Puoi anche Tu inserire qui
un nuovo
argomento

  Torna all'indice
Comunità

Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

Argomento presente: « EMERGENZA ACQUA A TORRE »
ID: 7410  Discussione: EMERGENZA ACQUA A TORRE

Autore: Mari Virna  - Email: info@torreomnia.it  - Scritto o aggiornato: domenica 21 ottobre 2007 Ore: 13:39

NON BERE ACQUA NEI COMUNI DI TORRE DEL GRECO, ERCOLANO, PORTICI E S.GIORGIO A CREMANO

http://beppegrillo.meetup.com/10/boards/view/viewthread?thread=3677905

dal sito della GORI 17/10/07

LIMITATO L'USO DELL'ACQUA AI SOLI FINI IGIENICO-SANITARI IN QUATTRO COMUNI

Si porta a conoscenza della cittadinanza che l'A.S.L. NA 5 in data 16/10/2007, con provvedimento n°1478, ha espresso giudizio sfavorevole di qualità all?uso idropotabile dell'acqua in alcune aree dei comuni di Ercolano, Portici, San Giorgio a Cremano (ad esclusione della zona posta a valle di Via Manzoni e traverse) e Torre del Greco, a causa dell?annoso problema connesso con la eccessiva presenza di fluoruri e nitrati.
Tale circostanza deriva dalla concomitante riduzione delle portate idriche fornite dal servizio regionale e dalla rottura della condotta principale DN 1300 Santa Maria La Foce-Boscotrecase.
Pertanto, nel rispetto delle prescrizioni emanate dalle Autorità Sanitarie competenti,

SI INVITANO
i cittadini, in via provvisoria e per scopi cautelativi, ad utilizzare ai soli fini igienico-sanitari l?acqua erogata da GORI in tutto il territorio dei comuni citati.

Si sta provvedendo ad identificare con precisione le aree e le strade interessate dal fenomeno e, in sinergia con l'A.S.L. competente, a ripetere ed intensificare il monitoraggio ed i controlli di qualità.
Il ripristino delle normali condizioni di utilizzo idro-potabile sarà comunicato con ulteriore avviso pubblico.

Gli operatori della GORI restano a disposizione per ogni ulteriore informazione

dal comitato di S. Giorgio a Cremano:

17 ottobre alle ore 18,00 ASSEMBLEA dei comitati delle aree interessate presso la sede del Forum dei Giovani (palazzo della Pro Loco)- Via Sant'Anna

ATTENZIONE:

LA GORI SpA CHE GESTISCE L'ACQUA IN 76 COMUNI DELL'AREA VESUVIANO-SARNESE STA EROGANDO ACQUA CON FLUORURI E NITRATO NEI COMUNI DI PORTICI, SAN GIORGIO A CR., ERCOLANO E TORRE DEL GRECO.

Vietato berla. E chi non può comprare l'acqua in bottiglia?

In questo momento i sindaci dei Comuni di Portici, San Giorgio, Ercolano e Torre del Greco sono dal Prefetto per discutere della situazione che si sta verificando in questi comuni già da tempo.

Fino a stamattina sul sito della GORI non c'era una sola parola in merito alla presenza di fluoruri e di nitrato nell'acqua dei quattro Comuni su menzionati, e l'assessore Luigi Nocera, in giunta regionale, il 14 u.s. ha dichiarato che AVREBBERO PROVVEDUTO AD INTENSIFICARE L'IMMISSIONE D?ACQUA NEI QUATTRO COMUNI PER NORMALIZZARE I VALORI .IN TAL MODO ?SAREBBERO? RIENTRATI nei limiti!!!

IN QUESTO MOMENTO, E SOLO ORA, LEGGIAMO DAL SITO DELLA GORI CHE L'USO DELL'ACQUA è CONSIGLIATO SOLO PER FINI IGIENICO-SANITARI.

QUINDI NON E' POTABILE, ED ALLORA COME MAI IN QUESTO MOMENTO NON SENTIAMO NESSUN MEGAFONO IN STRADA PER AVVISARE LA GENTE DI NON BERE L'ACQUA?

Non tutti hanno il computer e non tutti sanno che questa storia và avanti già da tempo!!!

Poco più di un mese fa in un manifesto affisso a San Giorgio a Cremano, il sindaco avvisava che la Gori aveva riscontrato nell'acqua la presenza di fluoro e di nitrato ma di non preoccuparsi perché era tutto nel limiti, solo che bisognava evitare dentifrici e alimenti o medicinali contenenti fluoro. Nel Comitato e con la gente approfondimmo la questione, ma poiché sul suo sito la Gori non diceva nulla e gli articoli letti nei giorni successivi non davano notizie allarmanti,l a cosa è finita lì.

