Puoi anche Tu inserire qui
un nuovo
argomento

  Torna all'indice
Comunità

Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

Argomento presente: « MENNELLA SCOMPARSO - BIMBO »
ID: 7325  Discussione: MENNELLA SCOMPARSO - BIMBO

Autore: Veronica Mari  - Email: info@torreomnia.it  - Scritto o aggiornato: mercoledì 9 luglio 2008 Ore: 13:08

CHI L'HA VISTO?
SIG. ANTONIO MENNELLA
SCOMPARSO DA TORRE IL 23-11-2007, oggi 28 novembre 2007


La persona vaga da vari giorni forse trascurato e senza radersi,
quindi oggi potrebbe apparire diverso da com'è nella foto sopra.

Telefonare al 112 o al 113
oppure al cell. 333 8503401 - oppure al cell. 339 5805094
oppure al tel. fisso 081 8822719
Oppure rispondere a questa comunità, altrimenti inviare una email privata a Torreomnia
La famiglia accetta anche segnalazioni anonime


 
 

ID: 9113  Intervento da: la redazione  - Email: info@torreomnia.it  - Data: mercoledì 9 luglio 2008 Ore: 13:08

RITROVATO ANTONIO MENNELLA?


Cadavere trovato da operai vicino al casello A3 di Torre del Greco nei pressi dell'abitazione di Antonio Mennella scomparso a settembre 2007.

Un cadavere in avanzato stato di decomposizione è stato trovato in via Sant´Elena a Torre Del Greco, in un´area non distante dal casello autostradale.
Il corpo è stato individuato in un terreno dagli operai che stanno eseguendo lavori di ampliamento per conto della Società autostrade meridionali. Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno avviato le indagini del caso.

E´ stata sottoposta a sequestro preventivo l´area dove questa mattina a Torre del Greco è stato trovato il cadavere di una persona in avanzato stato di decomposizione.

CLICCA L'IMMAGINE QUI SOTTO PER IL FILMATO:



I resti del cadavere, del quale non è stato possibile nemmeno rilevare il sesso, sono stati trasferiti nell´ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia, dove - come ha stabilito il pm della Procura di Torre Annunziata, Paolo Calabria - verrà eseguito l´esame del dna per risalire all´identità della vittima, oltre ad opportuni riscontri per ricostruire le cause della morte.

In queste ore i carabinieri stanno effettuando riscontri sui registri delle persone che risultano scomparse negli ultimi mesi, presunta l'identità di Antonio Mennella.


ID: 7790  Intervento da: la redazione  - Email: info@torreomnia.it  - Data: martedì 4 dicembre 2007 Ore: 10:33

Il sig. Antonio Mennella non è stato ancora trovato. La famiglia ha inviato in redazione questo sollecito: Si prega chiunque avesse la benché minima notizia di contattare chi di dovere tramite i numeri telefonici seguenti:
Telefonare al 112 o al 113
oppure al cell. 333 8503401 - oppure al cell. 339 5805094
oppure al tel. fisso 081 8822719


ID: 7741  Intervento da: la redazione  - Email: info@torreomnia.it  - Data: mercoledì 28 novembre 2007 Ore: 14:36


ABBIAMO
RICEVUTO
IN REDAZIONE
DA AMICI
COMUNI:

BIMBO
17 MESI
NECESSITA
DI SANGUE
B RH +
PER FORMA DI LEUCEMIA FULMINANTE.
TEL.: 0125645611 CLINICA EPOREDIESI DOTT. VERONI RICCARDO CAPRICCIOLI.

FAI GIRARE LA MAIL E' URGENTISSIMO.

Veronica


ID: 7326  Intervento da: la redazione  - Email: info@torreomnia.it  - Data: martedì 9 ottobre 2007 Ore: 14:40


Alcuni films hanno segnato l'infanzia degli anta. Specie nel dopoguerra quando il cinema da sala era all'apice della sua affermazione. Tra i films che si ricordano con nostalgia e trasognamento c'è VERDI DIMORE del 1958. Una storia d'amore acerba ed innocente, ma la più romantica di tutte, che si svolge in una foresta.

