![]() |
Torna all'indice Comunità |
||||
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
|||||
Argomento presente: « NEWS TORRE 20 07 2007 » | |||||
|
ID: 6605 Intervento
da:
la redazione
- Email:
info@torreomnia.it
- Data:
sabato 21 luglio 2007 Ore: 20:27
Il motivo della lite: la morte di un parente anziano Maxi rissa a Torre del Greco, scattati dieci arresti E' stata una violenta lite quella che si è scatenata sabato scorso a seguito della morte naturale di un anziano. Protagonisti dell’amara vicenda: due famiglie, che, hanno iniziato a discutere animatamente proprio a causa della morte dell’ottantenne. I parenti infatti, inizialmente si sono accusati a vicenda, fino poi ad arrivare alle mani, attribuendo la responsabilità della morte dell’anziano ad una mancata assistenza da parte di uno dei due figli. E così l’abitazione dell’ottantenne defunto, situata in via Monsignor Felice Romano, è diventata scenario di una vera e propria rissa: a fronteggiarsi erano uomini e donne. A questo punto è giunta la segnalazione al commissariato di Torre del Greco, ed immediatamente c’è stato l’intervento di una volante. Nonostante l’arrivo degli agenti, la lite è continuata coinvolgendo addirittura i due poliziotti intervenuti, che poco dopo sono stati accompagnati al pronto soccorso e le cui lesioni sono state giudicate guaribili in sette giorni. Epilogo della serata: dieci arresti per cause varie. Dalla rissa aggravata alle lesioni e alla violenza e resistenza a pubblico ufficiale. Tra le persone finite in manette anche una donna che però, feritasi durante il litigio, sconterà la pena ai domiciliari. Paola Russo Fonte www.latorre1905.it |
ID: 6600 Intervento
da:
Arturo Borriello
- Email:
borrielloarturo@supereva.it
- Data:
sabato 21 luglio 2007 Ore: 10:45
IN OCCASIONE DEI 4 ALTARI Cento candeline alla Parrocchia Preziosissimo Sangue Uno show atteso per un gruppo di musica popolare tra i più apprezzati della provincia di Napoli. Protagonisti “I Bazzarioti”, il gruppo folk formato da giovani musicisti appassionati di cultura popolare che, attraverso un’operazione di ascolto e di recupero di vecchi canovacci, ripropone antichi ma sempre amati brani popolari. È quello che verrà fatto anche sabato 21 luglio nel corso dei festeggiamenti in corso di svolgimento alla parrocchia del Preziosissimo Sangue. La chiesa di via Lava Troia festeggia infatti il secolo di vita. Un appuntamento importante che la “R & C Comunicazione” di Massimo Cirillo ha inteso celebrare, grazie al patrocinio della Provincia di Napoli, con l’esibizione de “I Bazzarioti”. Il programma della manifestazione di sabato è particolarmente ricco, si parte dai canti popolari, le meglio conosciute tammuriate: Michele e’ mma, La primmavera, Alla montamaranese, Tammuriata nera e Rumba degli scugnizzi. Poi il classico repertorio di tarantelle fino a “La spina-Fronne de sciore” e “Canzone di Somma-La veste nova”. La chiusura è ovviamente affidata alle canzoni sacre e alle mai dimenticate melodie napoletane: Madonna delle Grazie, San Michele, Quanno nascette ninno, Nascette lu Messia, Canzone de Cecca, Rosa d’argento-Rosa d’amore. Tutti brani che il gruppo, costituitosi da pochi anni ma che vanta già partecipazioni a numerose manifestazioni di carattere popolare e a spettacoli di rilievo nazionale, ha nel proprio repertorio. Un repertorio che verrà riproposto, sempre grazie all’interessamento della “R & C Comunicazione” anche domenica 22 in una festa patronale nella vicina Torre Annunziata. Fonte www.latorre1905.it/home/default.asp |
ID: 6595 Intervento
da:
la redazione
- Email:
info@torreomnia.it
- Data:
venerdì 20 luglio 2007 Ore: 22:17
Anziano torrese scompare dalla casa di cura Sagliano Questa la vicenda: lunedì pomeriggio l’anziano, residente a Torre Del Greco, viene accompagnato dai suoi familiari presso l’istituto di accoglienza aversano. AVERSA. Corporatura normale, capelli bianchi, età 91 anni, in stato confusionale al momento della scomparsa.Questa la descrizione di massima di Alberto Punzio, l’anziano allontanatosi da ieri dalla casa di cura “Sagliano” di Aversa. La vicenda del signor Punzio sale alle cronache proprio in questi giorni che, complice la temperatura elevata e l’assenza di persone in strada dovuta all’allontanamento feriale, l’attenzione per gli anziani in difficoltà si fa molto più alta. Poche ore dopo, in prossimità dell’incontro quotidiano per la cena, gli operatori si accorgono della sua assenza e, repentinamente, avvisano i familiari mettendo in moto la macchina delle ricerche, viene addirittura sollecitato l’intervento della trasmissione televisiva “Chi L’ha Visto” che dirama una descrizione di massima dello scomparso. Viene trovato e riaccompagnato solo all’1.30 di notte dal genero. Ma ieri mattina l’ennesima fuga, e dell’anziano non si hanno ancora notizie. Fonte www.pupia.tv |
ID: 6594 Intervento
da:
la redazione
- Email:
info@torreomnia.it
- Data:
venerdì 20 luglio 2007 Ore: 22:10
