![]() |
Torna all'indice Comunità |
||||
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
|||||
Argomento presente: « Giornata Nazionale Archeologia » | |||||
|
ID: 2712 Intervento
da:
Amministratore .
- Email:
info@torreomnia.com
- Data:
sabato 22 ottobre 2005 Ore: 12:39
Sono tutti giovani ragazzi del Gruppo Archeologico Vesuviano, i volontari che da mesi stanno recuperando i libri di proprietà del Comune. I testi troveranno spazio sui tre piani della nuova biblioteca di Villa Macrina, in via Nazionale, che sarà inaugurata il 15 ottobre prossimo. Quattromila i testi recuperati, tra cui circa duemila preziosi volumi antichi, per la maggior parte opere sacre del ‘700. “L’opera di recupero di questi ragazzi è paragonabile per impegno e per merito a quella dei ragazzi che nell’alluvione di Firenze, salvarono il patrimonio librario dal fango” dice l’assessore Flavio Russo, che ha fortemente voluto la nuova biblioteca. Paragone meritato se pensiamo alle condizioni pietose in cui giacevano i testi. Depositati in casse che colavano acqua, sono stati prima accatastati nei cunicoli di palazzo La Salle e poi addirittura “traslati” nella sala mortuaria dell’ex Onpi. Per molti di questi testi non c’è stato nulla da fare, perché distrutti dall’umidità o divorati dai topi. Tra l’altro, proprio per preservare i libri dai ratti, era stata applicata molta colla topicida, ma non sulle casse, sugli stessi libri! Per cui molti di queste opere mancano di pagine rese illeggibili dagli agenti chimici che li hanno dissolti. Tra i testi ritrovati non mancano le sorprese, come una preziosa edizione settecentesca in francese del Corano. Va quindi un grande grazie a questi ragazzi che sono riusciti finalmente a salvare ciò che rimane del nostro patrimonio librario. Questi i loro nomi: Ciro de Rosa, Angela Colantuono, Francesca Guida, Carmen Drei, Raffaele Califano, Andrea Ciliberti, Carlo de Rosa, Salvatore Perillo. |
ID: 2710 Intervento
da:
Amministratore .
- Email:
info@torreomnia.com
- Data:
sabato 22 ottobre 2005 Ore: 12:19
Pure qui mi sento in dovere di aggiungere notizie sui gruppi locali GRUPPO ARCHEOLOGICO VESUVIANO Via S. Maria del Principio 80059 Torre Del Greco (NA) Tel.: 3343481082 archeotorre@libero.it Tipo d'iniziativa: Intervento di valorizzazione e fruizione del sito archeologico di Villa Giulia in contrada Sora. Breve descrizione dell'iniziativa: I volontari del G.A.V. verranno divisi in 2 gruppi. Uno si occuperà della ripulitura del sito archeologico di Villa Sora dalla vegetazione che la ricopre, l'altro illustrerà ai visitatori la storia del Villa Sora. Città e/o paese dove si effettua l'iniziativa: - Torre del Greco (NA) Luogo dove si effettua l'iniziativa: - Villa Giulia in contrada Sora. Orari di apertura e chiusura: Sabato e Domenica dalle ore 10.00 alle ore 13.00 Numeri di telefono utili per ulteriori informazioni: 334 3481082 L'amministratore |
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
|
Ogni
risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina
indice del
forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa
pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora
della discussione
(cioè il messaggio principale), |
|
T O R R E S I T A' |
Autore unico e web-master Luigi Mari |
TORRESAGGINE |
|