![]() |
Torna all'indice Comunità |
||||
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
|||||
Argomento presente: « NEWS MARITTIMI TORRESI » | |||||
|
ID: 11198 Intervento
da:
camillo scala
- Email:
doncamillo57@libero.it
- Data:
mercoledì 13 maggio 2009 Ore: 14:51
Tirrenia: tregua con i sindacati, Matteoli vede regioni Si è concluso con una tregua almeno temporanea il primo round del ministro dei Trasporti Altero Matteoli con i sindacati sul nodo Tirrenia. Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Federmar hanno incassato l´impegno del ministro ad esplorare tutte le strade per reperire i 46 milioni di euro necessari ad evitare tagli all´ occupazione e alle linee del gruppo di navigazione pubblico. Oggi pomeriggio Matteoli vedrà i presidenti delle regioni ai quali probabilmente chiederà un contributo di risorse, mettendo a disposizione, a quanto appreso, una quota del fondo a disposizione del dicastero. "Siamo moderatamente tranquillizzati dall´impegno forte manifestato dal ministro e dal fatto che ogni ipotesi di tagli per il 2009 sembra scongiurata", ha detto al termine dell´incontro il segretario generale della Uil Trasporti Giuseppe Caronia. Il ministro dovrebbe riconvocare le organizzazioni sindacali la settimana prossima per fare il punto sull´esito dei colloqui con i governatori delle regioni interessate e sulla tempistica del bando di privatizzazione di Tirrenia al quale Fintecna starebbe comunque già lavorando."Nessun decreto sui tagli è stato ancora firmato e comunque verrà prima avviato un tavolo di confronto con i sindacati, ci ha assicurato Matteoli", ha detto il segretario nazionale Filt Cgil Roberto Scotti, sottolineando la richiesta da parte dei rappresentanti dei lavoratori di un tavolo al quale siedano, oltre al Ministero dei Trasporti, anche i dicasteri dell´economia per il bando di gara, e quello del lavoro per la arte degli eventuali ammortizzatori sociali. "Sarà inoltre indispensabile conoscere il piano industriale del possibile acquirente", ha aggiunto Scotti.Davanti alla sede del dicastero delle infrastrutture e trasporti circa un centinaio di lavoratori della Tirrenia ha manifestato stamattina per tutta la durata dell´ incontro con bandiere e striscioni.Metropolis 13/5/09 |
ID: 11191 Intervento
da:
camillo scala
- Email:
doncamillo57@libero.it
- Data:
martedì 12 maggio 2009 Ore: 18:24
L'Amministrazione comunale vicino all'Or.S.A. Marittimi |
ID: 11190 Intervento
da:
camillo scala
- Email:
doncamillo57@libero.it
- Data:
martedì 12 maggio 2009 Ore: 17:58
Caso Tirrenia, terminata la protesta del marittimo di 35 anni, originario di Torre del Greco, che questa mattina si era arrampicato su un pennone del traghetto Bithia, ormeggiato nel porto di Genova. La protesta contro i possibili tagli delle tratte tra Genova e la Sardegna. L'uomo si era messo un cappio al collo e aveva srotolato uno striscione contro la privatizzazione della compagnia di navigazione. L’uomo è stato convinto a scendere dal pennone poco dopo le 14. «Dietro Tirrenia ci sono centinaia di lavoratori che guadagnano 1300 euro al mese – ha dichiarato dopo essere sceso dal pennone – la privatizzazione significherebbe taglio di posti di lavoro e taglio delle linee». Ricadute anche sugli utenti? «Certo, perché se una nave non è abbastanza piena i privati fanno presto: dicono che c’è un guasto e non partono. Funzionerà così». Domani a Roma incontro tra enti locali, governo e sindacati sul futuro della compagnia di navigazione. I lavoratori chiedono chiarezza sugli effetti della futura privatizzazione. Intanto il consiglio regionale della Liguria ha approvato all'unanimità un ordine dei giorno sul caso Tirrenia con cui impegna la giunta ad attivarsi per la tutela dei lavoratori e la salvaguardia dei collegamenti tra Genova e la Sardegna."> |
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
|
Ogni
risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina
indice del
forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa
pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora
della discussione
(cioè il messaggio principale), |
|
T O R R E S I T A' |
Autore unico e web-master Luigi Mari |
TORRESAGGINE |
|