![]() |
Torna all'indice Comunità |
||||
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
|||||
Argomento presente: « I CONCERTI VESUVIANI » | |||||
|
ID: 5092 Intervento
da:
Penza Francesco
- Email:
francopenza@interfree.it
- Data:
martedì 21 novembre 2006 Ore: 15:36
A M B A R A D A N Provo con dei flash per non essere feroce, né cattivo nei riguardi di categorie di cristiani o di scrittori, solo espressione di partito, senza meriti, non è il caso di elencare, si pongono all’attenzione nazionale con spinte e controspinte, producendo una barca di soldi. Io non ho la capacità di produrre soldi, perciò sono in un sistema con i suoi limiti. Dunque, la morte di Merola, cantante. Un avvenimento normale, non straordinario. Il mio amico Mario Merola pittore (omonimo del cantante) mi dice che è stato costretto a cancellare il nome e il cognome dall’elenco telefonico, perché di notte chiedevano di cantare “Zappatore” a lui che crea grucce ortopediche. L’esagerazione rappresenta la nostra immaturità. Non ci hanno permesso di maturare. Una classe politica famelica ha fermato la storia. Noi vogliamo una vita semplice, di pasta e fagioli, pizze e poesie. I settentrionali, Garibaldi e compagni e i Borboni prima non ci hanno permesso di esistere. Basta mettere un pupazzo al centro di un tavolato, che abbia la faccia tosta ed ecco il Teatro dei Pupi. Oppure basta mettere 23 persone in un campo di calcio e attorno centomila persone, cui è tolto il diritto di pensare ed eccoti la partita della vita. Che cosa si ottiene? Il diversivo, il divertimento, il passeggio. Il gioco diventa commercio ed ecco gli artisti. Davanti ad un’opera d’arte la reazione è diversa, secondo la preparazione degli individui, come il canto, la pittura, la musica, il cinema. Non devo comprare la cultura, è la cultura che mi deve essere data, giustamente e senza artifizio e finzione. Chi è l’ago della bilancia? E qui è il problema. E’ il politico? Oggi il politico parte da presupposti commerciali. Andy Warhol fu chiaro e completo sino al 1960. Non si può aggiungere altro. Sono bluff tutto il resto. L’attore non esiste. O esistono tutti gli attori del mondo, che amano, mangiano, dormono, delinquono, gridano, zittiscono, muoiono. Ma che cos’è la cattedra? L’orchestra? E ammesso che esistano, perché devo pagare il biglietto d’ingresso? Che cosa è la proprietà privata? Io sono caduto in una crisi profonda da quando il mio proprietario, in possesso di molti appartamenti, ha chiesto una pigione astronomica. Come si producono, come si ereditano? Altro che comunismo, che una volta parlava di furto, di regime o libero mercato. Vere e proprie truffe. Dott. Franco Penza Medico - filosofo |
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
|
Ogni
risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina
indice del
forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa
pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora
della discussione
(cioè il messaggio principale), |
|
T O R R E S I T A' |
Autore unico e web-master Luigi Mari |
TORRESAGGINE |
|