![]() |
Torna all'indice Comunità |
||||
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
|||||
Argomento presente: « NEWS TORRE 26 06 2006 » | |||||
|
ID: 4843 Intervento
da:
la redazione
- Email:
info@torreomnia.it
- Data:
venerdì 27 ottobre 2006 Ore: 10:13
VELA: NAPOLI, PRESENTATO CAMPIONATO INVERNALE D'ALTURA Napoli, 25 ott. - (Adnkronos) - E' stata presentata oggi, presso la Sezione Velica di Napoli della Marina Militare (Se.Ve.Na.) di Napoli, la trentaseiesima edizione del 'Campionato Invernale di Vela d'Altura' del golfo di Napoli. Nove, anche quest'anno, le regate in programma da novembre a marzo che coinvolgeranno decine di equipaggi napoletani e stranieri. Si parte domenica 5 novembre con la prima prova e si continua il 26 con il 'Trofeo Citta' di Torre del Greco', organizzato dal Circolo Nautico Torre del Greco. . Il 10 dicembre ultima prova prima delle feste natalizie con il 'Trofeo Gaetano Martinelli' del Club Nautico della Vela, mentre la seconda tranche del campionato avra' inizio il 14 gennaio con la 'Coppa Francesco De Pinedo' organizzata dalla Marina Militare e dall'Accademia Aeronautica di Napoli. Il 28 gennaio invece spettera' al 'Circolo Nautico Posillipo' farsi carico dell'organizzazione della sesta prova, seguita l'11 febbraio dalla settima e il 4 marzo dalla 'Coppa Giuseppina Aloj' del Reale Yacht Club Canottieri Savoia. La nona ed ultima prova infine, organizzata dalle sezioni di Napoli e di Castellammare di Stabia della Lega Navale Italiana, si terra' il 18 marzo ed assegnera' il 'Trofeo Alberto Cian'. Fonte: www.adnkronos.com |
ID: 4842 Intervento
da:
la redazione
- Email:
info@torreomnia.it
- Data:
venerdì 27 ottobre 2006 Ore: 10:11
Lotta all’usura, progetto «Finanza facile» di Finetica di Fabio Castiglione Educazione all’impiego delle risorse finanziarie per una concreta lotta all’usura: è questo il tema del convegno di presentazione del progetto “Finanza facile” promosso dall’associazione Finetica Onlus presieduta da Pasquale D’Avino e dall’assessorato alla Sicurezza della Regione Campania, al quale ha preso parte anche Veronica Bertolini, responsabile dell’ufficio Studi della Banca di Credito popolare di Torre del Greco.. La creazione di un apposito sportello permetterà a tutti i soggetti a rischio di usura, di ricevere un supporto concreto per prevenire i problemi di indebitamento, accrescendo nei soggetti l’abitudine ad un utilizzo responsabile delle proprie risorse finanziarie. Il progetto è stato concepito grazie ad una considerazione: l’usura scaturisce prima di tutto da una malsana educazione alla gestione delle risorse finanziarie da parte dei privati, ma anche da chi conduce un’azienda. Proprio per questo motivo la Finetica ha come obiettivo la creazione di uno sportello di supporto aperto a tutti i soggetti a rischio usura, per fornire loro l’aiuto necessario per prevenire questo fenomeno.. L’aiuto che il progetto intende fornire sarà strutturato individualmente: tutte le azioni poste in essere saranno modulate e “tagliate su misura” per ogni persona o impresa bisognosa di aiuto. Da considerare quindi, i differenti tipi di approccio che necessitano le diverse realtà nelle quali si ricorre all’usura; tutto questo anche grazie all’istituzione, sulla base della legge 11/2004 in materia di racket ed usura, da parte di privati coadiuvati dalla Ragione Campania, di un fondo di garanzia per coloro i quali rivestono posizioni creditizie considerate “non bancabili”. Inoltre a chi è già stato vittima degli usurai, è aperto un servizio di consulenza legale e fiscale, per far valutare le diverse realtà ad avvocati e commercialisti che offrono il loro operato allo sportello. Fonte www.denaro.it |
ID: 4834 Intervento
da:
la redazione
- Email:
info@torreomnia.it
- Data:
giovedì 26 ottobre 2006 Ore: 11:14
Come ogni anno il popolo oplontino da inizio ai festeggiamenti Festa della Madonna della Neve a Torre Annunziata Partiti a Torre Annunziata, nonostante i vari problemi della città, i festeggiamenti per la festa votiva della Santissima Madonna della Neve. Abbastanza ricco di eventi, e forse superiore per qualità, il calendario offerto dall’amministrazione comunale in collaborazione, per la prima volta, con un consorzio di imprenditori locali. Con una spesa complessiva di circa 93 mila euro, i quattro assessori coinvolti, Vincenzo Ascione (delega ai grandi eventi), Pierpaolo Telese (attività produttive), Dario De Falco (Politiche sociali) e Vincenzo Angellotti (Cultura e Turismo), hanno organizzato una serie di appuntamenti sfruttando i punti forti dell’economia torrese. Si è partiti ieri sera con l’apertura, presso il Molo di Crocelle, della quinta edizione del “Pastafest – I sapori del grano” che sarà aperto fino al 24. La manifestazione è uno dei fiori all’occhiello del programma dei festeggiamenti, visto anche il recente successo dei pastifici oplontini al Columbus Day, e gli sforzi profusi dall’ economia torrese per la rivalorizzazione della cultura che in passato ha reso nota Torre in tutt’Italia. Sempre ieri si è aperta l’altro punto di forza