E' l'introduzione per mostrare le meravigliose immagini da sogno della Foresta Nera alcune inviateci da Vito D'Adamo appunto dalla Germania.

La breve trama di "Verdi Dimore": Nel 1900, a seguito di una rivoluzione scoppiata a Caracas, il giovane Abel (Antony Perkins) fugge dalla città e s'inoltra nella giungla a sud dell'Orinoco. Si troverà coinvolto nella "cultura" indigena, nelle sue credenze, nei suoi misteri. Subirà il fascino di Rima (Hepburn), l'unica sopravvissuta di una razza estinta, che vive col vecchio Nuflo (Cobb), apparentemente suo nonno. Purtroppo nei circuiti televisivi non è mai apparso.


FORESTA NERA, ALTRO E' IL CAOS VESUVIANO

Foresta Nera, (in tedesco: Schwarzwald; in latino Marciana Silva) è un'area montuosa di origine paleozoica situata nella parte sud-occidentale della Germania, nel Land del Baden-Württemberg, ed è il più vasto massiccio della fascia dei rilievi centrali (Mittelgebirge).

A lato: foto inviataci da Vito D'Adamo (le sue verdi dimore).

La Foresta Nera si estende dal cosiddetto Dreiländereck, ovvero l'area dove si congiugono i confini di Svizzera, Francia e Germania in direzione nord per circa 160 km seguendo la fossa Renana. Nell'estremo sud raggiunge una larghezza di 60 km mentre a nord è largo solo 30 km.
Il fiume Kinzig rappresenta il confine tra la Foresta Nera settentrionale e la Foresta Nera Centrale (mittlerer Schwarzwald) mentre il corso del fiume Dreisam separa la Foresta Nera meridionale nella quale si trovano le cime più elevate del rilievo, quest'area è talvolta detta Alta Foresta Nera (Hochschwarzwald)
La montagna più elevata della Foresta Nera è il Feldberg (1.493 m s.l.m.) situato nella parte meridionale. Altre cime situate nella stessa area sono il Herzogenhorn (1415 m) e il Belchen (1414 m). Nella parte settentrionale la cima più elevata è il Hornisgrinde (1166 m).


A lato: seconda foto inviataci da Vito D'Adamo (le sue verdi dimore).

I principali fiumi che nascono nella Foresta Nera sono il Neckar (367 km), Wutach (118 km), Enz (112 km), Kinzig (95 km), Murg (96 km), Nagold (92 km), Wiese (55 km) Dalla Foresta Nera sgorgano inoltre i fiumi Brigach (43 km) e Breg (49 km) che unendosi formano il Danubio.
I laghi principali della Foresta Nera sono il Glaswaldsee, il Kirnbergsee, il Feldsee, il Titisee e lo Schluchsee.
Notevole sono le città di Freiburg e Baden-Baden, così come le cittadine di Gengenbach e Staufen. Da un punto di vista paesaggistico sono rilevanti il Feldberg e il Belchen, il Kandel e lo Schauinsland. Altre mete turistiche e di soggiorno sono il Titisee e il Schluchsee. Nell'area meridionale della Foresta Nera è stato istituito un parco naturale che si estende per circa 333.000 ha. È il più grande parco naturale in Germania.





A lato: foto di repertodio della Schwarzwald, un paradiso dove, probabilmente, solo il clima rigido nordeuropeo pecca, specie nella stagione fredda.






A lato: foto di repertodio della Schwarzwald





A cura della redazione


Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

 Ogni risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina indice del forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora della discussione (cioè il messaggio principale),
pur se vecchio.

T O R R E S I T A'

Autore unico e web-master Luigi Mari

TORRESAGGINE