del costruendo Ospedale del Mare, anzi, la porta d’accesso. In particolare per fronteggiare le emergenze, la riabilitazione e le lunghe degenze sarebbe una efficacissima soluzione per ottimizzare al meglio i servizi di posti letto, valorizzando poi soprattutto i poli specialistici del nosocomio torrese. Condizione importantissima che andrebbe nei fatti a sostenere ed alleggerire il lavoro delle strutture sanitarie napoletane e non solo”. “È noto, infatti, che il “Maresca” – conclude Borriello - rimane la struttura più immediata su un vastissimo territorio e per una utenza che va ben oltre trecentomila abitanti. Una proposta, che, tra l’altro, è fortemente condivisa anche dai medici dell’assistenza primaria di Torre del Greco e dei Comuni viciniori”.



Il sindaco Onor. Dott. Ciro Borriello



Portavoce del sindaco Prof. Antonio Borriello


ID: 10722  Intervento da: Antonio borriello  - Email: antonio.borriello@tin.it  - Data: giovedì 19 marzo 2009 Ore: 16:56




ID: 10720  Intervento da: Antonio borriello  - Email: antonio.borriello@tin.it  - Data: giovedì 19 marzo 2009 Ore: 16:38

(Provincia di Napoli)
COMUNE DI TORRE DEL GRECO
IL SINDACO, On. Dott. Ciro Borriello
Comunicato stampa, 19.03.2009



Si comunica che da venerdì 20 marzo 2009 a Palazzo La Salle, in Via Alcide De Gasperi, si potranno ritirare i sacchetti per la raccolta differenziata dei rifiuti dalle ore 9,00 alle ore 13,00. Si precisa che il ritiro è consentito esclusivamente al capo famiglia o ad un suo delegato munito di documento di riconoscimento del capo famiglia.
“Ancora una volta rinnovo e sollecito tutti, dai cittadini ai negozianti, dai centri commerciali agli uffici e alle scuole ad effettuare una corretta differenziata. Di rispettare assolutamente le tipologie e gli orari, nonché tutte quelle condizioni finalizzate al pubblico bene e a tenere un territorio sicuro sia per gli aspetti igienico-ambientali che per la salvaguardia e decoro urbano”. Così Ciro Borriello, sindaco di Torre del Greco. “Anzi, in proposito, sottolineo che saranno intensificati i controlli – prosegue il primo cittadino - nonché applicate tutte quelle ammende previste e finanche l’arresto per coloro che lasciano gli ingombranti in strada. Solo con l’indispensabile e costante collaborazione dei cittadini e delle imprese sarà possibile raggiungere quei livelli più alti che consentiranno di avere una città ancora più pulita”. “Quella della raccolta differenziata dei rifiuti – commenta Raffaele la Pietra, Assessore alla N.U. - è una filiera in cui dobbiamo sentirci tutti responsabili e protagonisti. Auspico, pertanto, la massima collaborazione. Ricordo che le disposizioni da osservare sono le seguenti: Indifferenziata, sacchetto celeste: Lunedì, Martedì, Giovedì, Sabato, ore 20 – 22. Umido, sacchetto bianco Mater b (biodegradabili) nei bidoncini bianchi: Lunedì, Mercoledì, Venerdì, Sabato, ore 20 – 22. Plastica, sacchetto arancione: Mercoledì, Venerdì, ore 20 – 22. Carta, sacchetto giallo: Giovedì, ore 20 – 22. Cartoni, solo per negozi ed esercizi commerciali, da Lunedì a Sabato, ore 20 – 22. Ingombranti: Computer, Frigoriferi, Lavatrici, Mobili, Monitor, Televisori, ecc. vanno depositati gratuitamente presso l’isola ecologica dei Fratelli Balsamo, in Viale Europa. Il trasporto va effettuato con mezzi propri. dalle ore 8,00 – alle 17,00. Non lasciare mai per strada gli ingombranti, è previsto l’arresto. Vetro, tutti i giorni nei contenitori blu. Indumenti, calzature, borse e cinture, tutti i giorni nei box gialli. I trasgressori saranno puniti con un’ammenda di 50euro”.



Il sindaco Onor. Dott. Ciro Borriello



Portavoce del sindaco Prof. Antonio Borriello


ID: 10688  Intervento da: Antonio borriello  - Email: antonio.borriello@tin.it  - Data: martedì 17 marzo 2009 Ore: 15:33

(Provincia di Napoli)
COMUNE DI TORRE DEL GRECO
IL SINDACO, On. Dott. Ciro Borriello
Comunicato stampa, 17.03.2009


“Sono molto soddisfatto che sul territorio ci sia finalmente una legenda-pannello che ricordi la permanenza del grande Giacomo Leopardi a Torre del Greco. Sovente si dimentica che ‘Qui su l’arida schiena - del formidabil monte - sterminator Vesevo…’ compone, tra l’altro, i due straordinari Canti de La ginestra e Il tramonto della luna. Così Ciro Borriello, sindaco di Torre del Greco. “Che una personalità come quella del Leopardi – commenta Borriello - così inquieta, abbia preferito fortemente qui soggiornare, non soltanto perché oppresso da necessità fisiche ed economiche, ma in modo particolare perché incuriosito dai molteplici inviti rivoltogli dall’amico Ranieri a gustare le salubri amenità e le sublimi bellezze del luogo, ancora oggi tanto da noi apprezzate, deve essere per noi tutti motivo di profondo orgoglio.”

Itinerario consigliato: Villa delle Ginestre:
Via Villa delle Ginestre
Aperta dal martedì alla domenica, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, per i gruppi è obbligatoria la prenotazione.
Tel. 0818494938 fax 0818495632





Il sindaco Onor. Dott. Ciro Borriello



Portavoce del sindaco Prof. Antonio Borriello


Your browser doesn't support java or java is not enabled!
Pagina 1 di 2 - 1   2   Avanti >  Ultima Pagina >>

Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

 Ogni risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina indice del forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora della discussione (cioè il messaggio principale),
pur se vecchio.

T O R R E S I T A'

Autore unico e web-master Luigi Mari

TORRESAGGINE