Puoi anche Tu inserire qui
un nuovo
argomento

  Torna all'indice
Comunità

Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

Argomento presente: « NEWS TORRE 10 07 2007 »
ID: 6425  Discussione: NEWS TORRE 10 07 2007

Autore: Serena Mari  - Email: sery_mari@hotmail.com  - Scritto o aggiornato: martedì 10 luglio 2007 Ore: 11:29

Per 3 giorni ospiti dei carabinieri di Pompei

Un’intera famigliuola originaria di Torre del Greco chiede di rimanere in galera.

“Marescià, non si potrebbe restare in caserma?” E’ stata la richiesta di una donna che ha lasciato di stucco, dopo tre giorni di permanenza in camera di sicurezza, i militari della caserma dei carabinieri di via Lepanto a Pompei che insieme al loro comandante, il Luogotenente Vittorio Manzo, hanno dovuto mitigare il rigore di legge con la forza della compassione, dovuta alla presenza in cella di 3 bambini piccoli, oltre al marito. Un’intera famigliuola originaria di Torre del Greco. La madre ha alcuni precedenti penali. Venerdì è stata beccata dalle telecamere del camping Spartacus di Pompei per il furto di un cellulare.
E’ una delle tante storie di degrado delle nostre zone, che mettono sulla bilancia della giustizia legalità da una parte e bisogno dall’altra. Nessuno avrebbe voluto trovarsi nei panni del giudice di Torre Annunziata, che nella mattinata di ieri si è trovata di fronte, sul banco degli imputati, Lucia Russo, arrestata per il furto di un cellulare nel camping presso gli Scavi archeologici di Pompei. Non era in villeggiatura, la donna, ma in quanto disoccupata e senza avere alloggio dai servizi sociali del paese di residenza ha trovato ospitalità, forzata ma gradita, per tre giorni (insieme al marito, anche lui disoccupato e con precedenti, e ai suoi tre bimbi) nella caserma dei Carabinieri di via Lepanto.
“Mi piacerebbe tanto restare qui” ha detto alla fine la donna.
La sua aspirazione di trovare finalmente per sé e la sua famiglia, in caserma un tetto sicuro e un pasto caldo è svanita col processo di ieri mattina, quando è stata affidata, di nuovo, ai servizi sociali di Torre del Greco. Solo in un secondo momento sconterà la pena di 9 mesi di reclusione (al momento sospesa) E’ finito così l’incubo alloggio di Lucia Russo, una 35enne con precedenti penali per rapina e lesioni. Da mesi cerca tetti temporanei o di fortuna. Con lei il marito, allontanato con foglio di via, e tre bimbi piccoli di 3, 5 e 6 anni. Recentemente il nucleo familiare aveva cercato una sistemazione provvisoria a Pompei, presso il camping Spartacus dove la Russo ha messo in atto il furto del cellulare, subito scoperto con l’uso della tecnologia.
Nella serata di venerdì, la cameriera tedesca 27enne del camping Spartacus l’ha “smarrito” dopo averlo lasciato sul bancone, nella hall. Intuito il furto sono state esaminate le immagini registrate dalle telecamere a circuito chiuso. Il filmato ha provato che a mettere il cellulare in tasca è stata proprio Lucia Russo. Per lei sono scattate le manette dei carabinieri a cui è stata sporta denuncia dal proprietario dello Spartacus. Sul posto sono arrivati gli uomini del 112, che dopo la perquisizione nella camera di Lucia Russo hanno trovato il “corpo del reato”. Dati i precedenti era d’obbligo l’arresto preventivo della 35enne fino al processo per direttissima.
L’arresto per la donna si è tramutato in una “fortuna” per i 5.Lei, il marito disoccupato e i tre bimbi sono stati “ospiti” dei Carabinieri di Pompei. La direttissima di ieri ha messo fine al “soggiorno”: la Russo è stata condannata a 9 mesi di reclusione. La pena è stata sospesa. La mancanza di dimora non ha reso praticabile gli arresti domiciliari. Soluzione finale: la donna, il marito e i 3 bambini sono stati affidati ai servizi sociali di Torre del Greco, che a questo punto l’alloggio (e magari anche il vitto) lo devono trovare per forza.

