![]() |
Torna all'indice Comunità |
||||
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
|||||
Argomento presente: « GIOVANI! IL CAMPO ESTIVO » | |||||
|
ID: 6434 Intervento
da:
Guglielmo Di Luca
- Email:
guglielmodiluca@libero.it
- Data:
martedì 10 luglio 2007 Ore: 16:29
AS Diocesana di Napoli ha avuto approvati N. 5 progetti del Servizio Civile per un totale di 40 posti. La domanda di partecipazione in formato cartaceo deve pervenire alla Caritas diocesana di Napoli l.go donnaregina n. 23 – 80138 Napoli - entro le ore 14.00 del 12 luglio 2007. Le domande dovranno essere consegnate preferibilmente a mano il martedì, giovedì e venerdì dalle 9.30 alle 13.00 oppure a mezzo raccomandata, in tal caso non farà fede il timbro postale. Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione. Non verranno prese in considerazione, inoltre, le domande pervenute per mezzo fax e per posta elettronica. La tempestività delle domande è accertata dallo stesso ente mediante apposizione sulle stesse del timbro recante la data di acquisizione. Possono presentare la domanda le/i ragazze/i che hanno compiuto il 18° anno di età e non il 28°. Il limite di età di 28 anni, è calcolato alla data di presentazione delle domande presso la Caritas diocesana e non alla data di scadenza del bando. Pertanto potranno partecipare al bando coloro che alla data di presentazione della domanda non hanno superato l’età di 27 anni e 364 giorni. La data di avvio al servizio per i progetti in Italia è lunedì 1° ottobre 2007. Come si accede ai progetti di servizio civile della Caritas Italiana L'accesso e la selezione ai progetti di servizio civile della Caritas Italiana viene curato dalle Caritas diocesane. È opportuno quindi contattare quanto prima la Caritas diocesana di riferimento (scarica gli elenchi in questa sezione) per avere informazioni aggiuntive sul percorso di accesso e selezione e per conoscere meglio i progetti. In generale, occorre tener conto che, per accrescere la conoscenza reciproca e garantire la massima informazione sui progetti e sull'Ente, il percorso che proponiamo a tutti i candidati è il seguente: 1. un colloquio preliminare (anche prima della scadenza del bando), 2. un piccolo tirocinio presso le sedi di attuazione del progetto, per vedere in concreto cosa si propone (possibilmente prima della scadenza del bando), 3. un corso propedeutico, che rappresenta anche il momento di selezione ufficiale, in cui vengono date altre informazioni sulla Caritas e sul progetto (dopo la scadenza del bando). Suggeriamo quindi di inoltrare la domanda formale solo dopo aver contattato la Caritas diocesana la quale fornirà anche i modelli necessari. La domanda deve comunque pervenire presso le sedi delle Caritas diocesane entro e non oltre il 12 luglio 2007 alle ore 14.00. Non fa fede il timbro postale ma l’effettiva ricezione della domanda presso la sede. La Caritas Italiana propone anche dei progetti di servizio civile all’estero denominati "caschi bianchi" seguiti direttamente dalla Caritas nazionale. Anche per questi puoi ci si può rivolgere alla Caritas diocesana della propria città. www.caritas.na.it |
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
|
Ogni
risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina
indice del
forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa
pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora
della discussione
(cioè il messaggio principale), |
|
T O R R E S I T A' |
Autore unico e web-master Luigi Mari |
TORRESAGGINE |
|