![]() |
Torna all'indice Comunità |
||||
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
|||||
Argomento presente: « NEWS TORRE 05 07 2007 » | |||||
|
ID: 6331 Intervento
da:
la redazione
- Email:
info@torreomnia.it
- Data:
giovedì 5 luglio 2007 Ore: 10:33
PENSIONAMENTO Al lavoratore del braccio e della mente onorevole Andrea Magliulo costretto al gioco della vita. Il brutto del lavoro è il lavoro, gli uomini che diventano colleghi, la noia che copre il piacere. E noi che chiediamo al mondo? Il tuo nome evoca l'uomo. Speriamo nella sua redenzione in una vita di fermento. Festeggiamo i cento anni. I tempi sono duri, per fortuna anche noi siamo al traguardo. Buon pensionamento, Andrea Magliulo! ____ Festeggiato Andrea, dopo quarant'anni regalati alla regione Campania, ha salutato tutti con champagne e caviale. Dott. Franco Penza |
ID: 6330 Intervento
da:
la redazione
- Email:
info@torreomnia.it
- Data:
giovedì 5 luglio 2007 Ore: 10:30
La Turris è Incazzatissima Con Sarli SARLI LASCIA, CIRILLO RESTA NAUSEATO La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno; uno di quei fulmini capaci di squarciarlo davvero il cielo. Cosimo Sarli, il prolifico attaccante ex Scafatese, dopo essersi legato alla Turris circa un mese fa, ha scelto di cambiare improvvisamente strada. Per lui è arrivato il Catania, proponendogli un contratto triennale, ed il giocatore, senza farsi poi troppi scrupoli, ha pensato bene di voltare le spalle a Torre del Greco. Per lui si prospetta ora il campionato di C2, dal momento che il club etneo lo girerà in prestito al Catanzaro. È finita dunque ancor prima di cominciare l’avventura di Sarli in biancorosso, e dopo l’ufficializzazione della notizia del clamoroso dietro front, si è comprensibilmente scatenato il putiferio. Tanto per cominciare c’è da tener conto della più che giustificata ira del presidente del sodalizio corallino Gennaro Cirillo, che nello scegliere il nome di Sarli, nel decidere di portarlo alla Turris, si è esposto in maniera più che significativa in termini economici. “Posso garantire che quello che Sarli avrebbe percepito qui alla Turris- conferma Cirillo- è un autentico lusso per la categoria. Siamo disgustati e nauseati per quello che è stato il suo comportamento. Abbiamo appreso la notizia del suo tesseramento col Catania via internet, né il giocatore né tantomeno il suo procuratore, Rocco Botta, hanno infatti avuto la decenza di comunicarci alcunché. Anzi, sono stati irreperibili finora. Insomma, è stato un voltafaccia in piena regola”. Che nel calcio le bandiere di un tempo non esistessero più lo si sapeva, ma l’impressione è che la condotta tenuta dall’ex gialloblù abbia rasentato il fondo, e non solo in termini strettamente professionali. Dal canto suo la società biancorossa ha fatto sapere d’esser disposta ad attaccare in ogni sede- in termini legali ovviamente - tanto il giocatore, quanto quelli che con lui si sono resi protagonisti di tale paradossale vicenda. Sarli ha infatti sottoscritto una scrittura privata, e per giunta porta in tasca titoli di pagamento emessi dalla proprietà corallina. Fonte www.cosenzaunited.org |
ID: 6329 Intervento
da:
la redazione
- Email:
info@torreomnia.it
- Data:
giovedì 5 luglio 2007 Ore: 10:23
Rifiuti: occupato comune di Terzigno Mentre l'aula della Camera inizia a votare la fiducia posta dal governo sul decreto legge per l'emergenza rifiuti in Campania, a Terzigno, uno dei comuni alle falde del Vesuvio, dove dovrebbe essere aperta una discarica, è stato occupato dagli abitanti della zona per protesta. La discarica di Terzigno era già stata oggetto di proteste e perciò già era stato modificato il testo del decreto per limitare l'utilizzo dello sversatoio al solo fos (frazione organica stabilizzata). Proprio le proteste di diversi dei comuni nel territorio dei quali sono presenti discariche, appoggiate anche da parlamentari Verdi e del Prc, ha reso travagliato il provvedimento governativo che oggi è al voto di fiducia. "L'immagine che Napoli sta offrendo al mondo con l'emergenza rifiuti distrugge ogni possibilità di sviluppo e investimenti" ha ammonito il segretario generale della Uil Angeletti parlando, questa mattina, ai delegati campani dell'organizzazione sindacale. Ed inoltre - ha detto- "centinaia di migliaia di napoletani sono costretti a vivere in una condizione che obiettivamente offende la loro dignità di cittadini". Fonte www.ansa.it |
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
|
Ogni
risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina
indice del
forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa
pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora
della discussione
(cioè il messaggio principale), |
|
T O R R E S I T A' |
Autore unico e web-master Luigi Mari |
TORRESAGGINE |
|