Puoi anche Tu inserire qui
un nuovo
argomento

  Torna all'indice
Comunità

Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

Argomento presente: « NEWS TORRE 25 07 2007 »
ID: 6643  Discussione: NEWS TORRE 25 07 2007

Autore: Francesca Mari  - Email: info@torreomnia.it  - Scritto o aggiornato: venerdì 27 luglio 2007 Ore: 19:21

Il 27 luglio in occasione della presentazione del libro "Il Porto del Corallo"

Fregata Grecale nelle acque di Torre del Greco

E' ormai ufficiale: in occasione della presentazione de "Il Porto del Corallo", il prossimo 27 luglio una Fregata Grecale giungerà nelle acque del porto di Torre del Greco. Si terrà così una inedita cerimonia proprio a bordo della prestigiosa imbarcazione, dove fra l'altro è prevista la presenza di ben 150 invitati, comprese autorità civili, militari e religiose e fra queste l'Ammiraglio di squadra Roberto Cesaretti Componente Marittimo del Comando Alleato - Napoli. Sempre in questa circostanza, è stato già predisposto un servizio navetta: tramite l'ausilio dei mezzi messi a disposizione dalla Capitaneria di Porto, i numerosi invitati saranno trasportati a bordo della Fregata, e poi condotti dal personale di bordo sul Ponte di Volo che sarà allestito per ospitare l'evento.
Non poteva quindi esserci modo migliore per presentare un volume che tratta esclusivamente del porto e delle tante attività che ruotano intorno ad esso, come la pesca del corallo o la cantieristica. Tutto ciò nasce dall'iniziativa del Comandante del Porto Giuseppe Troina, che coinvolgendo personalità dal mondo scientifico, storico ed anche commerciale ha reso possibile la pubblicazione dell'opera e non ultima, questa suggestiva cerimonia di presentazione. Ulteriori elogi quindi al comandante Troina che pur avendo "soggiornato" per poco tempo nella città del corallo, ha fin da subito mostrato grande intraprendenza. Oltre ai numerosi autori che hanno partecipato alla stesura del testo, c'è da segnalare anche l'adesione di alcuni armatori torresi, dell'amministrazione comunale e del consorzio Tess, che hanno contribuito alla realizzazione dell'opera in qualità di sponsor .
Un ultimo accenno è per la neonata casa editrice torrese che ha edito il volume, si tratta della E.S.A (Edizioni scientifiche ed artistiche), nata da poco ma con all'attivo già altre pubblicazioni sempre di carattere storico. Come già detto la cerimonia a bordo si terrà il 27 luglio alle 18 mentre, sarà comunque possibile prendere parte ad una ulteriore inaugurazione che, organizzata dalla Lega Navale, si terrà nei giorni successivi.
Paola Russo

Fonte www.latorre1905.it
 
 

ID: 6671  Intervento da: la redazione  - Email: info@torreomnia.it  - Data: venerdì 27 luglio 2007 Ore: 19:21

Tante le irregolarità emerse dai controlli effettuati dalle forze dell'ordine

Il "caso" nettezza urbana a Torre del Greco

A poco più di un mese dall’ elezione, il sindaco Borriello, mostra la chiara volontà di far luce sulla questione rifiuti, in particolar modo sulle modalità ed i tempi con cui la ditta che presta servizio anche a Torre del Greco, adempie all’ incarico. Fra le soluzioni adottate dal primo cittadino, una serie di controlli ad opera delle forze dell’ordine: e sembra che già da questi siano emerse diverse irregolarità. Un numero inferiore di automezzi in uso rispetto a quelli a disposizione, presenza di dipendenti di cui buona parte non è indispensabile visto l’esiguo numero di automezzi attivi, ed inoltre, al momento dei controlli, in sede mancavano sia il dirigente che il vice dirigente. Un bilancio poco incoraggiante, ma non finisce qui, perché fra le altre mancanze c’è anche quella della differenziata, che prevista già da mesi – precisamente dal 30 giugno scorso - non è mai partita in maniera efficace, per non parlare dei tempi di realizzazione del servizio raccolta, che alle sei del mattino dovrebbe essere già stato ultimato ed invece non è così. Il sindaco mostra però forte determinazione nell’individuare un sistema che garantisca l’efficienza del servizio in maniera costante. La proposta è semplice: utilizzare del personale e degli autocompattatori di proprietà comunale oltre a quelli già previsti dalla ditta. Quindi, analizzati i problemi del passato, auspicate le soluzioni per il presente, l’occhio del sindaco è andato ben oltre, prospettando anche delle ipotesi future sempre per la risoluzione dell’emergenza rifiuti. In primis la differenziata che per essere svolta correttamente, dovrebbe essere a carico del consorzio Cosmarino, ed in tal caso sarebbe più semplice affidare anche l’intero ciclo dei rifiuti al consorzio. Sempre tra le ipotesi accarezzate da Borriello, anche quella della costruzione di un gassificatore, necessario per la dissociazione dei rifiuti e che avrebbe fra l’altro anche il pregio di assorbire quelli tossici ( dei quali se ne sospetta la presenza anche nella discarica locale). Idee chiare e non del tutto utopiche, speriamo dunque che si passi presto alla pratica.
Paola Russo

