Puoi anche Tu inserire qui
un nuovo
argomento

  Torna all'indice
Comunità

Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

Argomento presente: « NEWS TORRE 18 07 2007 »
ID: 6565  Discussione: NEWS TORRE 18 07 2007

Autore: la redazione  - Email: info@torreomnia.it  - Scritto o aggiornato: mercoledì 18 luglio 2007 Ore: 10:18

L’agrolimentare napoletano sulla tv tedesca

Saranno presentati assieme ai luoghi e ai monumenti più importanti di Napoli: al Vesuvio, agli scavi di Pompei ed Ercolano, a Villa Campolieto, al Miglio d’Oro,

Fino a venerdi 20, le eccellenze agroalimentari tipiche del territorio napoletano saranno protagonistedel programma di viaggi e turismo “Mittagsmagazine”, in onda dalle ore 13 alle 14 sulla rete televisiva nazionale tedesca Zdf. Il Lacryma Christi, le albicocche e i pomodorini vesuviani, i limoni e i pomodori di Sorrento, freschi e in conserva, con la collaborazione di Coldiretti Napoli, saranno presentati assieme ai luoghi e ai monumenti più importanti di Napoli: al Vesuvio, agli scavi di Pompei ed Ercolano, a Villa Campolieto, al Miglio d’Oro, a Capri, Sorrento e alle tradizionali delizie gastronomiche partenopee.
“Il consolidamento dei sistemi di sviluppo basati su criteri di valorizzazione, difesa e differenziazione delle produzioni agroalimentari tipiche — evidenzia Filomena Caccioppoli, presidente di Coldiretti Napoli - rappresenta una opportunità vitale che va sostenuta e salvaguardata, in particolare, con la tutela dell’origine del prodotto agricolo e dalle contaminazioni di organismi geneticamente modificati“.
b. p.

Fonte www.denaro.it
 
 

ID: 6569  Intervento da: la redazione  - Email: info@torreomnia.it  - Data: mercoledì 18 luglio 2007 Ore: 10:18

Allarme incendi anche sul Vesuvio

Escalation Si moltiplicano i roghi dolosi. Ieri colpito anche il Parco del Vesuvio. Intanto la Forestale lancia un nuovo spot tv contro gli incendi boschivi

Estate, tempo di roghi. Nelle ultime 48 ore si sono sviluppati incendi in diverse zone della provincia, dal Parco nazionale del Vesuvio alla Costiera. A Piano di Sorrento i vigili hanno lavorato tutta la notte per circoscrivere le fiamme che si erano sviluppate tra Positano, Piano e Vico Equense. La statale 163 è stata chiusa al traffico per molte ore anche perché sulla carreggiata sono caduti alcuni massi. Ancora più grave il rogo che è scoppiato sulla collina di Cavascura - Maronti sull'isola di Ischia, dove sono intervuti due elicotteri del Servizio antincendio boschivo. A Roccarainola, invece, un vasto incendio si è sviluppato sul monte Santa Lucia e gli uomini del Corpo Forestale hanno richiesto l'intervento di un mezzo aereo a causa dell'ampio fronte delle fiamme. Un incendio di vaste proporzioni - sicuramente doloso - è scoppiato poi a Torre del Greco, nel Parco nazionale del Vesuvio, su un'area di oltre tre ettari. E' intervenuto un elicottero della Protezione civile nazionale.
Lo spot
Trenta secondi di sequenze: una coppia di anziani davanti ad un camino, due giovani in una cena romantica a lume di candela, un giocoliere del circo fa giochi con il fuoco, accendini accesi nelle mani di ragazzi ad un concerto. Il fuoco raccontato dunque in chiave emozionale: è il nuovo spot radiofonico e televisivo della campagna nazionale di sensibilizzazione per la prevenzione degli incendi boschivi. Voluto e promosso dal Corpo forestale dello Stato e dal ministero delle Politiche agricole, lo spot è stato realizzato dalla cooperativa sociale "Ladri di carrozzelle" e andrà in onda fino a metà settembre negli spazi radiofonici e televisivi della Rai e sui i network privati nazionali che vorranno trasmetterlo.
Testimonial anti-incendi
Protagonista dello spot antincendio è Flavio Insinna, un volto noto dell'intrattenimento televisivo. "Spero di aver fatto una cosa utile girando questo spot. Quando posso evito di apparire, però capisco che a volte è necessario che i messaggi arrivino in modo personale- ha detto l'attore - è un meccanismo che funziona soprattutto con i giovani. Ad innescare un incendio ci vuole un attimo mentre a spegnerlo ci vuole lo sforzo di molti uomini". City/Ansa

