![]() |
Torna all'indice Comunità |
||||
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
|||||
Argomento presente: « Peccato che Torre del Greco... » | |||||
|
ID: 211 Intervento
da:
Antonio Abbagnano
- Email:
usn123@libero.it
- Data:
sabato 19 ottobre 2002 Ore: 18:53
Caro Pasquale sono uno degli autori ed ideatori di Hyde Park e per questo li ho visti tutti per averne curato poi il montaggio coi tecnici ed eliminato qualche frase al limite del codice. Mi sono fatto perciò un'idea più precisa di noi torresi, idea che ha completamente stravolto la precedente. Tenuto conto che trovarsi all'improvviso davanti ad una telecamera con un microfono puntato non è facile per nessunoessere sintetici, coerenti o illuminati. Una considerazione mi ritengo in grado di fare: le donne torresi sono molto più realiste e combattive degli uomini. Soffrono le difficoltà quotidiane proprie, dei figli e della comunità, ma sono ben decise a farsi valere. La realtà comunque che esce da hyde park è, volente o nolente, la reale situazione sociale, culturale, economica e mentale di Torre del Greco di cui io, tu, Mari e tutti quanti gli altri facciamo parte a pieno titolo. Per cui ogni nostra seppur piccola azione si ripercuoterà, anche se in minima parte,sulla nostra collettività, facendola migliorare o peggiorare. Dipende da noi. Ciao e grazie. |
ID: 210 Intervento
da:
Luigi Mari
- Email:
gigiomari@libero.it
- Data:
sabato 19 ottobre 2002 Ore: 13:43
Caro Pasquale benedetto, che benedetto possa essere. Sono l’autore di Torreomnia: Luigi Mari che ti risponde, scusa se ho censurato, nella news, le parti più velenose. Innanzitutto il negativo di Torre del Greco è una minoranza. Ma pure le minoranze quando sono sopraffattrici e prevaricatrici fanno rumore, alzano polveroni e suggeriscono il “tutt’erba un fascio”. I mali di Torre del Greco sono epocali e non locali, e allignano soprattutto nelle città con reddito (nettamente sperequato, s’intende), superiore alla media nazionale). Il sito Torreomnia è zeppo di sofisticherie grafiche è vero, ed molto probabile che la parte narcisistica della mia personalità venga nutrita con la “bravura”, come dici tu. Ma non sono d’accordo che ciò provochi rallentamenti e difficoltà di navigazione. In primo luogo gli italiani siamo famosi perché prima rompiamo le apparecchiature, poi leggiamo i libretti d’istruzione. Nel “leggimi” di Torreomnia, abbondantemente lincato, c’è: 1) l’avviso della ricerca automatica; 2) la possibilità totale di saltare presentazioni, applet, script grafici e quant’altro con la lista veloce. Pasqua’ sei ruspante, sanguigno e polemico, ma devi avere un gran cuore. Ti voglio bene. Ciao Fratello in Torre. Luigi Mari |
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
|
Ogni
risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina
indice del
forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa
pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora
della discussione
(cioè il messaggio principale), |
|
T O R R E S I T A' |
Autore unico e web-master Luigi Mari |
TORRESAGGINE |
|