ID: 7701 Discussione: FUMETTI A TORRE: CHE PASSIONE!
Autore:
Cosimo CANFORA
- Email:cosimoblanc@hotmail.fr
- Scritto o aggiornato:
giovedì 20 gennaio 2011 Ore: 03:17
FUMETTI CHE PASSIONE Salve a tutti, e ben trovati!
Prima di parlarvi del mio semplice progetto, vorrei, se me lo permettete, porre una domandina alla Redazione Tutta: "Esiste già, a vostra conoscenza, un argomento simile al titolo di questa Discussione? In caso affermativo, mi piacerebbe conoscerne il titolo e l' ubicazione fra i 1293 argomenti che arricchiscono il Forum. Sempre in caso affermativo, quale è la pagina in cui si trova?
Ringrazio quante/i vorranno istruirmi in tal senso
ID: 8246 Intervento
da:
Cosimo CANFORA
- Email:cosimoblanc@hotmail.fr
- Data:
domenica 24 febbraio 2008 Ore: 06:34
LA FORESTA DEGLI AGGUATI
La prima avventura di Zagor prende le fila da Point Pleasant, piccolo punto di scambio, sul fiume, per forte Henry e forte Pitt. Lungo il fiume agisce una banda di Delawares guidata dal rinnegato Regan.
La situazione si rivela ben più grave in quanto i focolai di rivolta coinvolgono anche guerrieri Seneca e un'organizzazione di contrabbando di alcool capeggiata da Mac Barry.
Zagor smantella l'intera organizzazione e sventa un massacro a forte Pitt da parte dei Delawares aiutati da Michel Ronet, un finto mercante.
Drammatico epilogo fra le sabbie mobili dove trova la fine il capo dei Delawares Kanoxen. Storia fondamentale in quanto testimonia l'incontro fra Zagor e Cico, battelliere, l'unico superstite di un'aggressione dei Delawares.
ID: 8096 Intervento
da:
Cosimo CANFORA
- Email:cosimoblanc@hotmail.fr
- Data:
sabato 19 gennaio 2008 Ore: 17:29
Salve! Sto appena salutando l' Amico Gianni Sedioli, disegnatore della Casa Editrice Bonelli dal 1996. Persona affabilissima, di quell' umiltà che traspare dagli uomini forti del loro lavoro. Prossimamente, in marzo aprile di quest' anno, appariranno nelle edicole gli Albi di Zagor disegnati da lui stesso...: UNA VERA MANNA PER GLI APPASSIONATI (e sono tanti...!).
ID: 8085 Intervento
da:
Cosimo CANFORA
- Email:cosimoblanc@hotmail.fr
- Data:
giovedì 17 gennaio 2008 Ore: 22:38
Certo che c' è tempo... siamo al 17 Gennaio... Ma mi farebbe tanto piacere se un Amico/a ci comunicasse le sue impressioni summa Mostra del Maschio Angioino. Magari postando qualche foto. Qualcosa di semplice...
ID: 8060 Intervento
da:
Cosimo CANFORA
- Email:cosimoblanc@hotmail.fr
- Data:
venerdì 11 gennaio 2008 Ore: 18:46
Caro Luigi, Caro Camillo, mo' si... c' aggia capit'!... (o riest' é niente! AH! AH! AH! AH! AH! Ie pazzeie!). Anzi è proprio grazie alle tue preziose istruzioni che ho trascritto il bell' Annuncio dell' Amico Camillo Scala sul sito di Zagor ramath.forumup.it augurandomi di fare cosa gradita a tutti gli appassionati del settore.
ID: 8058 Intervento
da:
camillo scala
- Email:doncamillo57@libero.it
- Data:
venerdì 11 gennaio 2008 Ore: 15:38
Il Fumetto d'autore diventa partenopeo. Dal 10 al 31 gennaio al Maschio Angioino
Fumetti che passione...allora per gli appassionati sarà interessante sapere che...... Il Fumetto d'autore diventa partenopeo. Dal 10 al 31 gennaio al Maschio Angioino "Risalire la China - L'arte a fumetti"Il Maschio Angioino, da sempre sede di mostre di grande valore artistico, il 10 gennaio alle ore 16:00 ospiterà la mostra di fumetto d'autore "Risalire la china" organizzata e promossa dallo GG studio che rappresenta in questo momento nell'area partenopea il principale gruppo di personalità professionali legate all'arte del fumetto.La mostra ha il fine di mettere in risalto il potenziale artistico del media del fumetto non relegato al solo ambito adolescenziale e commerciale. Il percorso della Sala della Loggia seguirà il processo creativo che porta dalla nascita di un progetto alla realizzazione del fumetto. A tale scopo l'esposizione sarà divisa in più parti sinergiche tese ad illustrare non solo le fasi di sviluppo di un progetto editoriale ma anche l'attività artistica e cognitiva sulle quali si basa l'espressività degli autori che operano nel settore.La mostra, inoltre, vuole avvicinare lo spettatore ad una forma espressiva ancora ricca di potenzialità e fonte di ispirazione sia nell'ambito cinematografico ma anche in quello artistico. Gli artisti coinvolti, provenienti da diverse esperienze professionali, saranno: Giuliano Monni,Vincenzo Cucca, Marco Castiello, Fabrizio Fiorentino, Barbara Ciardo, Alessia Nocera, Alessandro Rak e Andrea Scoppetta.
I FILMATI DI REPERTORIO: IL MIO AMICO ZAGOR
FUMETTI A TEATRO
STORIA DI BERLUSCONI A FUMETTI SCIPPO A FUMETTI
CASTEL NUOVO MASCHIO ANGIOINO Piazza Municipio - 80133 Napoli Segreteria Tel. 081 7955877 Orario di apertura dal Lunedì al Sabato dalle ore 9,00 alle ore 19,00 La biglietteria chiude alle ore 18,00. Ingresso a pagamento biglietti: € 5.00 - Gruppi di almeno 15 persone: € 4.00. Esenzioni: giovani fino 18 anni e anziani oltre i 65 anni; scolaresche accompagnate da insegnanti; studenti universitari (D.M. 13/5/93 - facoltà artistiche) - membri ICOM. Ridotto: € 4.00 Per le scolaresche è consigliabile prenotare la visita presso la segreteria del Museo. Possessori di ARTECARD € 2,50
ID: 8057 Intervento
da:
Luigi Mari
- Email:info@torreomnia.it
- Data:
venerdì 11 gennaio 2008 Ore: 14:47
Caro Cosimo, scrivere nel Word e alla fine copiare e incollare il testo nel box invio messaggi e un operazione di una semplicità estrema. Innanzitutto c'è un bel lasso di tempo prima che la pagina box dei messaggi scada. Quindi molti messaggi si scrivono senza timore nel box stesso. Cin il Word si lavora com maggiore sicurezza, anche perché gli editori di testo permettono di salvare man mano. Dopo aver scritto e salvato il testo nel Word o Word Pad ecc. Copiarlo annertendolo, tenendo premuto il tasto sinistro del mouse e trascinando sul testo fino a che diventa tutto ble. Clicca il destro del mouse e selezione copia. Quindi vai nel box del forum, clicca incolla. Fai qualche correzione ed invia il messaggio.
Ogni
risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina
indice del
forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa
pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora
della discussione
(cioè il messaggio principale),
pur se vecchio.