Fonte www.latorre1905.it/home/default.asp


ID: 6669  Intervento da: la redazione  - Email: info@torreomnia.it  - Data: venerdì 27 luglio 2007 Ore: 10:39

II Edizione del Festival Internazionale di Maiori – Premio Assoluto Costiera Amalfitana

La manifestazione, patrocinata dai Comuni di Maiori, Amalfi e Cetara, è stata realizzata dall’Associazione Culturale Multimedia di Torre del Greco, presieduta da Nello Noto.

Nella splendida cornice della Costiera Amalfitana, si terrà, da lunedì 16 a mercoledì 18 luglio, a Maiori, la seconda edizione del Festival Internazionale di Maiori – Premio Assoluto Costiera Amalfitana.
Come per la scorsa edizione, anche quest’anno la direzione artistica ha provveduto a selezionare, tra le numerose richieste di iscrizione pervenute, una rosa di dieci concorrenti che si esibirà nel corso delle tre serate .
La selezione è stata curata dalla stessa Associazione Multimedia e da una prima giuria scelta, tra cui il M° Franco Bonagura. I giovani concorrenti sono stati valutati, tenendo conto di alcuni requisiti, quali l’intonazione, la composizione di musica e testo e l’interpretazione. L’intento del Festival è quello di creare un punto di riferimento per esprimere al meglio le qualità artistiche e musicali di giovani talenti , nonché di dar vita ad una politica “nuova” aperta alla riscoperta di profondi valori musicali, come quello della comunicazione, della comunione di emozioni e dello scambio interculturale tra popoli.
I concorrenti si esibiranno dal vivo e solo alla fine della serata conclusiva verrà premiato il vincitore giudicato da una giuria di esperti, presieduta dal M° Vince Tempera.
Nel corso della prima serata della kermesse, avrà luogo la sfilata “Il Medio Evo”, una rappresentazione di abiti medioevali e di musiche intonate da strumenti d’epoca, che partirà da Corso Reginna per raggiungere Palazzo Mezzacapo, le cui musiche sono state scritte dal M° Vince Tempera su coreografie di Aniko Pusztai, ballerina di danza classica a La Scala di Milano.
Ospiti dell’evento il gruppo dei Karma (composto da Carmen Noto, voce solista, Giovanni Spanò, chitarra, Gennaro Manfredi, basso, Christian Visciano, tastiera e Riccardo Teletta, batteria), gli Strawberry Fields (Michele Mennella, voce e basso e Lino Ferraoli, voce e chitarra) Mariano Rongo Zora, in arte Zorama, Il Duo Latino (formato dal soprano argentino Beatriz Fornabajo e dal chitarrista italiano Vito Nicola Paradiso), Gabriela Bugle (romena di appena nove anni, vincitrice del Festival Internazionale Eurovision).
Il Festival Internazionale di Maiori sarà presentato dal noto showman, Giancarlo Chidini, e trasmesso dalla Rai.

Fonte www.salernocity.com


ID: 6644  Intervento da: Francesca Mari  - Email: info@torreomnia.it  - Data: mercoledì 25 luglio 2007 Ore: 11:24

ORDINE DEL GIORNO DEL PRIMO CONSIGLIO COMUNALE

Il giorno 23 luglio 2007 alle ore 10,00 presso il nuovo Palazzo di Città, sito in Largo Plebiscito, e nell’aula delle adunanze consiliari, è convocato il Consiglio Comunale per la seduta d’insediamento, con all’ordine del giorno i seguenti argomenti:
• Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale del 27 e 28 maggio e turno di ballottaggio del 10 e 11 giugno 2007 - Convalida degli eletti.
• Art. 11, comma 3, Statuto comunale - Dichiarazione dei consiglieri per la costituzione dei gruppi consiliari.
• Giuramento del Sindaco.
• Elezione del Presidente del Consiglio Comunale.
• Elezione del Vice Presidente del Consiglio Comunale.
• Comunicazione del Sindaco relativa alla composizione della Giunta.
• Elezione della Commissione Elettorale Comunale ai sensi degli articoli 12 e segg. del DPR n. 223/67 e s.m.i.
• Valutazione d’impatto ambientale dell’impianto per il trattamento delle acque reflue esistente presso l’area delle Officine Grandi Riparazioni di Trenitalia S.p.A. di S. Maria la Bruna – Azioni e interventi dell’Amministrazione comunale per realizzare adeguate misure di protezione a tutela dell’ambiente e della salute pubblica.

Comune di Torre del Greco


Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

 Ogni risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina indice del forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora della discussione (cioè il messaggio principale),
pur se vecchio.

T O R R E S I T A'

Autore unico e web-master Luigi Mari

TORRESAGGINE