![]() |
Torna all'indice Comunità |
||||
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
|||||
Argomento presente: « Vecchi tempi torresi » | |||||
|
ID: 5078 Intervento
da:
Antonio Collaro
- Email:
antonio.collaro@libero.it
- Data:
lunedì 20 novembre 2006 Ore: 10:47
E' probabile che, nel mio primo messaaggio, abbia fatto intendere che sono stato a lungo fuori Torre per lavoro. Mi scuso se così è stato, anche se, lavorando fuori le mura (lavoro in provincia di Salerno) e trascorrendo fuori casa circa 12 ore al giorno, è come se stessi perennemente fuori Torre. Concordo pienamente con quanto ha illustrato nonno Vito, che, tra l'altro, mi piacerebbe molto incontrare di persona. Il mio messaggio voleva essere in linea con quanto illustrato da Luigi in una bella pagina letta tra le infinite del sito, in merito a certuni atteggiamenti snob di qualche nostro compaesano. In realtà ho un'opinione in merito: quando qualcuno assume atteggiamenti snob o giudica male qualcuno o qualcosa o prende decisamente le distanze da atteggiamenti, modi di agire e simili, lo fà come autodifesa. E' grande la paura di trovarsi di fronte a certe situazioni o scelte che la vita improvvisamente ti pone dinanzi. Il modo più rapido che un essere umano ha per affrontare la vita è chiudersi a riccio. Non c'é cosa più bella che essere liberi da preconcetti, che ti portano persino a giudicare, senza alcuna remora o o invidia, l'operato di tutti. Persino dei tuoi concittadini. Antonio |
ID: 5065 Intervento
da:
Veronica Mari
- Email:
veronicamari@libero.it
- Data:
domenica 19 novembre 2006 Ore: 12:01
Caro nonno Vito, non capiamo perché Antonio non ci risponde nemmeno sulla e-mail privata. Sono gli incerti del mestiere. Pazientiamo ancora un po'. Veronica Mari |
ID: 5057 Intervento
da:
Vito d'Adamo
- Email:
vda27@online.de
- Data:
sabato 18 novembre 2006 Ore: 10:21
RISPONDO AD ANTONIO COLLARO - ID: 5040. Caro Antonio, non è presumibile che un essere umano possa impegnarsi intellettualmente o manualmente – inventando, scrivendo, creando; lavorando, insomma - in previsione del riconoscimento della sua operosità da parte dei propri concittadini. Sarebbe riduttivo: ognuno si attiva, secondo le proprie possibilità, contribuendo in modo diretto o indiretto allo sviluppo generale dell’umanità; spesso, purtroppo, al suo degrado. Essere di ciò consapevoli ci deve bastare. Sei extra moenia anche tu e nel corso del tuo peregrinare hai conosciuto uomini e cose d’altri luoghi e costumi. Questo, certo, ti è stato di buona scuola per certificarti che ogni mondo è paese e che sulla lavagna di classe, in momentanea assenza dell’insegnante, si elencano sempre i buoni e i cattivi, ad insindacabile giudizio del vigilante di turno e per suo tornaconto. I nostri concittadini non differiscono, nella generalità dei loro comportamenti, da quelli dei propri simili d’altre contrade e cultura; e per tale ragione, appunto, vi sono alcuni Torresi, non necessariamente illetterati, che per capriccio, per fornire materia di scandalo, per invidia o per altre sempre intollerabili ragioni, agiscono come hai ben illustrato nel tuo intervento. Sono avvenimenti che lasciano l’amaro in bocca e per lungo tempo. Accade, purtroppo; ma agli uomini, che hanno esperienza delle virtù e dei difetti del loro prossimo, riconoscendosi nell'appartenenza al genere umano, è sufficiente cautelarsi con il disprezzo - o il perdono -, degli indegni comportamenti di simili esponenti della comunità. Non intendo fare il moralista e capisco il tuo risentimento, covato a lungo; sostengo, tuttavia, come ogni occasione sia buona per acquistare conoscenza sui comportamenti dell’umanità, per comprenderli, onde evitare di ripeterne i riprovevoli, proprio perché a questa umanità io appartengo. Spero che quest’incontro sia stato per entrambi proficuo. Affettuosità ed auguri da nonno Vito. ________________ ID: 5045 – Ringrazio vivamente Gigimari, la redazione e gli amici, che hanno ieri gentilmente accolto le mie sorelle Marina ed Adele, mio fratello Mario e mio cognato Alberto. Li ringrazio anche per i preziosi doni, che sono stati loro offerti, e per il libro, a me destinato, che Gigimari ha loro consegnato. Grazie, infine, allo staff per aver effigiato Angelo Guarino (Torre USA) e me (Torre Europa) in apertura del FORUM, insieme con le graziose immagini della moderatrice, Serenella Mari e dell’addetta all’Ufficio stampa, Francesca “piccola” Mari. Un abbraccio a tutti da nonno Vito. |
ID: 5041 Intervento
da:
Luigi Mari
- Email:
info@torreomnia.com
- Data:
mercoledì 15 novembre 2006 Ore: 22:26
Caro Antonio, sei un ennesimo compaesano fuori le mura. Da quello che dici si evince che hai ben scandagliato tutta Torreomnia cogliendone almeno lo spirito. Perdonami ricordo bene Mimmo Bonifacio, ma non Te. Sarai stato bambino. I bambini hanno paura degli adulti senza un motivo valido; e poi... le macchine tipografiche, tutte nere, rumorose... inquietanti se ferme e silenziose. Sono comunque felice di averti risentito. Se vieni a Torre fatti una passeggiata in tipografia, sicuramente mi ricorderò di te da eventuali ulteriori particolari. Inoltre ti omaggerò del marteriale relativo a Torreomnia. Ti abbraccio. Luigi ![]() |
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
|
Ogni
risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina
indice del
forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa
pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora
della discussione
(cioè il messaggio principale), |
|
T O R R E S I T A' |
Autore unico e web-master Luigi Mari |
TORRESAGGINE |
|