Mario Cardone

Fonte www.capitoloprimo.it
 
 

ID: 6427  Intervento da: Serena Mari  - Email: sery_mari@hotmail.com  - Data: martedì 10 luglio 2007 Ore: 11:29

Martina Filosa è la Miss Torre del Greco, Annalisa Galliano è la reginetta di Ercolano

La Kermesse al Poseidon ha ottenuto un grosso successo di pubblico; l'organizzazione già pensa all'edizione 2007...

Serate delle grandi occasioni e pubblico d’eccezione sabato sei e domenica sette maggio al Poseidon per l’elezione rispettivamente della più bella di Torre del Greco e della più bella di Ercolano. Ci.Fe.Gi, Negozi&Vetrine, Delta, Villa Vittoria, Nunzio Russo, Mo.Di.A., Franco Moto, Word Gym, Milù sono stati gli sponsor maggiori della manifestazione. Martina Filosa, studentessa, 17enne di Torre del Greco coronata dal Sindaco Valerio Ciavolino e dal Presidente dell’Ente Miss Carlo Ciavolino, è stata la vincitrice della prima edizione di “Miss Torre del Greco”, mentre Annalisa Galliano, coronata dal Presidente del Tribunale di Torre Annunziata Antonio Greco, ospite d’onore della serata, è stata la vincitrice della fascia “Miss Ercolano”; due giorni di manifestazione, organizzate dall’ Associazione “Civiltà Torrese” con la collaborazione dello staff di “Miss Italia”, il Concorso Nazionale di bellezza che si tiene ogni anni a Salsomaggiore Terme. Sulla passerella hanno sfilato per la Miss Torre del Greco cinquantatre ragazze, mentre per “Miss Italia – Ercolano” ce n’ erano trentanove. Lo staff di Salsomaggiore, ha anche eletto la Miss Mascotte che è stata Clementina Coronella, che si è aggiudicata anche la fascia di “Miss Corallo” nel concorso “Miss Torre del Greco”.

Fonte: Comunicato stampa


ID: 6426  Intervento da: Serena Mari  - Email: sery_mari@hotmail.com  - Data: martedì 10 luglio 2007 Ore: 10:31

L'appalto è stato aggiudicato alla ditta Frettoloso. L'evento è dal 20 al 22 luglio

Festa dei Quattro Altari, si parte

Dopo giorni d’incertezze è giunta la conferma: la festa dei 4 Altari si terrà nella data prestabilita e quindi da venerdi 20 a domenica 22 luglio. Giorni fa, a causa dell’assenza di ditte alla gara d’appalto indetta per la costruzione delle impalcature, l’amministrazione comunale ha dovuto rinviare la festa torrese di una settimana. Ma proprio nelle ultime ore, la presenza della ditta Frettoloso alla nuova gara d’appalto, ha reso sicura la riuscita dell’evento e quindi a breve vedremo fiorire le impalcature che sosterranno gli altari. Superate le difficoltà sorte per la ristrettezza della cifre messa a disposizione, la ditta Frettoloso provvederà a realizzare le strutture di sostegno al più presto, dopodichè saranno disposte le opere nelle seguenti vie: via Roma, corso Garibaldi, piazza Luigi Palomba e via Louise. Non resta ora che stilare il programma degli eventi collaterali così da ultimare l’intera organizzazione della festa.

Paola Russo

Fonte www.latorre1905.it/home/default.asp


Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

 Ogni risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina indice del forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora della discussione (cioè il messaggio principale),
pur se vecchio.

T O R R E S I T A'

Autore unico e web-master Luigi Mari

TORRESAGGINE