Fonte city.corriere.it


ID: 6568  Intervento da: la redazione  - Email: info@torreomnia.it  - Data: mercoledì 18 luglio 2007 Ore: 10:11

GIOVANE PRENDE A PUGNI CONTROLLORE

E' stato arrestato questa mattina, su ordine di custodia cautelare del gip Vincenzo Papillo, Carmine Curciolo, di 32 anni, originario di Torre del Greco (Napoli) ma abitante a Genova Sampierdarena, accusato di aver preso a pugni in testa il 15 giugno un controllore che gli aveva intimato di togliere i piedi dal sedile. L'accusa nei suoi confronti è resistenza, lesioni e interruzione di pubblico servizio. Il giovane è ora rinchiuso nel carcere di Marassi.

Fonte www.primocanale.it


ID: 6567  Intervento da: la redazione  - Email: info@torreomnia.it  - Data: mercoledì 18 luglio 2007 Ore: 10:06

Torre del Greco. Rischio chiusura per il Tribunale?
mercoledì 18 luglio 2007

Torre del Greco. La vicenda del tribunale locale, che è una sezione distaccata di quello di Torre Annunziata, tiene ancora banco. Al fine di scongiurare la chiusura è sceso in campo anche il sindaco Ciro Borriello. “Non v’è dubbio che l’ipotesi di chiusura della Sezione – sottolinea il primo cittadino - deve essere assolutamente evitata, soprattutto perché costituisce un irrinunciabile presidio di legalità del Comune di Torre del Greco che, contando oggi più di 95.000 abitanti, non può permettersi di arretrare di un solo passo nella quotidiana lotta alla criminalità che infesta e piaga il nostro territorio”.

La carenza di organico nel Tribunale di Torre Annunziata rende difficile la gestione di una sezione distaccata. L’utenza del Tribunale di Torre del Greco però è elevata. Ed il paradosso è che proprio la frequente attività unita alla mancanza di impiegati ne porti alla chiusura. “In merito alla problematica della sezione distaccata di Torre del Greco, nonché carenza di organico presso il Tribunale di Torre Annunziata, ho ritenuto doveroso chiedere l’immediato intervento del Ministro della Giustizia Clemente Mastella, affinché sia scongiurata la chiusura della sede, - prosegue Borriello- “il mio intervento scaturisce da una forte condizione di disagio non più sopportabile sia per i pochi operatori che per i tantissimi cittadini interessati. Una questione aggravata anche dalla notevole carenza di personale e più volte segnalata alle autorità competenti dallo stesso Presidente del Tribunale Antonio Greco e dall’avvocato Liborio Mennella, Presidente dell’ordine forense Enrico de Nicola”.

“In questa ottica, volontà forte dell’Amministrazione – conclude Ciro Borriello - è fronteggiare l’emergenza creatasi, auspicando che il Guardasigilli possa tempestivamente rispondere alle nostre giuste sollecitazioni, anche eventualmente adottando provvedimenti d’urgenza. Conscio della notoria sensibilità del Ministro per i problemi della Giustizia, specie nel Meridione d’Italia, mi ritengo fiducioso nella possibile e prossima soluzione”.


Andrea Di Lecce

Fonte www.capitoloprimo.it


ID: 6566  Intervento da: la redazione  - Email: info@torreomnia.it  - Data: mercoledì 18 luglio 2007 Ore: 10:03

AUTOSTRADE: NAPOLI-SALERNO, TERZA CORSIA ENTRO IL 2009

(ANSA) - I lavori di realizzazione della terza corsia sull'autostrada Napoli-Salerno saranno ultimati nel 2009.

Lo ha annunciato l'amministratore delegato della Societa' Autostrade Meridionali, Roberto Zianna. Nel 2007 e' previsto il completamento del tratto Barra-Portici, mentre entro il 2008 sara' realizzato il nuovo svincolo Portici-Ercolano, che sostituira' i due caselli attualmente in funzione.
''Lo stato di avanzamento dei lavori sui 25 km della Napoli-Pompei-Salerno e' al 50% - ha aggiunto l'ad di Societa' Autostrade Meridionali, che e' intervenuto alla presentazione di un progetto per il monitoraggio ed il controllo della sicurezza attiva - e adesso esiste la certezza della conclusione dei lavori''. L'investimento complessivo per l'autostrada piu' antica d'Italia, essendo stata costruita nel 1927, e' di 390 milioni di euro. (ANSA). DM

Fonte www.ansa.it


Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

 Ogni risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina indice del forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora della discussione (cioè il messaggio principale),
pur se vecchio.

T O R R E S I T A'

Autore unico e web-master Luigi Mari

TORRESAGGINE