Grazie alla segnalazione giuntaci da Fabio (della segreteria nazionale del Forum italiano dei movimenti per l'acqua) che ci ha segnalato la lettera di una signora di San Giorgio in cui si diceva allarmata per quanto le aveva consigliato il suo medico: cioè di non usare in casa l'acqua né per bere né per cucinare perché nell'acqua di San Giorgio c?erano fluoro e nitrato. Le mostrò anche un foglio su cui c?erano dati diversi da quanto si leggeva dai manifesti. Il medico non le volle dare una copia di quel foglio,ma la signora ha seguito l?iter burocratico nel modo più idoneo,veloce e preciso possibile. Si è recata dal sindaco,alla asl,dai carabinieri,ecc. Ma le risposte erano sempre varie e/o approssimative.

Il nostro Comitato si è subito attivato contattando tutti gli organi preposti alla verifica dei dati e poiché domenica, in occasione dell'iniziativa a piazza Troisi, abbiamo ufficializzato l'apertura dello sportello per l'acqua, la signora ed anche noi tutti siamo seguiti nella vicenda da personale competente.

La signora ha fatto formale richiesta alla Gori per ricevere le analisi dell?acqua, a partire dal 1° agosto ad oggi.

Domani i Comitati delle aree interessate si riuniranno per una riunione allargata avente ad oggetto esclusivamente questa emergenza idrica e la scorrettezza della Gori e delle Istituzioni che a tutt'ora, mentre scriviamo lasciano che i loro cittadini bevano acqua non potabile,senza

beppegrillo.meetup.com/10/boards/view/viewthread?thread=3677905



A cura della redazione



 
 

ID: 7425  Intervento da: la redazione  - Email: info@torreomnia.it  - Data: domenica 21 ottobre 2007 Ore: 13:39


'E llegge d' 'a Marina,
se metteno 'a sera e se leveno 'a matina.

Stamani girava una macchina per Torre con megafono gracchiante "condicendo":
drijh jkjhheu hhdyu sduidjjd kkdkd... (questo si capiva) alla fine, molto chiaramente: ..."PER CUI L'ACQUA E' POTABILE!"


ID: 7411  Intervento da: la redazione  - Email: info@torreomnia.it  - Data: giovedì 18 ottobre 2007 Ore: 11:45

VERGOGNA!!!
ECCO L'ACQUA CHE CI OFFRONO I PRIVATI!!!

http://beppegrillo.meetup.com/10/boards/view/viewthread?thread=3677905

ECCO COME AGISCONO I PRIVATI!!!

Ho telefonato al presidente dell?assemblea di ato3 e non sapeva nulla; la sua risposta è stata che loro non sono tenuti a saperlo perché ci pensa la GORI a informare gli utenti.
E' questo il modo in cui il pubblico dovrebbe controllare il privato?
E' proprio vero, che gestisce l'acqua ne è anche il padrone.
E come mai l'assessore Luigi Nocera l'altroieri ci rassicurava sulla qualità dell'acqua(v. articolo sottostante) mentre oggi apprendiamo che non la si può bere?
Forse perché ci sono state le sollecitazioni esterne?
Quanti bambini e neonati in questi giorni hanno bevuto acqua contaminata? Se leggete i siti sotto elencati riguardanti gli effetti negativi del fluoro e dei nitrati nell'acqua, allora capirete ancora di più il perché della nostra indignazione!


17 ottobre alle ore 18,00 ASSEMBLEA dei comitati delle aree interessate presso la sede del Forum dei Giovani (palazzo della Pro Loco)- Via Sant'Anna

Comitato Cittadino di San Giorgio a Cremano

Edited by Fuffi on ott 17, 2007 at 11:04 AM

Luca Vannetiello:

Fino a stamattina sul sito della GORI non c'era una sola parola in merito

GORI : Gestione Ottimale Risorse Idriche = bugia

GMRI : Gestione Mediocre Risorse Idriche = verità (le parole sono importanti)

La signora ha fatto formale richiesta alla Gori per ricevere le analisi dell?acqua, a partire dal 1° agosto ad oggi

anche io l'ho fatta richiesta lo scorso anno, non me le hanno mai mandate, la Gori a Nola ha sede dietro casa mia.

le analisi le ho fatte fare io per scoprire che l'acqa era potabile ma con una concetrazione di cloro indecente.
e comunque considerando il panico che suscitai quando li chiamai non c'è niente per cui fidarsi.

fecero cadere la linea te volte.

Abito a Portici e solo stamattina ho scoperto che l'acqua non è potabile...ma com'è possibile?? Fino ad ieri lo era, o almeno così credevo. Ma perchè tacciono?? Perchè si permettono di giocare con la salute dei cittadini??
Chiedo a chiunque faccia parte del Comitato di S.Giorgio di venire alla 1° riunione del meetup di Portici, che si terrà questo giovedì, per poter affrontare insieme questa cosa e per trovare una soluzione. Per tutte le informazioni sul luogo e ora mi si può contattare via mp o consultare il sito http://beppegrillo.me...
Se non vi sarà possibile raggiungerci spero comunque che ci si organizzi per una collaborazione.

