Puoi anche Tu inserire qui
un nuovo
argomento

  Torna all'indice
Comunità

Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

Argomento presente: « Comunicati STAMPA Comune TORRE »
ID: 7293  Discussione: Comunicati STAMPA Comune TORRE

Autore: Segreteria Sindaco  - Email: sindaco@comune.torregreco.it  - Scritto o aggiornato: venerdì 12 ottobre 2007 Ore: 17:12



Città di Torre del Greco
(Provincia di Napoli)
Il Sindaco, Dott. Ciro Borriello

A cura del Prof. Antonio Borriello (Portavoce del Sindaco)
COMUNICATO STAMPA, 15.09.2007

“Sono molto soddisfatto del provvedimento assunto dai vertici del Commissariato di governo per l’emergenza rifiuti in Campania. Da stamani per circa un mese ne saranno tolti dal sito di stoccaggio di Villa inglese a Torre del Greco ben 70 tonnellate al giorno, per essere trasferiti al cdr di Caivano”. Così Ciro Borriello, sindaco di Torre del Greco.

Foto a lato: In via di risoluzione il problema rifiuti

“A seguito di incontri costruttivi - prosegue Borriello - con la struttura commissariale, non posso che essere grato al prefetto Alessandro Pansa ed in particolare ai suoi collaboratori Giuseppe Iavazzo e Gabriella Tramonti della sensibilità mostrata, nonché squisita attenzione per un’area che merita altra destinazione. Desidero, inoltre, complimentarmi con il prefetto per l’impegno ed il lavoro profuso in questi giorni sulla difficilissima questione”.
“Quello attuale - conclude il sindaco - è solo un inizio di recupero e tutela ambientale forte che avrà senz’altro un attento prosieguo con l’obiettivo finale e prioritario di risanare definitivamente Villa Inglese, per poi valorizzarla con adeguati insediamenti strutturali e soprattutto ambientali e sociali. Pertanto, l’impegno della mia Amministrazione continua e auspico di mettere prossimamente in campo altri efficaci interventi”.



Il sindaco
Onor. Dott. Ciro Borriello

 
 

ID: 7295  Intervento da: Segreteria Comune  - Email: sindaco@comune.torredelgreco.it  - Data: sabato 6 ottobre 2007 Ore: 22:06




Città di Torre del Greco
(Provincia di Napoli)
Il Sindaco, Dott. Ciro Borriello

COMUNICATO STAMPA, 15.09.2007


Rivolgiamo agli alunni e alle famiglie, ai dirigenti, ai docenti, a tutto il personale della Comunità educatrice di Torre del Greco gli auguri più sinceri di un
Buon anno scolastico
Ribadiamo, in questa occasione, l’impegno prioritario dell’Amministrazione Comunale a favore della Scuola torrese, coscienti del ruolo fondamentale che l’Istruzione e la Formazione hanno per lo sviluppo futuro della nostra città.

L’Assessore
Prof. Gennaro Di Martino



Il sindaco
Onor. Dott. Ciro Borriello


ID: 7294  Intervento da: Segreteria Comune  - Email: sindaco@comune.torredelgreco.it  - Data: sabato 6 ottobre 2007 Ore: 21:46




Città di Torre del Greco
(Provincia di Napoli)
Il Sindaco, Dott. Ciro Borriello

COMUNICATO STAMPA, 15.09.2007


“Per scongiurare la fine dell’ospedale ‘Maresca’ di Torre del Greco è indispensabile una forte mobilitazione con tutte le forze politiche ed i soggetti istituzionali che hanno il dovere di assicurare alla Comunità la costante tutela del fondamentale diritto alla salute costituzionalmente garantito”. Così Ciro Borriello, sindaco di Torre del Greco

“In merito, per dare concretezza ed efficacia all’iniziativa - prosegue il Sindaco - ho ritenuto opportuno coinvolgere il Ministro della Salute, l’Assessore regionale ed il Presidente della commissione Sanità della regione Campania, i sindaci dei Comuni di Ercolano e Portici, nonché alcuni parlamentari e consiglieri regionali (sen. Aniello Formisano, on. Arturo Scotto, on. Franco Casillo, on. Fulvio Martusciello, on. Vito Nocera, on. Pasquale Sommese), che hanno avuto non pochi consensi elettorali nel territorio. La questione parte anche dalle sconfortanti notizie apprese in questi giorni dagli operatori del settore e dagli organi di stampa, in cui si legge che sarebbero imminenti ulteriori chiusure di diversi reparti dell’ospedale ‘Maresca’ di Torre del Greco, come Ginecologia ed Ostetricia, Neonatologia e Pediatria, ha ulteriormente accresciuto nel personale e nei cittadini un malessere e un disorientamento non più sopportabile”. I
“A seguito di un lento, ma sempre più incalzante declino del nosocomio - comunica Borriello - ho ritenuto doveroso chiedere ai soggetti interessati, in qualità di Sindaco del Comune capofila dell’ASL Napoli 5, un incontro urgente, affinché siano insieme concordate tutte quelle possibili iniziative da attuare, onde scongiurare l’ipotesi (possibile) di una definitiva chiusura della preziosa struttura sanitaria. Quest’ultima, che comunque rimane il riferimento più immediato per un’altissima utenza pubblica (ben oltre duecentomila) che va da Torre del Greco ad Ercolano, da Portici ai paesi dell’area vesuviana, attualmente è ridotta ad una modestissima accoglienza di posti letto, appena 50! L’ospedale ‘Maresca’, da anni va inspiegabilmente perdendo importantissimi reparti, come Psichiatria, Otorino, Ortopedia, Riabilitazione, Fisioterapia, con la riduzione del personale medico e paramendico (Chirurgia e Urologia sono state accorpate per questi motivi, mentre Cardiologia ha subito una riduzione dei posti letto), le cucine chiuse da tempo, nonché l’assurda sospensione del servizio di sicurezza al Pronto Soccorso e all’ingresso principale, difatti manca il drappello di Pubblica Sicurezza e la vigilanza privata, necessari su un territorio notoriamente difficile”.
“Eppure, tutto il personale - conclude il Sindaco - nonostante i notevolissimi disagi, grazie solo ai molteplici sacrifici e l’altissimo spirito di servizio, riesce comunque a far fronte alle continue emergenze. Lavoratori, che è giusto ribadirlo, operano in un permanente stato di tensione e disagi che inevitabilmente si ripercuotono sulla collettività”.



Il sindaco
Onor. Dott. Ciro Borriello


Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

 Ogni risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina indice del forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora della discussione (cioè il messaggio principale),
pur se vecchio.

T O R R E S I T A'

Autore unico e web-master Luigi Mari

TORRESAGGINE