![]() |
Torna all'indice Comunità |
||||
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
|||||
Argomento presente: « NEWS TORRE 07 07 2007 » | |||||
|
ID: 6385 Intervento
da:
la redazione
- Email:
info@torreomnia.it
- Data:
sabato 7 luglio 2007 Ore: 18:05
Festa dei Quattro Altari Torre Del Greco, Napoli dal 13 al 15 luglio 2007 Dal 13 al 15 luglio 2007 si svolgerà a Torre del Greco in provincia di Napoli la Festa dei quattro Altari, celebrazione istituita nel 1264 da Urbano IV che riguarda il rito dell’eucarestia, e con la quale si voleva favorire la celebrazione del Corpus Domini. Il momento centrale della festa è rappresentato naturalmente dalla processione sacra, in occasione della quale si approntano degli addobbi particolari, costituita di altari e tappeti. La manifestazione ha origini molto antiche, ed è legata alla Domenica delle Palme, durante la quale si era soliti costruire delle vere e proprie are sacre, che vennero poi via via trasformate in costruzioni scenografiche di tema sacro, a cui partecipavano tutti i cittadini. Attualmente si usa realizzare degli enormi dipinti che si articolano su più pannelli sui quali sono raffigurate scene del Vecchio e del Nuovo Testamento, oltre ad eventi storici importanti. Ognuno di essi rappresenta uno dei Misteri religiosi, e viene posto in mezzo a dei giardini costruiti per l’occasione dagli abili fiorai locali. Tra le altre realizzazioni artigianali segnaliamo poi i suggestivi tappeti, su cui si rappresentano scene del Vecchio e del Nuovo Testamento servendosi di segatura e colori in polvere sparsi su fogli di carta, incorniciati con rami di rosmarino. E come accade in tutte le feste religiose, è previsto un grande spettacolo di fuochi d’artificio, dei meravigliosi giochi pirotecnici con cui si concluderà degnamente l’evento. Fonte www.finesettimana.it |
ID: 6384 Intervento
da:
la redazione
- Email:
info@torreomnia.it
- Data:
sabato 7 luglio 2007 Ore: 17:59
Movie Music Movement agli ex Molini Marzoli martedì 19 giugno 2007 Prenderà il via il prossimo 30 giugno la Terza Edizione di Movie Music Movement, rassegna di cinema, cabaret, musica ed esposizione che si svolgerà, come di consueto, presso gli ex Molini Meridionali Marzoli a Torre del Greco. Dalle pellicole che questo inverno hanno sbancato i botteghini alle prime visioni, assieme a serate di musica live, karaoke e cabaret. Previsti, inoltre incontri e dibattiti su tematiche sociali e culturali. Per gli amanti del cinema e del teatro, poi, sono stati organizzati incontri con attori e registi, stage di storia del teatro e improvvisazione comica, e un incontro con l’attore Ernesto Mahieux, vincitore del “David di Donatello 2003” e il “Globo d’Oro” con la pellicola “L’imbalsamatore”, di Matteo Garrone. La serata con l’attore napoletano è prevista per il 1 agosto. Spazio anche alla musica popolare e tradizionale con stage di canto, percussioni, strumenti tradizionali ed un particolare appuntamento con ballerini di Taranta, il 29 luglio, che illustreranno la forza e la tradizione celata dietro questa particolare e coinvolgente danza. Per gli amanti della buona musica, infine, uno stage di chitarra con il grande Antonio Onorato, previsto per il 26 agosto. Gli appuntamenti cinematografici sono suddivisi per tematiche nel corso della settimana: lunedì – Classic/Prime Visioni martedì – Horror mercoledì - Cineforum giovedì - Cartoon venerdì – Tematiche Sociali sabato - Blockbuster domenica – Blockbuster Movie Music Movimento è organizzato dalla Zorba srl. Il programma completo degli eventi sarà reso noto nei prossimi giorni. Sonia Arpaia Fonte www.capitoloprimo.it |
ID: 6383 Intervento
da:
la redazione
- Email:
info@torreomnia.it
- Data:
sabato 7 luglio 2007 Ore: 17:48
Continua la ricca programmazione della XX edizione del Festival delle Ville Vesuviane con una concerto dedicato al settecento, ma animato da nuove sonorità e novità espressive. In scena oggi sabato 7 luglio alle ore 21,00 nella Villa Campolieto di Ercolano, Peppe Barra e la JuniOrchestra Collegium Philarmonicum che presenteranno musiche di Vivaldi, Mozart, Jenkins, Respighi, Pergolesi e alcuni brani di anonimi compositori del settecento napoletano. Sul podio si alterneranno i direttori Antonella Aloigi, Gennaro Cappabianca e Matteo Gigantino, per dare vita ad un programma che promette di essere vario e di grande impatto emozionale. ![]() Poi il festival continua esplorando generi diversi, ospitando dal Club Tenco, al rock di gruppi emergenti alla musica classica, fino ai due spettacoli di chiusura: Steptex della Compagnia Aterballetto, all’attesissimo “Là ci darem la mano” tratto da Aleksandr Puskin per la regia di Roberto De Simone. Come sempre diffuso in tutto il territorio vesuviano il Festival andrà in scena oltre che nella notissima Villa Campolieto di Ercolano anche a Villa Letizia a Barra, a Villa Savonarola a Portici, a Villa Bruno a San Giorgio a Cremano, a Villa delle Ginestre a Torre del Greco e alla Reale Fabbrica d’Armi di Torre Annunziata, a sottolineare la volontà di proporre una valorizzazione complessiva dell’intero comprensorio vesuviano. Il Festival delle Ville Vesuviane gode del patrocinio e del contributo della Regione Campania, della Provincia di Napoli, viene realizzato in collaborazione con il Comune di Napoli e con i Comuni dell’area vesuviana e viene sostenuto da San Paolo Banco di Napoli, Laura Biagiotti Parfumes e da Gesac – Aereoporto di Napoli. Gli spettacoli avranno inizio alle ore 21,00 Per informazioni ed infoline Ufficio Eventi dell’Ente per le Ville Vesuviane Villa Campolieto,Corso Resina 283 tel. 081 7322134-7391360 enteville@libero.it www.villevesuviane.net Sabato 7 luglio Villa Campolieto, Ercolano JuniOrchestra Collegium Philarmonicum e Peppe Barra in Concerto con Peppe Barra e la JuniOrchestra Collegium Philarmonicum Direttori: Antonella Aloigi, Gennaro Cappabianca, Matteo Gigantino In programma musiche di: Vivaldi, Mozart, Jenkins, Respighi,Pergolesi e anonimi del 700 napoletano. Fonte www.viagginrete-it.it |
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
|
Ogni
risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina
indice del
forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa
pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora
della discussione
(cioè il messaggio principale), |
|
T O R R E S I T A' |
Autore unico e web-master Luigi Mari |
TORRESAGGINE |
|