Grazie mille per le informazioni.

Fabio
Mi raccomando, fate girare la notizia!

f morante

incredibile !che vergogna!!!!!si conviene tagliar ed incollare la notizia e spedirla a tutte le nostre rubriche!con invito a far lo stesso...

gigi

ho postato la notizia sul meet di torre del greco.
quì da noi è da circa 18 mesi che escono manifesti del comune che avvisano degli alti livelli di fluoro nelle acque!
inoltre al danno si aggiunge anche la beffa: forse siamo una delle uniche città in campania ad avere 2 (DUE) depuratori ad uso civile sul territorio....ma sono spenti da anni!!!!
e la notizia eclatante qual'è?
che il buon assessore nocera luigi, nel 2005 autorizzava una grossa società italiana alla costruzione di un DEPURATORE INDUSTRIALE a Torre del Greco!!!
beati voi che avete solo fluoro e nitrati, a noi tra qualche tempo arriveranno percolati e rifiuti chimico-caseari!!!!
mi faccio gli auguri ed i complimenti da solo!

Paolo

ACQUA: EMERGENZA VESUVIANO;GORI,ALLARME FLUORO STA RIENTRANDO (ANSA) -
L'allarme fluoro e nitrati nell'acqua dei Comuni di Torre del Greco, Ercolano, Portici e San Giorgio a Cremano sta via via rientrando dopo che la Regione Campania ha comunicato di aver completato i lavori di riparazione alla condotta Dn 1300 localizzata in localita' Cangiani nel comune di Boscoreale. La portata di acqua proveniente dagli adduttori regionali sta ritornando ai livelli standard, cosi' come i livelli qualitativi. ''Possiamo dire, pertanto, - spiega il direttore generale della Gori. Giovanni Marati - che nelle prossime ore verranno effettuati i controlli istituzionali ai fini del superamento della limitazione d'uso dell'acqua. Si ribadisce, inoltre, che l'invito a non bere acqua dai rubinetti e' limitato ai soli comuni di Torre del Greco, Ercolano, Portici e parte di San Giorgio.
Va, altresi', precisato che la limitazione non e' estesa all'utilizzo dell'acqua per fini igienico-sanitari ed alimentari, vale a dire cottura di cibi e lavaggio di alimenti''. Sull'emergenza fluoro getta acqua sul fuoco il professore Marcello Morgantini, docente di Igiene Ambientale all'Universita' Federico II, autore di numerosi studi e consulente della Gori. ''L'acqua dell'area vesuviana - dice - e' ricca di calcio e magnesio, due sostanze che per il processo di biodisponibilita' riducono di almeno il 50 per cento le quantita' di fluoro.
Vale a dire che per tre mg contenuti in un litro di acqua l'organismo umano ne assorbe non piu' dell'1,5. Plinio il Vecchio, 2000 anni fa, diceva che le acque sono tali e quali la terra che attraversano. Quantita' di fluoro nell'acqua vesuviana ci sono sempre state e mai nessuno e' morto. Per avere problemi di fluorosi bisognerebbe bere acqua ricca di fluoro (in quantita' superiori a 3-4 mg a litro) ininterrottamente per sette, otto anni. La gente puo' pertanto stare tranquilla: se nelle ultime ore ha bevuto acqua dal rubinetto non corre alcun rischio per la salute. Cosi' come puo' continuare a cucinare alimenti e lavare stoviglie''. (ANSA

manliok

ATTENZIONE ALL'EFFETTO BOOMERANG

notizie gravi e da dimostrare come queste favoriscono l'uso di bottiglie di plastica e la privatizzazione dell'acqua...

NESSUNO invece ancora ci controlla la DIOSSINA nel sangue... guarda caso ci fanno avere paura dell'acqua potabile...

Manliok

monica pinto

Si!! Ci dicono che si può cucinare, eppure, proprio qui, fuori casa mia (io vivo a San Giorgio) e, a tutti gli angoli delle strade, è tutto il pomeriggio che un'autobotte distribuisce acqua potabile ai cittadini.
E i supermercati hanno esaurito le scorte d'acqua.
Sembra di essere in guerra.
Sono sconvolta!

Chissà da quanto ci stanno avvelenando!!

Io li voglio denunciare, vorrei costituire una class action con i cittadini delle zone interessate..

Fabio

ATTENZIONE ALL'EFFETTO BOOMERANG

notizie gravi e da dimostrare come queste favoriscono l'uso di bottiglie di plastica e la privatizzazione dell'acqua...

Ehm, Manlio... lì l'acqua è già a gestione privata. E' proprio questo il punto.


Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

 Ogni risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina indice del forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora della discussione (cioè il messaggio principale),
pur se vecchio.

T O R R E S I T A'

Autore unico e web-master Luigi Mari

TORRESAGGINE