![]() |
Torna all'indice Comunità |
||||
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
|||||
Argomento presente: « NEWS TORRE 20 11 2006 » | |||||
|
ID: 5094 Intervento
da:
la redazione
- Email:
info@torreomnia.it
- Data:
martedì 21 novembre 2006 Ore: 16:06
Scarica gratis i preziosi giornali settimanali di Beppe Grillo. La verità vera senza padroni. RICORDA CHE OGNI GIORNALE HA UN PADRONE E QUANDO NON SI CHIAMA PADRONE SI CHIAMA SPONSOR. Scarica: www.beppegrillo.it/magazine.php |
ID: 5089 Intervento
da:
la redazione
- Email:
info@torreomnia.it
- Data:
martedì 21 novembre 2006 Ore: 10:58
Rugby serie B: l'Ivpc Sannio passa a Torre del Greco E’ stata più impegnativa del previsto la vittoria della IVPC Rugby Sannio sul terreno del “Liguori” di Torre del Greco nell’anticipo del campionato di serie B contro l’Amatori Rugby. I corallini, forti di due nuovi giocatori chiamati a rinforzare la squadra, hanno impostato la gara sul forte agonismo e sull’orgoglio di un derby campano che non ha deluso le aspettative del numeroso pubblico. E così per la squadra vesuviana è arrivato il primo punto di classifica per il bonus conquistato con la segnatura di 4 mete. Punteggio finale di 24 a 52 per i neo-promossi contro la più esperta IVPC Sannio. La prima frazione si era conclusa con un parziale di 12 a 21 a favore dei sanniti il cui superiore tasso tecnico della linea di tre-quarti, alla lunga, ha fatto la differenza. L' IVPC Sannio, alle prese con problemi di formazione (dovuti a squalifiche e indisponibilità), ha giocato una gara nervosa e condizionata dalla fretta di chiudere i conti con i più modesti avversari, subendo più del dovuto la pressione del fattore campo. Prova ne sono i cartellini gialli (Fragnito al 25’ s.t.) e rosso (Bocchino al 30’ s.t.) collezionati dai ragazzi di mister Fossi. Questo il gabellino dell’Ivpc Sannio: Gaudiello, Manzo, Tirelli (Picariello al 36° del s.t.), Bocchino, Zotti, Napoli, Follo (Pontillo al 17° s.t.), Fragnito, Palombi, Leone, Giorgione, Brettone (De Spirito al 10° s.t.), Repola, Zoino, Balestrieri. Allenatore: Fernando Fossi. Assistent coach: Maurizio Carbone. Le segnature: PRIMO TEMPO: 2’ mt. Tirelli tr. Napoli, 4’ mt. Torre d. Greco n.t., 9’mt Repola tr. Napoli, 18’ mt. Torre d. Greco tr., 23’ mt. Manzo tr. Napoli. SECONDO TEMPO: 6’ mt. Torre d. Greco tr., 8’ mt. Gaudiello tr. Napoli, 17’ mt. Repola n.t., 20’ mt. Pontillo n.t., mt. Repola tr. Napoli, 40’ mt. Torre d. Greco n.t., 41° mt. Balestrieri tr. Napoli Fonte: www.ilquaderno.it |
ID: 5088 Intervento
da:
la redazione
- Email:
info@torreomnia.it
- Data:
martedì 21 novembre 2006 Ore: 10:52
Allarme nella periferia di Napoli e in molte città. Nola invasa dalla spazzatura Casalnuovo, la rabbia del sindaco. "Costretto a chiudere le scuole" (r.f.) Situazione difficile a Torre del Greco ed Ercolano Appelli a Bertolaso «Sono costretto a chiudere le scuole, l´emergenza è di nuovo ai massimi livelli». Il sindaco di Casalnuovo, Antonio Manna, riapre la stagione degli allarmi socio-sanitari sul fronte rifiuti: «Ho inviato un telegramma al capo della Protezione civile, Guido Bertolaso, perché si renda conto della difficile situazione che stiamo vivendo e che continua ad essere solo tamponata». L´allarme di Casalnuovo si aggiunge a quello prodotto ieri dal sindaco di Cercola, Giuseppe Gallo, che aveva lanciato un appello a Prodi e Bertolaso per eliminare dalle sue strade ben 150 tonnellate di spazzatura residua. Non va certamente meglio nell´agro nolano. Il sindaco di Nola, Felice Napolitano, conferma: «Abbiamo le strade invase, la gente esasperata che minaccia di portare la spazzatura in Comune. Speriamo che nelle prossime ore il commissariato ci autorizzi un aumento delle quote da conferire negli impianti». Fonte: espresso.repubblica.it |
ID: 5087 Intervento
da:
la redazione
- Email:
info@torreomnia.it
- Data:
martedì 21 novembre 2006 Ore: 10:50
