Puoi anche Tu inserire qui
un nuovo
argomento

  Torna all'indice
Comunità

Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

Argomento presente: « NEWS TORRE 17 09 2007 »
Your browser doesn't support java or java is not enabled!
Pagina 2 di 2 -
<< Prima Pagina  < Indietro  1   2  
ID: 7115  Discussione: NEWS TORRE 17 09 2007

Autore: la redazione  - Email: info@torreomnia.it  - Scritto o aggiornato: martedì 18 settembre 2007 Ore: 20:36


Torre del Greco, il sindaco Borriello chiede una forte mobilitazione per "salvare" il Maresca

Per scongiurare la fine dell’ospedale ‘Maresca’ di Torre del Greco è indispensabile una forte mobilitazione con tutte le forze politiche ed i soggetti istituzionali che hanno il dovere di assicurare alla Comunità la costante tutela del fondamentale diritto alla salute costituzionalmente garantito”. Così ha dichiarato Ciro Borriello, sindaco di Torre del Greco.
“In merito, per dare concretezza ed efficacia all’iniziativa – prosegue il Sindaco - ho ritenuto opportuno coinvolgere il Ministro della Salute, l’Assessore regionale ed il Presidente della commissione Sanità della regione Campania, i sindaci dei Comuni di Ercolano e Portici, nonché alcuni parlamentari e consiglieri regionali (sen. Aniello Formisano, on. Arturo Scotto, on. Franco Casillo, on. Fulvio Martusciello, on. Vito Nocera, on. Pasquale Sommese), che hanno avuto non pochi consensi elettorali nel territorio. La questione parte anche dalle sconfortanti notizie apprese in questi giorni dagli operatori del settore e dagli organi di stampa, in cui si legge che sarebbero imminenti ulteriori chiusure di diversi reparti dell’ospedale ‘Maresca’ di Torre del Greco, come Ginecologia ed Ostetricia, Neonatologia e Pediatria, ha ulteriormente accresciuto nel personale e nei cittadini un malessere e un disorientamento non più sopportabile”.
“A seguito di un lento, ma sempre più incalzante declino del nosocomio – comunica Borriello - ho ritenuto doveroso chiedere ai soggetti interessati, in qualità di Sindaco del Comune capofila dell’ASL Napoli 5, un incontro urgente, affinché siano insieme concordate tutte quelle possibili iniziative da attuare, onde scongiurare l’ipotesi (possibile) di una definitiva chiusura della preziosa struttura sanitaria. Quest’ultima, che comunque rimane il riferimento più immediato per un’altissima utenza pubblica (ben oltre duecentomila) che va da Torre del Greco ad Ercolano, da Portici ai paesi dell’area vesuviana, attualmente è ridotta ad una modestissima accoglienza di posti letto, appena 50! L’ospedale ‘Maresca’, da anni va inspiegabilmente perdendo importantissimi reparti, come Psichiatria, Otorino, Ortopedia, Riabilitazione, Fisioterapia, con la riduzione del personale medico e paramendico (Chirurgia e Urologia sono state accorpate per questi motivi, mentre Cardiologia ha subito una riduzione dei posti letto), le cucine chiuse da tempo, nonché l’assurda sospensione del servizio di sicurezza al Pronto Soccorso e all’ingresso principale, difatti manca il drappello di Pubblica Sicurezza e la vigilanza privata, necessari su un territorio notoriamente difficile”.

“Eppure, tutto il personale – conclude il Sindaco - nonostante i notevolissimi disagi, grazie solo ai molteplici sacrifici e l’altissimo spirito di servizio, riesce comunque a far fronte alle continue emergenze. Lavoratori, che è giusto ribadirlo, operano in un permanente stato di tensione e disagi che inevitabilmente si ripercuotono sulla collettività”.

Fonte: Comunicato stampa



La redazione
 
 
Your browser doesn't support java or java is not enabled!
Pagina 2 di 2 -
<< Prima Pagina  < Indietro  1   2  

ID: 7116  Intervento da: la redazione  - Email: info@torreomnia.it  - Data: lunedì 17 settembre 2007 Ore: 17:02

Alle falde del VESUVIO Mozart 2007
Nicola Piovani e Roberto De Simone rendono omaggio al genio austriaco nella consueta rassegna

Portici, San Giorgio a Cremano ed Ercolano insieme nel nome di Mozart: MozArt Box è il nome della rassegna dedicata al compositore austriaco in programma dal 15 al 23 settembre. L’idea di celebrare Mozart nei tre comuni vesuviani nasce anche dalla intrigante leggenda che unisce il compositore alla città di Portici, in cui soggiornò nel 1770. Si racconta, infatti, che il genio di Salisburgo abbia suonato l’organo conservato oggi nella Cappella Reale Palatina.Il cartellone prevede eventi che vanno dalla musica sinfonica ai concerti per piano, dalla fisarmonica alla musica da camera, con omaggi a Beethoven, Rossini, Schumann.
Sarà il concerto del quintetto di Nicola Piovani ad aprire la rassegna, che si concluderà con l’assegnazione del Premio MozArt Box 2007 al maestro Roberto De Simone, che per l’occasione presenterà il libro “Novelle K.666”.Venerdì 28 settembre, poi, sarà consegnato il premio Portici MozArt Box 2007 all’attore Enzo De Caro, che sarà voce recitante in “Le Stagioni dell’Amore”.
INFO: 081.7862406

Fonte www.campaniasuweb.it


Your browser doesn't support java or java is not enabled!
Pagina 2 di 2 - << Prima Pagina  < Indietro  1   2  

Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

 Ogni risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina indice del forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora della discussione (cioè il messaggio principale),
pur se vecchio.

T O R R E S I T A'

Autore unico e web-master Luigi Mari

TORRESAGGINE