20 lug 18:41 Due incidenti sulla A3 Napoli Salerno: ci sono code tra Napoli Sud e Portici verso Salerno e tra Torre del Greco e Torre Annunziata Nord, sempre verso Salerno. Traffico: Genova, riapre A7, ma chiude tratto della A26 dei Trafori MILANO - Non c'e' pace per la zona di Genova. Riaperta la A7 Milano Genova, ora e' chiusa la A26 dei Trafori tra il bivio per la A10 e Masone verso Gravellona. La causa della chiusura un incidente con un mezzo pesante in fiamme e si sono formate lunghe code sulla stessa A10 Genova Ventimiglia per immettersi sulla A26: da Arenzano verso Genova e dall'aeroporto in direzione di Ventimiglia. Ancora code sull'Autosole, nella zona di Firenze, per il traffico mentre le code sono dovute a un incidente in Emilia sempre sulla A1: 3 km tra Modena sud e il bivio per la A14 Adriatica verso Bologna. Infine ci sono code, per il traffico su un lungo tratto della Firenze Pisa Livorno verso il mare. Code a tratti da Lastra a Signa fino a Montopoli Valdarno. (Agr) Fonte www.corriere.it |
ID: 6593 Intervento
da:
la redazione
- Email:
info@torreomnia.it
- Data:
venerdì 20 luglio 2007 Ore: 20:57
Ancora frizioni. Oggi arriva Bondi Sette consiglieri comunali lasciano Fi. A diffondere la notizia, ieri, fonti vicine a Fulvio Martusciello. “Gli ex esponenti forzisti sono stati eletti nei comuni di Sorrento, Torre Annunziata, Cercola e Torre Del Greco — si legge in una nota —. Alcuni fra loro sono passati con l'Udeur, altri si sono dichiarati indipendenti”. Quattro i consiglieri di Sorrento che avrebbero dato addio agli azzurri: Lorenzo Fiorentino, Mario Gargiulo, Vincenzo Gargiulo e Francesco Saverio Russo. A Torre Annunziata si indica Ciro Portoghese come colui che ha lasciato il partito, a Cercola Anna Santoro e a Torre del Greco Vincenzo Figliolino. “Duemila voti persi da Forza Italia”, commentano i consiglieri regionali Martusciello e Luciano Passariello. “Occorre prendere atto che esiste una difficoltà in provincia di Napoli — è l’ennesimo affondo contro la dirigenza locale -. Auspichiamo che la fase congressuale possa porre fine alla fuga da Fi. Fuga come ha detto Berlusconi , che va in controtendenza rispetto a quello che accade in Italia, dove i consiglieri chiedono di entrare in Fi”. A Martusciello risponde a stretto giro di posta il commissario del coordinamento provinciale Luigi Cesaro: “Il caldo, ma evidentemente non solo quello, potrebbe essere il responsabile che ha indotto due esponenti del consiglio regionale ad affermare che Forza Italia ha perso sette consiglieri e ben duemila voti in provincia di Napoli”. Spiega Cesaro: “Non c’è, infatti, nessun’altra spiegazione al comportamento di chi, continuando a dimostrare più interesse a distruggere che non a costruire, attribuisce una casacca di partito a delle persone che alla porta di Forza Italia non hanno mai bussato. Come, appunto, i sette consiglieri cui, falsamente e pretestuosamente, si assegna una paternità politica che diffidiamo dall’utilizzare”. Oggi, intanto, sarà Napoli, al fianco del coordinatore campano Nicola Cosentino, il coordinatore nazionale Sandro Bondi, per l’inaugurazione della nuova sede azzurra ad Ercolano. E’ probabile che l’attenzione dei vertici nazionali ricada sulle nuove fibrillazioni che scuotono il partito in Campania. Fonte www.denaro.it |
ID: 6591 Intervento
da:
la redazione
- Email:
info@torreomnia.it
- Data:
venerdì 20 luglio 2007 Ore: 13:58
Festa dei Quattro Altari stasera iniziano i festggiamenti Torre Del Greco dal 20 al 22 luglio 2007 Dal 20 al 22 luglio 2007 si svolgerà a Torre del Greco in provincia di Napoli la Festa dei quattro Altari, celebrazione istituita nel 1264 da Urbano IV che riguarda il rito dell’eucarestia, e con la quale si voleva favorire la celebrazione del Corpus Domini. Il momento centrale della festa è rappresentato naturalmente dalla processione sacra, in occasione della quale si approntano degli addobbi particolari, costituita di altari e tappeti. La manifestazione ha origini molto antiche, ed è legata alla Domenica delle Palme, durante la quale si era soliti costruire delle vere e proprie are sacre, che vennero poi via via trasformate in costruzioni scenografiche di tema sacro, a cui partecipavano tutti i cittadini. Attualmente si usa realizzare degli enormi dipinti che si articolano su più pannelli sui quali sono raffigurate scene del Vecchio e del Nuovo Testamento, oltre ad eventi storici importanti. Ognuno di essi rappresenta uno dei Misteri religiosi, e viene posto in mezzo a dei giardini costruiti per l’occasione dagli abili fiorai locali. Tra le altre realizzazioni artigianali segnaliamo poi i suggestivi tappeti, su cui si rappresentano scene del Vecchio e del Nuovo Testamento servendosi di segatura e colori in polvere sparsi su fogli di carta, incorniciati con rami di rosmarino. E come accade in tutte le feste religiose, è previsto un grande spettacolo di fuochi d’artificio, dei meravigliosi giochi pirotecnici con cui si concluderà degnamente l’evento. Fonte www.finesettimana.it |
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
|
Ogni
risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina
indice del
forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa
pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora
della discussione
(cioè il messaggio principale), |
|
T O R R E S I T A' |
Autore unico e web-master Luigi Mari |
TORRESAGGINE |
|