![]() |
Torna all'indice Comunità |
||||
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
|||||
Argomento presente: « NEWS TORRE 20 08 2007 » | |||||
|
ID: 6938 Intervento
da:
la redazione
- Email:
info@torreomnia.it
- Data:
mercoledì 29 agosto 2007 Ore: 10:55
Torre del Greco, 2 milioni per rifare la strada che porta al Vesuvio Cominceranno lunedì 27 agosto e si protrarranno fino al 30 novembre i lavori di riqualificazione del percorso viario che dal porto di Torre del Greco conduce al parco del Vesuvio. E' quanto annuncia in una nota il Comune di Torre del Greco. Lavori per circa due milioni di euro stanziati dall'ente parco del Vesuvio nell'ambito di un progetto europeo di restyling che interesserà, partendo dalla zona mare, rampa Plebiscito, via del Plebiscito, via Comizi e via Salvator Noto, fino alla confluenza con via Roma. Saranno eseguiti anche lavori di ripristino di largo Costantinopoli, mentre sarà sistemato e riqualificato il tratto terminale di via Montedoro, che costituisce l'accesso vero e proprio al parco del Vesuvio. L'inizio dei lavori comporterà una rivisitazione della segnaletica stradale e una serie di limitazioni al traffico veicolare. Infatti, dal 27 agosto fino al termine dei lavori sarà istituito il divieto di transito, con divieto di sosta e rimozione forzata dei veicoli su ambo i lati di via Comizi (tratto compreso tra via Costantinopoli e via del Plebiscito). Sarà lasciata libera per il transito dei veicoli una corsia di quattro metri sul lato sinistro in direzione valle-monte. Fonte www.denaro.it |
ID: 6937 Intervento
da:
la redazione
- Email:
info@torreomnia.it
- Data:
mercoledì 29 agosto 2007 Ore: 10:35
![]() Fiamme minacciano il Parco Nazionale del Vesuvio di Andrea Barbato del 28/08/2007 in Cronaca - Letto 111 volte - Voto: 5 / 5 ERCOLANO (NAPOLI). L’emergenza incendi in Campania non accenna a placarsi. Diversi roghi si sono sviluppati stamani e sono ancora in corso a Ercolano in provincia di Napoli all'interno del Parco nazionale del Vesuvio. I vigili del fuoco sono ancora al lavoro per spegnere gli incendi, e per circoscrivere lo stesso, è stato richiesto dalla protezione civile l'intervento di un Canadair. Le fiamme stanno minacciando anche diverse abitazioni della zona e diversi edifici commerciali. Intanto solo nella giornata di ieri in Campania, è stato registrato il più alto numero di interventi, 161dei vigili del fuoco impegnati a spegnere numerosi roghi. Fonte www.pupia.tv/campania/notizie/000574.html |
ID: 6936 Intervento
da:
la redazione
- Email:
info@torreomnia.it
- Data:
mercoledì 29 agosto 2007 Ore: 10:29
Roghi in Campania Ancora fiamme in Campania dove gli incendi, secondo quanto confermato dalla sala operativa della Protezione Civile, non risparmiano alcuna delle cinque province. Focolai, nel Napoletano, si registrano a Pozzuoli, in località Monte Barbaro, dove da ieri un incendio è ancora in atto, e ad Ercolano; per entrambi i fronti è stato richiesto l'intervento dei mezzi aerei. Non ancora spento neanche l'incendio che, iniziato domenica sera, ha distrutto fino ad ora a Sala Consilina, in provincia di Salerno, oltre cento ettari di bosco in località Sant'Angelo. Malgrado l'intervento da terra delle squadre della Comunità Montana del Vallo di Diano e del Corpo Forestale dello Stato e, dall'alto, di elicotteri e di Canadair, le fiamme ancora questa mattina divampano altissime, favorite anche da un forte vento di scirocco. Sulle cause dolose dell'incendio, il sindaco di Sala Consilina, Gaetano Ferrari, nutre pochi dubbi, soprattutto perché l'incendio ha avuto origine in più punti. Nel Salernitano fiamme anche in Costiera Amalfitana, a Maiori e Tramonti, nonché a Teggiano, Sarno, dove é stato richiesto l'invio di mezzi aerei, e ad Acerno, in località Monte Polveracchio. Incendi anche nel Beneventano, a Vitulano, San Lupo, a Cusano Mutri ma anche a Castelporto, San Giorgio la Molara e a Molinara dove è stato richiesto l'invio di mezzi aerei. Non risparmiate dalle fiamme neanche la province di Caserta (Valle di Maddaloni, Pretella, Rocchetta e Croce e Rocca D'Evandro, tra gli altri, dove sono stati chiesti i mezzi aerei) e di Avellino, dove si registrano diversi focolai: tra gli altri, a Cusano, Solofra, Montoro, Montella e Cervinara. Fonte www.ansa.it |
ID: 6935 Intervento
da:
la redazione
- Email:
info@torreomnia.it
- Data:
mercoledì 29 agosto 2007 Ore: 10:24
Antonello Venditti in concerto a Portici, il 3 settembre 2007 alle ore 21 presso il Palazzo Reale in Via Università. L’evento è previsto nell’ambito della rassegna “Il Sorriso del Vulcano” che terminerà il 16 settembre. Il calendario degli eventi è ricco di appuntamenti importanti e si svolgeranno tutti nelle scenografie più belle e suggestive dell’area vesuviana, come villa Savonarola a Portici, villa Bruno a San Giorgio a Cremano, villa Campolieto ad Ercolano, lo Spolettificio a Torre Annunziata e villa delle Ginestre a Torre del Greco e palazzo Quisisana a Castellammare di Stabia. Il 4 settembre andra' di scena la festa di Piedigrotta con versi, prosa e musica di Raffaele Viviani e l'esibizione di 35 artisti orchestrate da Eugenio Bennato. L'appuntamento si ripetera' il 5 settembre a San Giorgio a Cremano in villa Bruno. Il 6 settembre, allo Spolettificio di Torre Annunziata ci sarà: “Ti ho sposato per ignoranza” di Gianfranco Gallo con Gianfranco Gallo, Massimiliano Gallo e Yulia Mayarchuk. Il 7 a Torre del Greco a villa delle Ginestre è previsto il “Magic people show” tratto dal romanzo di Giuseppe Montesano con Enrico Ianniello, Tony Laudadio, Andrea Renzi, Luciano Saltarelli. “Piedigrotta Taranto” di Peppe Sollazzo con 5 attori e un ensemble musicale è uno spettacolo che sarà di scena l'8 settembre a villa Bruno a San Giorgio a Cremano. L'11 settembre ancora in Villa Bruno, si potrà assistere al “Don Fausto” di Antonio Petito. Gli spettacoli proseguiranno il 12 settembre a Portici in Villa Savonarola con 'Nuntereggae piu' Rino' di Angelo Panzanella e Vincenzo Borrelli. Il 13 settembre a Boscoreale, in Villa Regina, sarà ripresentata 'Piedigrotta Taranto' di Peppe Sollazzo. Dal 14 al 16 settembre ultimo appuntamento a Ercolano in Villa Campolieto con 'Balli di Sfessania' con regia e scene di Bruno Garofalo e le musiche di Eugenio Bennato con Mariano Rigillo. Veronica Mosca Fonte: www.capitoloprimo.it |
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
|
Ogni
risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina
indice del
forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa
pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora
della discussione
(cioè il messaggio principale), |
|
T O R R E S I T A' |
Autore unico e web-master Luigi Mari |
TORRESAGGINE |
|