![]() |
Torna all'indice Comunità |
||||
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
|||||
Argomento presente: « NEWS TORRE 12 07 2007 » | |||||
|
ID: 6467 Intervento
da:
la redazione
- Email:
info@torreomnia.it
- Data:
giovedì 12 luglio 2007 Ore: 10:06
Sempre più lunga la collana della sua vita Cento candeline per Vincenza Palumbo Racconta per filo e per segno i tanti momenti della sua lunga esistenza, trascorsa per 100 anni a Torre del Greco Cento candeline per Vincenza Palumbo. Nata ad Ercolano il 9 luglio 1907, la donna ha attraversato tutto il XX secolo ed è arrivata al terzo millennio. Non è cosa da poco se si pensa che il secolo scorso è stato segnato da eventi che hanno sconvolto la storia dell’umanità, dei quali Palumbo Vincenza è stata testimone diretta: due guerre mondiali, le prime automobili, il telefono, i primi voli aerei, la conquista della Luna, la scoperta e l’uso dell’energia atomica, l’avvento del computer, la diffusione di innumerevoli ed impensabili elettrodomestici di ogni tipo e funzione. Ne sono cambiate di cose, infatti, da quando Vincenza andava a piedi a lavorare la terra, si scaldava al camino, faceva il pane in casa e lavava i panni in cortile, d’estate e d’inverno. Seduta al "bancariello" lavorava, curva, quell'oro rosso che ha guidato l'economia dela nostra città fino ai giorni nostri. Un lavoro duro ai Molini Meridionali Marzoli che risplendevano, ai tempi, e profumavano di grano. Una famiglia numerosa composta da dodici figli tirati sù con tanto amore. Fatti, persone, luoghi delle nostre parti: basta chiedere… e lei, con la sua impressionante memoria ed una lucidità sconcertante, racconta per filo e per segno i tanti momenti della sua lunga esistenza, trascorsa per 100 anni a Torre del Greco. Ed è una fortuna per coloro che, come chi scrive, può conoscere, dalla viva voce di chi li ha vissuti e ne è stato testimone, gli avvenimenti del passato. Unendoci agli auguri delle sua familiglia, ci auguriamo che possano aggiungersi ancora tanti compleanni alla collana della sua vita e tante altre candeline alla torta dei suoi anni. CENNI DI VITA: Nata ad Ercolano il 9 luglio 1907, a sei anni si trasferisce a Torre del Greco dove inizia a lavorare giovanissima. Sposata a 18 anni, mette alla luce 12 figli e ha avuto la gioia di crescerne 9. Ha sempre lavorato molto per aiutare la numerosa famiglia. Dal lavoro della terra all'impiego nel Molino fino al "bancariello" dove lavorava il corallo, l'oro rosso di Torre del Greco. Ce l'ha sempre fatta, nonostante tutto. La sua salute non le ha mai dato forti complicazioni, solo oggi ha cominciato a procurarle qualche piccolo problema...ma lei è sempre attiva! Cento anni li ha compiuti proprio ieri, ma la sua energia non manca. Fonte www.latorre1905.it |
ID: 6466 Intervento
da:
la redazione
- Email:
info@torreomnia.it
- Data:
giovedì 12 luglio 2007 Ore: 09:52
Al via stasera stasera ad Ercolano la rassegna “Cantautori in villa” curata dal Club Tenco con Bobo Rondelli e Mauro Pagani. Il 12 Simone Cristicchi e Ginevra di Marco, il 13 Magoni-Spinetti e Quintorigo. Per la terza volta le ville vesuviane accolgono gli artisti scelti dal Club Tenco per un appuntamento imperdibile con la canzone d’autore. Location precisa è la vanvitelliana Villa Campolieto di Ercolano che da stasera a venerdì 13 luglio ospiterà serate affidate ciascuna ad una doppia voce, che mettono a confronto artisti con differenti storie, background, linguaggi. Voluta e finanziata dalla Provincia di Napoli, con la direzione artistico-organizzativa di Enrico de Angelis e Désirée Lombardi, la manifestazione si svolge nell’ambito del 20° Festival delle Ville Vesuviane, promosso dall’omonimo Ente per le Ville Vesuviane. Stasera primi protagonisti di “Cantautori in villa” saranno il livornese Bobo Rondelli, già leader del gruppo Ottavo Padiglione, che alterna momenti intensi e dolenti a toni beffardi, ironici e “maledetti”, e Mauro Pagani, compositore, polistrumentista e cantautore, che ha letteralmente scritto la storia della musica, dai tempi della Pfm alle sue molteplici collaborazioni di alto livello, spessore culturale e potere evocativo, da quella storica con De André a quella con Massimo Ranieri. Domani, 12 luglio, sul palco della rassegna ci saranno due artisti fuori dal comune e in forte ascesa. La prima, Ginevra di Marco, non cessa di incantare con la potenza e l’eleganza della sua voce, che di recente ha reinterpretato le ambivalenti, divergenti passioni dell’animo racchiuse nei brani della tradizione italiana e mondiale in “Stazioni lunari prende terra a puerto libre”. Il secondo è il vincitore di Sanremo, l’ex rivelazione, ormai piena conferma del panorama cantautorale delle giovani generazioni, Simone Cristicchi, che il Club Tenco aveva con lungimiranza accolto nelle proprie rassegne già da un paio d’anni, apprezzandone l’impegno coerente e sottile, ben presente anche nell’apparente e umoristica leggerezza delle sue canzoni. Venerdì 13 luglio spazio ad altre straordinarie voci femminili con la nuova voce dei Quintorigo e la raffinata e strepitosa limpidezza del canto di Petra Magoni, accompagnato dal contrabbasso di Ferruccio Spinetti. Tutti gli spettacoli iniziano alle 21. Prenotazioni e informazioni possono essere richieste all’Ufficio Eventi dell’Ente Ville Vesuviane, 081/ 7391360. Fonte www.musicalnews.com |
ID: 6465 Intervento
da:
la redazione
- Email:
info@torreomnia.it
- Data:
giovedì 12 luglio 2007 Ore: 09:48
AGGUATO NEL NAPOLETANO, UN FERITO GRAVE Antonio Oliviero, 52 anni, con precedenti di polizia, e' stato ferito gravemente ad Ercolano nel corso di un agguato. Il fatto e' accaduto in via Madonnelle, dove Oliviero e' stato raggiunto da due persone a bordo di uno scooter che hanno sparato numerosi colpi di armi da fuoco. L'uomo e' ora ricoverato in gravi condizioni all'ospedale "Maresca" di Torre del Greco. Font www.repubblica.it |
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
|
Ogni
risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina
indice del
forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa
pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora
della discussione
(cioè il messaggio principale), |
|
T O R R E S I T A' |
Autore unico e web-master Luigi Mari |
TORRESAGGINE |
|