Puoi anche Tu inserire qui
un nuovo
argomento

  Torna all'indice
Comunità

Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

Argomento presente: « TORRESI A CAMPOGALLIANO »
Your browser doesn't support java or java is not enabled!
Pagina 2 di 2 -
<< Prima Pagina  < Indietro  1   2  
ID: 7516  Discussione: TORRESI A CAMPOGALLIANO

Autore: Vito D'Adamo  - Email: Viad37@online.de  - Scritto o aggiornato: lunedì 5 novembre 2007 Ore: 11:17

TORRESI DOC A CAMPOGALLIANO (Modena)

Caro Gigimari, carissimi tutti,
eccomi di ritorno, un poco affaticato, dal matrimonio di mio nipote, rivelatosi, tra l’altro, ottima occasione per una riunione di famiglia, una rimpatriata coi fiocchi. Settimana intensa, trascorsa a Campogalliano (MO), un Comune dell’Emilia-Romagna, snodo stradale per il Brennero, ex sede della mitica Bugatti, immesso nel triangolo altamente industrializzato, costituito da Carpi (e dintorni: maglierie e confezioni) – Sassuolo (e dintorni: ceramica) – Modena (e dintorni: meccanica. Lanborghini, Ferrari, Maserati), sito del Santuario, dedicato alla Beata Vergine della Sassuola. e di un interessantissimo e moderno “Museo della bilancia”.
Produzione: ottimo “Lambrusco ed aceto balsamico a ciclo settennale. La possibilità di lavoro spiega la migrazione interna dal Sud, con presenza di una consistente colonia torrese (corallina). “Mozzarellificio” ed affini di bufala campana in loco. Alimentari da Torre del Greco, importati direttamente “Da Ciro”, anche luogo d’incontro dei campani e, soprattutto, dei compaesani.

- Vuoi siete ‘ra Torre?
- Via Gradoni e Canali. E vui?
- Stevo ncoppa ‘o Purgatorio. Mo’ vivo all’estero..
- Parlate ‘na lenga nu poco curiusa.
- Effetto Germania: quarant’anni!

- (E spero che le trascrizioni in vernacolo me le corregga Luigi Mari o Salvatore Argenziano, bontà loro).

- Ciro, ‘e friarielli...
- Ciro, i peparuncielli!.
- Matale’, Maria Nunziata m’a ritto che a figlia e Vicienzo...
- A canosco ‘a Nunziata. Non ce cunta’ mai niente: A chi te dice e fatte ‘e l’ate nun dicere e fatte tuoi!

Ci vuol poco per risentirsi a casa, magari in Emilia-Romagna!..
Bene, solo un quadretto; e Nonnovito saluta, congratulandosi con la direzione, la redazione ed i collaboratori del Forum per la continuità dei loro interessanti contributi.


Vito D’Adamo torrese dalla Germania

 
 
Your browser doesn't support java or java is not enabled!
Pagina 2 di 2 -
<< Prima Pagina  < Indietro  1   2  

ID: 7517  Intervento da: Luigi Mari  - Email: info@torreomnia.it  - Data: venerdì 2 novembre 2007 Ore: 12:20

Caro Vito,
Grazie per il pensiero di scrivere subito al ritorno nella nostra comunità; e grazie per il tuo gesto generoso di mandarmi la bottiglia di "nettare della foresta nera".
La berremo a Natale alla Tua salute e di tutti i torresi sinceri e generosi.
Sei certamente un torrese fuori le mura redendo da torresaggine. Qualcuno non è riuscito a purificarsi.
Che Dio "chiuda un occhio" su di me e su di loro.

Luigi

P.S. - Per quanto riguarda il dialetto torrese lascio lo scettro al Vate Salvatore.


Your browser doesn't support java or java is not enabled!
Pagina 2 di 2 - << Prima Pagina  < Indietro  1   2  

Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

 Ogni risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina indice del forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora della discussione (cioè il messaggio principale),
pur se vecchio.

T O R R E S I T A'

Autore unico e web-master Luigi Mari

TORRESAGGINE