del programma e dell’attuale programmazione economica torrese: “la Mostra mercato dell’usato di imbarcazione a vela e a motore”. Visto il crescente sviluppo del polo nautico, alcune navi sono state esposte all’ultimo salone nautico di Genova l’amministrazione ha deciso di puntare sulla terza edizione di questo evento a tema e lascerà aperta la fiera, che espone in acqua, fino al 24 grazie anche alla collaborazione dell’associazione Nautilius e del consorzio Oplonti Onlus. Per quanto riguarda gli spettacoli il cartellone è di tutto rispetto e si basa sul binomio cabaret-musica. Proprio ieri sera è stato il turno del gruppo napoletano Almamegretta, affermatosi a livello nazionale grazie anche a collaborazioni con i 99 Posse e non solo. Stasera tocca a Valentina Stella mentre domani sarà la volta di Gres Espedito De Marino e a chiudere martedì sera, Eugenio Bennato e i Taranta Power. Per quanto riguarda il cabaret segnaliamo gli spettacoli del 23 di Peppe Iodice e del 24 dei Gigi e Ross. Per le celebrazioni religiose l’evento clou è come sempre la processione di stamattina mentre come da tradizione a chiudere i festeggiamenti sarà l’undicesima edizione dello spettacolo di fuochi pirotecnici di martedì sera al Molo di Ponente. Fonte: Comunicato stampa |
ID: 4833 Intervento
da:
la redazione
- Email:
info@torreomnia.it
- Data:
giovedì 26 ottobre 2006 Ore: 11:03
Strisce blu sospese, è protesta per i venti dipendenti del consorzio Urbania Torre del Greco, il parcheggio torna ad essere gratuito Parcheggiare per le strade di Torre del Greco torna ad essere gratis. Scadono i quattro anni di contratto che concedevano la gestione delle strisce blu al consorzio Urbania. Dopo lo scorso 29 aprile, data ufficiale di scadenza dell’appalto, il Comune torrese aveva concesso due proroghe con le quali si è giunti al primo ottobre, giorno d’inizio della protesta. Infatti, gli oltre venti dipendenti del Consorzio si sono visti dal nulla costretti ad andare a lavorare altrove o, nel peggiore dei casi, a rischiare lo stesso posto di lavoro. Rappresentati dall’ex consigliere comunale e dipendente di Urbania, Salvatore Antifono, i lavoratori sostengono che continueranno a mobilitarsi e presenziare dinnanzi agli uffici di palazzo La Salle fino a quando non gli sarà data garanzia di un nuovo capitolato che preveda il passaggio di cantiere come avviene per ogni altra ditta dipendente del Comune. “Nell’incontro che abbiamo ottenuto col subcommissario Rocco – ha precisato Antifono – ci è stato comunicato che l’amministarazione ha intenzione di dar vita a una minigara con la partecipazione di quattro o cinque ditte ma con l’affidamento diretto dell’appalto. Noi però chiediamo il rispetto del diritto al lavoro e il contestuale passaggio di cantiere”. A replicare, il commissario prefettizio Ennio Blasco: “Non è possibile prevedere il passaggio di cantiere così come richiesto dai parcheggiatori. Purtroppo il capitolato approvato dall’ex commissione prefettizia non permette modifiche. Indiremo, quindi, una gara informale con cinque ditte e cercheremo di risolvere questo problema in tempi brevissimi”. Annunziata R. Borriello www.ephemerides.it quotidiano torrese on-line |
ID: 4832 Intervento
da:
la redazione
- Email:
info@torreomnia.it
- Data:
giovedì 26 ottobre 2006 Ore: 10:56
VELA: 'Trofeo Citta' di Torre del Greco', organizzato dal Circolo Nautico Torre del Greco. PRESENTATO CAMPIONATO INVERNALE D'ALTURA Napoli, 25 ott. - (Adnkronos) - E' stata presentata oggi, presso la Sezione Velica di Napoli della Marina Militare (Se.Ve.Na.) di Napoli, la trentaseiesima edizione del 'Campionato Invernale di Vela d'Altura' del golfo di Napoli. Nove, anche quest'anno, le regate in programma da novembre a marzo che coinvolgeranno decine di equipaggi napoletani e stranieri. Si parte domenica 5 novembre con la prima prova e si continua il 26 con il 'Trofeo Citta' di Torre del Greco', organizzato dal Circolo Nautico Torre del Greco. Il 10 dicembre ultima prova prima delle feste natalizie con il 'Trofeo Gaetano Martinelli' del Club Nautico della Vela, mentre la seconda tranche del campionato avra' inizio il 14 gennaio con la 'Coppa Francesco De Pinedo' organizzata dalla Marina Militare e dall'Accademia Aeronautica di Napoli. Il 28 gennaio invece spettera' al 'Circolo Nautico Posillipo' farsi carico dell'organizzazione della sesta prova, seguita l'11 febbraio dalla settima e il 4 marzo dalla 'Coppa Giuseppina Aloj' del Reale Yacht Club Canottieri Savoia. La nona ed ultima prova infine, organizzata dalle sezioni di Napoli e di Castellammare di Stabia della Lega Navale Italiana, si terra' il 18 marzo ed assegnera' il 'Trofeo Alberto Cian'. Fonte: www.adnkronos.com |
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
|
Ogni
risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina
indice del
forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa
pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora
della discussione
(cioè il messaggio principale), |
|
T O R R E S I T A' |
Autore unico e web-master Luigi Mari |
TORRESAGGINE |
|