Puoi anche Tu inserire qui
un nuovo
argomento

  Torna all'indice
Comunità

Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

Argomento presente: « RASSEGNA STAMPA TORRE 29-10-07 »
Your browser doesn't support java or java is not enabled!
Pagina 2 di 2 -
<< Prima Pagina  < Indietro  1   2  
ID: 7481  Discussione: RASSEGNA STAMPA TORRE 29-10-07

Autore: Salvatore Scala  - Email: scalatore5@libero.it  - Scritto o aggiornato: lunedì 29 ottobre 2007 Ore: 14:08

Pigia la freccia per l'ascolto, regola il volume

Piccolo gioiello naturale del Somma Vesuvio


Sono state rimosse le frane esistenti da anni lungo le strade che portano alle sorgenti dell’Olivella, piccolo gioiello naturale del Somma Vesuvio, che rientra nel territorio del Parco Nazionale. 5 camion sono stati riempiti del terriccio accumulatosi in particolare sul tratto viario che porta al serbatoio costruito a quota 285 m. circa. L’intervento è stato programmato dall’assessore all’ambiente, Pasquale Coppola, ed attuato in collaborazione con l’associazione Olivella. Oltre a liberare l’accesso al monte, è iniziata la decespugliazione e molti sassi raccolti sono stati riposizionati lungo i muretti di sostegno per arginare piccole frane e far da panchina. Soddisfatti i circa 20 contadini che erano costretti superare lunghi tratti di strada impraticabile per poter raggiungere i loro vigneti, ove si produce la nota catalanesca.
L’assessore ha anche provveduto a individuare le caditoie delle strade di tutto il paese, incaricando i giovani della protezione civile, ed è stata realizzata la relativa mappa, dalla quale risulta la presenza di 1264 caditoie che servono le fogne bianche. “E’ stata un’intuizione che ha dato i suoi frutti – afferma l’assessore Pasquale Coppola – sia perché non vi era finora una mappa simile, sia perché, avendo provveduto a far pulire tutte le caditoie a monte, con le prime piogge le fogne hanno retto e non si è verificato il solito allagamento del centro storico (incrocio via Roma – corso Umberto). La difesa del patrimonio naturale del nostro Monte Somma passa anche attraverso questi piccoli interventi, che servono ad ottenere un quadro della situazione reale per poter programmare una riqualificazione più incisiva e definitiva. L’accesso all’Olivella deve essere assicurato da tutte le tre strade del paese e devono essere migliorati tutti i percorsi, a cominciare dal garantire il funzionamento del sistema fognario, per poter restituire alla città ed al turismo un luogo ameno e prezioso, qual è l’Olivella con le sue sorgenti e il verde circostante”.
“Il Corpo Forestale ha plaudito all’iniziativa dell’assessorato e dell’associazione, perché va nel senso della difesa della montagna. Finalmente abbiamo raggiunto la piena intesa con le istituzioni, dopo anni di attività di promozione e salvaguardia del Parco privi di dialogo. La disponibilità dell’assessore ci permette – afferma il presidente dell’associazione Olivella, Raffaele Mascolo - di puntare alla promozione sociale, economica e culturale del territorio vesuviano. Nei prossimi mesi vi saranno altri due interventi, per liberare dalle carcasse d’auto la zona circostante il serbatoio e metterla in maggiore sicurezza; poi pensiamo di organizzare una giornata ecologica nell’ex cava Lenza, per liberarla da suppellettili e materiale ingombrante di ogni genere accumulatosi negli anni. In un prossimo futuro pensiamo di riuscire a dare sviluppo al nostro territorio, parte del Parco Nazionale, mediante l’acquisizione di palazzo Nicola Amore. Su questo punto vi è già l’accordo dell’Ente Parco, dell’Ordine degli Avvocati e dell’amministrazione Pone, per cui vi sarà nei prossimi mesi un apposito tavolo di concertazione”.

Fonte napoli.repubblica.it



A cura della redazione

 
 
Your browser doesn't support java or java is not enabled!
Pagina 2 di 2 -
<< Prima Pagina  < Indietro  1   2  

ID: 7482  Intervento da: Salvatore Scala  - Email: info@torreomnia.it  - Data: lunedì 29 ottobre 2007 Ore: 13:22

Torre del Greco, il Forum della Gioventù a Torre

Si comunica alla cittadinanza torrese la nascita del "Forum della Gioventù", un organo cittadino di partecipazione alla vita ed alle istituzioni democratiche che garantisce ai giovani torresi di età compresa tra i 16 ed i 29 anni le condizioni necessarie per l'intervento diretto nella gestione degli interessi pubblici della comunità. Il "Forum della Gioventù" non è strumento di finalizzazione di qualsivoglia politica personalistica o individuale, bensì punta a: garantire l'effettiva partecipazione dei giovani alla vita politico – amministrativa della città; organizzare iniziative ed attività culturali, al fine di aumentare la partecipazione dei giovani alla vita sociale; promuovere lo sviluppo culturale dei giovani interagendo con le associazioni e le forze sociali presenti sul territorio comunale e non solo. I giovani torresi , attualmente partecipanti agli incontri del Forum, hanno realizzato negli ultimi mesi uno statuto del "Forum della Gioventù", la quale recepisce finalità e direttrici della "Carta europea della partecipazione dei giovani alla vita locale e regionale" e del Libro Bianco emanato dalla Commissione Europea con testo approvato il 21.11.2001, oltre che della "Carta dei Diritti Fondamentali Bratislava" (2004) e delle raccomandazioni contenute nel "World Program of Action for Youth" delle Nazioni Unite (1995 – 2005). Il seguente statuto verrà poi presentato alla quinta commissione,discusso,verrà poi portato in consiglio comunale. Pertanto si invitano tutti i giovani torresi, di età compresa tra i 16 ed i 29 anni, a partecipare attivamente alla realizzazione di un progetto intento a dare per la prima volta spazio alla voce del popolo giovanile. L'iscrizione al Forum non prevede costi e dà il diritto all'acquisizione a titolo gratuito della Carta Forum, la quale permette ai possedenti di usufruire di numerosi servizi ed agevolazioni sia all'interno del Forum, sia a livello cittadino. Chiunque fosse interessato al progetto può trovare la bozza dello statuto sul blog http://forumtorredelgreco.blogspot.com, o recarsi presso gli stand allestiti dai giovani del forum sabato 27 e domenica 28 ottobre.

Fonte forumtorredelgreco.blogspot.com


Your browser doesn't support java or java is not enabled!
Pagina 2 di 2 - << Prima Pagina  < Indietro  1   2  

Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

 Ogni risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina indice del forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora della discussione (cioè il messaggio principale),
pur se vecchio.

T O R R E S I T A'

Autore unico e web-master Luigi Mari

TORRESAGGINE