JUDO TORRESE Successo del napoletano Fabrizio Piatti nel Gran Prix Italia di Judo Un altro napoletano protagonista nella finale dei 66 kg è l'atleta dell'Olimpic Center Torre del Greco, Antonio Langella, che supera Daniel Morar (Romania). di Monica Maisto Le finali delle varie categorie hanno avuto inizio con gli 81 kg maschili, dove Lorenzo Bagnoli (Intercentro Milano) si è imposto su Marcel Hanas (Romania). A seguire successo di Lucia Ferraioli (rappresentativa Lazio) sulla francese Marieange Paganelli. Quindi il successo del napoletano Piatti (60 kg) contro Davide Ticca (Olbia). Vittorie anche per il rumeno Ilie Popa (73 kg) e nei 52 kg di Roberta Grassi (Esercito). Un altro napoletano protagonista nella finale dei 66 kg è l'atleta dell'Olimpic Center Torre del Greco, Antonio Langella, che supera Daniel Morar (Romania). Senza avversarie Michela Muccioli (rappresentativa Lazio) negli oltre 78. Bella vittoria di Gilda Rovere (Carabinieri) sulla rumena Denisa Morar (78 kg). Vittorie anche per Valentina Aloisi (57 kg , Esercito), Giovanni Parisi Assenza (rappresentativa Lazio, 100 kg), Olimpia Ianc (48 kg, Romania) e Salvatore Allegra (90 kg, rappresentativa Lazio). Nel campionato italiano a squadre cadetti (under 15) si sono affrontati i sedici migliori club di categoria. Il successo è stato dei piemontesi della Kimochi Alpignano che hanno battuto i lombardi della Isao Okano Club 97. Al terzo posto Hydra Sport Villabate (Palermo) e Ginnastica Triestina. Nel settore femminile le vomeresi del Tgs Sales hanno conquistato la medaglia di bronzo insieme al Villanova Udine. Le napoletane sono state precedute dall’Akiama Settimo Torinese e da Banzai Cortina Roma. Fonte: www.napoli.com |
ID: 5081 Intervento
da:
la redazione
- Email:
info@torreomnia.it
- Data:
lunedì 20 novembre 2006 Ore: 15:52
19 Novembre 2006 Il Gatto della Concorrenza e la Volpe delle Comunicazioni immagine da www.rtsi.ch Due Authority hanno avviato un’indagine conoscitiva sulle ricariche telefoniche. Le Authority per la Concorrenza e per le Comunicazioni. Il Gatto Catricalà e la Volpe Calabrò. L’approfondita indagine ha permesso di arrivare a una importante conclusione sul costo di ricarica: “rappresenta un’anomalia italiana”. Infatti non è presente in nessun Paese europeo. Quanto ci sarà costata questa approfondita indagine? Ma le Authority vanno oltre e auspicano con un linguaggio da perizia psichiatrica: “un intervento di rimodulazione sul contributo di ricarica dei cellulari, per restituire alla concorrenza tutte le componenti di prezzo della telefonia mobile e ottenere in prospettiva rilevanti riduzioni di tariffe”. E proseguono, come se se sapessero solo ora del costo di ricarica. Forse abbagliati sulla via di Damasco da 600.000 firme di cittadini imbestialiti: “una revisione, anche totale, del contributo fisso renderebbe più trasparente le offerte e ne aumenterebbe la comparabilità”. Era sufficiente che dicessero: “le ricariche sono un furto, frutto di un cartello delle società di telefonia mobile in Italia, e vanno abolite”. E che aggiungessero: “E’ un’anomalia tutta italiana anche grazie a noi, che prima di muoverci abbiamo bisogno di un potentissimo calcio nel c..o da parte degli italiani”. Voglio rivolgere due inviti agli italiani: - firmate per l’abolizione delle ricariche - NON FATE PIU’ RICARICHE fino all' abolizione del costo di ricarica. E uno al Governo: - abolisca le due Auhority, la loro funzione di presa per il c..o dei cittadini italiani ci costa più delle ricariche. Fonte: www.beppegrillo.it |
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
|
Ogni
risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina
indice del
forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa
pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora
della discussione
(cioè il messaggio principale), |
|
T O R R E S I T A' |
Autore unico e web-master Luigi Mari |
TORRESAGGINE |
|