![]() |
Torna all'indice Comunità |
||||
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
|||||
Argomento presente: « NEWS TORRE 29 10 2006 » | |||||
|
ID: 4881 Intervento
da:
la redazione
- Email:
info@torreomnia.it
- Data:
lunedì 30 ottobre 2006 Ore: 19:51
Non so voi. Ma le mie valvole cominciano a fumare. Non funziona più nulla e nessuno. E’ un giorno di ordinaria follia tutto l’anno. La temperatura sale, sale, sale. La richiesta di una patente, di un passaporto, di una licenza, di un c..o qualunque ci riduce a esseri idrofobi. Se ripari un elettrodomestico il tecnico deve uscire tre volte prima che funzioni. E di solito è il frigorifero o lo scaldabagno. Se prendi un treno è in ritardo. Se prendi un aereo è in sciopero. Se hai bisogno di un posto all’asilo comunale è già occupato. Se lo Stato ti deve rimborsare il rimborso non arriva. Se non paghi una bolletta ti pignorano il garage. Se alzi la voce per far rispettare le tue ragioni ti querelano. Se attraversi la strada sulle strisce ti arrotano. Se sei costretto in carrozzina trovi l’immancabile Suv parcheggiata sugli scivoli per portatori di handicap. Se hai una fuga di gas nel palazzo ti può saltare la casa prima che qualcuno intervenga. Se fai il commerciante devi trasformarti in Charles Bronson. Se non funziona la linea telefonica sei isolato per settimane. Se parcheggi sei bloccato da una macchina in seconda fila, e se protesti ti picchiano (da quel momento prendi il porto d’armi). Se cammini in un bosco arrivano le moto e i fuoristrada. Se cammini lungo un fiume è una cloaca. Se passeggi in un parco pubblico è un deposito rifiuti. Se c’è la mafia devi anche convivere con lo Stato. E la colpa è sempre degli altri. Maledetti altri. Gente senza rispetto. Noi, ovvio, siamo meglio. Se non paghiamo le tasse è perchè sono troppe. Se non denunciamo il funzionario comunale è per non avere fastidi. Se non paghiamo il tecnico per un lavoro mal fatto è perchè è meglio lasciar perdere. Se non telefoniamo al sindaco, a casa sua, a mezzanotte, per urlare in modo disumano che un asilo è più importante di un parcheggio, è perchè non si fa. E’ faticoso, sempre più faticoso, vivere in Italia. Siamo sommersi dalla me..da. Forse è meglio cominciare subito a riemergere. Forse dobbiamo scendere. Fate qualcosa. Difendetevi. Io sono a tolleranza sottozero. Ps: Oltre alla deriva populista, secondo voi ho anche un esaurimento nervoso? Fonte: www.beppegrillo.it/2006/10/esaurimento_nervoso.html |
ID: 4863 Intervento
da:
la redazione
- Email:
info@torreomnia.it
- Data:
domenica 29 ottobre 2006 Ore: 09:23
In riferimento alla fiaccolata organizzata dal Presbiterio di Torre del Greco per la serata del 19 ottobre scorso, le scriventi associazioni: Ascom, Confesercenti, Confartigianato, Assocoral, Atia, Adapi, Giovani in Movimento, Movimento autonomo studentesco torrese (MAST), i sindacati Cgil, Cisl, Uil e i comitati di quartiere, ribadiscono la loro piena adesione allo spirito dell’iniziativa teso a scuotere dall’apatia una popolazione che sembra rassegnata al degrado della città, un invito ai torresi a partecipare attivamente alla vita sociale e collettiva. Tuttavia, le stesse avevano anche avvertito, nel corso della riunione preparatoria, del pericolo di strumentalizzazioni politiche e chiesto che ci si confrontasse in piena autonomia dal mondo politico. “Purtroppo - hanno dichiarato le associazioni - abbiamo dovuto registrare una triste passerella della classe politica che ha partecipato numerosa alla fiaccolata. E’ evidente che costoro avevano il diritto, da cittadini e da fedeli, di partecipare, visto il carattere prevalentemente religioso dell’evento, ma di certo, il fatto non fa che creare confusione tra la gente. Noi riteniamo che chi sceglie di far politica lo debba fare in piena coscienza, con la professionalità necessaria, ma anche con la chiarezza del proprio ruolo, con la consapevolezza di essere una parte in campo, portatrice di idee e programmi con cui il mondo associativo e i cittadini possano confrontarsi. Non si può sfilare contro il degrado dimenticando di non essere stati capaci di combatterlo. Non siamo per l’antipolitica, per il qualunquismo, ma vogliamo chiarezza dei ruoli. Occorre, da un lato, liberare la classe politica cittadina da ambiguità ed atteggiamenti demagogici, e dall’altra parte, favorire il controllo democratico di una cittadinanza attiva e partecipe. Questa nostra presa di posizione non vuole assolutamente essere una critica al Presbiterio torrese che ha il grande merito di aver dato una scossa morale molto importante, seppure, come è giusto, all’interno dell’alveo religioso. Noi sottoscriveremo la petizione preparata dagli organizzatori della fiaccolata ribadendo, nel contempo, l’intento di proseguire con urgenza nel confronto riattivando il Forum delle associazioni, già precedentemente costituito, che in piena autonomia, con valori ed idee condivise, si confronti con la classe dirigente politica sui temi essenziali della rinascita della nostra e (forse) fin troppo amata città”. Per queste ragioni, le suddette associazioni si incontreranno venerdì 27 ottobre alle ore 14.30 presso la sede dell’Ascom in via Circumvallazione. Fonte: www.capitoloprimo.it |
ID: 4862 Intervento
da:
la redazione
- Email:
info@torreomnia.it
- Data:
domenica 29 ottobre 2006 Ore: 09:21
Concerto d’Organo di Bernard Leonardy Torre del Greco. Sabato 28 ottobre alle ore 19,30 la Basilica di Santa Croce farà da sfondo al concerto d’Organo di Bernard Leonardy , Maestro di Cappella e Direttore Musicale della Basilica di San Giovanni a Saarbrücken .Lo stimato concertista vanta la direzione dell’Istituto Internazionale di Organo, del festival internazionale Orgues sans frontieres, e della rassegna di concerti a Saarbruchen in Germania . Il programma della serata prevede: G.F. Hendel, Concerto per organo n. 4, Allegro Moderato, Andante Maestoso, Adagio, Allegro; T. Dubois , Verset de Procession, Toccata in sol maggiore; Louis J.A. Lefebure-Wely, Meditatio; Jeanne Demessieux, Te Deum improvisation. Il concerto è nel cartellone della Stagione Concertistica 2006 organizzata dalla Accademia Organistica Campana, Ente Culturale di Rilievo Regionale in collaborazione con l’Accademia Nazionale Arte Musica e Spettacolo nell’ambito del Circuito Organistico della Regione Campania Fonte: www.capitoloprimo.it |
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
|
Ogni
risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina
indice del
forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa
pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora
della discussione
(cioè il messaggio principale), |
|
T O R R E S I T A' |
Autore unico e web-master Luigi Mari |
TORRESAGGINE |
|