ID: 7773 Intervento
da:
Serena Mari
- Email:sery_mari@hotmail.com
- Data:
domenica 2 dicembre 2007 Ore: 16:58
A Torre sotto l’albero una nuova isola pedonale
Torre del Greco. Via Roma, via Diego Colamarino e via Salvator Noto. Ecco il triangolo stradale che a partire dal primo weekend di dicembre rimarrà chiuso al traffico veicolare. Spazio ai pedoni almeno fini a Capodanno. Dopo si valuterà l’efficacia dell’intervento. Questa la proposta dell'assessore alla viabilità, il vicesindaco Gennaro Cirillo (Forza Italia) resa operativa con provvedimento del sindaco Ciro Borriello. Partenza venerdì 30 novembre, con orari differenziati: il venerdì e il sabato le strade saranno chiuse ai veicoli a motore dalle 16.30 alle 20.30. La domenica dalle 9 alle 13. “Siamo consapevoli - ha dichiarato alla stampa Borriello- che la città non è ancora pronta a sopportare un’isola pedonale fissa. Ma è anche vero che tanti torresi ci hanno chiesto un'area dove poter fare shopping senza il rischio di vedersi passare le vetture sopra i piedi. Abbiamo anche previsto, per l'occasione, un massiccio spiegamento di vigili urbani”. Gli operatori commerciali hanno accolto con variabili umore il provvedimento. L’Ascom, col presidente Giulio Esposito spera che “si possa presto passare a una forma definitiva di isola pedonale. In fondo altre realtà commerciali a noi più o meno vicine, come a Napoli, Cava de’ Tirreni e Castellammare, hanno trovato nuova linfa dall'istituzione dell'isola pedonale”. Luigi Mennella , che presiede la Confesercenti, sebbene lodi la creazione dell’isola dimostra preoccupazione per le aree parcheggio: “Occorre creare attorno all’isola pedonale, che resta un’ottima idea le opportune infrastrutture. Penso in particolare alle aree di parcheggio, magari collegate alla zona riservata ai pedoni da apposite navette. Altrimenti si rischia di creare un’area circondata dal caos”. Mennella ha toccato il tasto più sensibile del problema. La scelta dell’isola pedonale è, però, l’unica via civile al miglioramento della fruibilità del centro città.
Fonte: Comunicato stampa
ID: 7771 Intervento
da:
Serena Mari
- Email:sery_mari@hotmail.com
- Data:
domenica 2 dicembre 2007 Ore: 16:21
Natale: eBay il test dei regali gettonati in Campania
Col Natale alle porte inizia anche la corsa ai regali ed eBay.it, primo sito di commercio elettronico in Italia, che conta ormai 5 milioni di utenti registrati, rivela quali sono i regali più comprati in Campania sotto Natale. Secondo i dati diffusi oggi dal sito di ecommerce e relativo agli oltre 424.000 campani iscritti, nella regione del Vesuvio gli acquisti in preparazione al Natale si stanno indirizzando soprattutto sulle categorie di antiquariato, collezionismo e gioielli. Si comprano soprattutto ceramiche e porcellane, oltre a penne da collezione. La propensione dei campani all’acquisto in queste categorie è circa quattro volte superiore a quella media degli acquirenti italiani! A seguire, tra i regali più gettonati si trovano anelli antichi e orologi d’antiquariato; i campani hanno scelto questi acquisti con una propensione tripla rispetto a quella media in Italia. Ma gli italiani sanno cosa regalare? Amano gli acquisti natalizi? Secondo la ricerca condotta da Doxa per eBay.it su un campione rappresentativo della popolazione italiana fra i 15 e i 65 anni, i nostri connazionali non sempre riescono a fare il regalo giusto. Indagando sui doni ricevuti a Natale 2006, è emerso che ogni italiano ha avuto in media 5 regali, ma ben il 15% di questi non è stato gradito. Traducendo il tutto in termini numerici, questo significa che l'anno scorso sono stati fatti, e ricevuti, 29 milioni di regali è sbagliata, in particolare perché ritenuti non adatti (54%) o inutili (22%). Inoltre, quasi la metà degli italiani (49%) ritengono che fare i regali di Natale sia diventato uno stress più che un piacere, è tortura sentita in modo particolare dagli uomini (52%) e dai giovani tra i 25 e i 34 anni (55%). Tra le motivazioni principali che fanno vivere come uno stress la scelta del regalo ci sono prima di tutto la difficoltà nel pensare e quindi trovare la cosa giusta per la persona cui è destinato il regalo (74%) e la preoccupazione per la spesa da sostenere (73%) seguiti dall'ansia provocata dalla ressa nei negozi nel periodo natalizio (68%) e dall'investimento di tempo necessario per andare ad acquistare i regali (64%). Ma come fare per scegliere il regalo giusto con la certezza che sia esattamente quello che vorrebbe ricevere chi lo troverà sotto l'albero? Poichè scrivere una lettera a Babbo Natale vale solo per i bambini, nasce per tutti Lacosagiusta, una nuova iniziativa di eBay.it che consente di creare una lista di desideri personalizzata e continuamente aggiornabile e di vedere quella dei propri amici e parenti, per i quali potremo cos'è scegliere un regalo mirato, sicuri di fare cosa gradita.
IL VERO POPOLO SOVRANO AL MONDO E' QUELLO DEI BAMBINI: INNOCENTE, ONESTO, PURO, MA COME TUTTI I POPOLI SOVRANI NON E' MAI STATO TALE. 3 TERZI DEI BAMBINI DEL MONDO SONO INFELICI E DEBILITATI PER COLPA DI UNA PARTE DI POPOLO DI NOI ADULTI COSIDDETTI "CIVILI" CHE VOIGLIAMO CHE LO SPRECO PRINCIPALE IN OCCIDENTE SIA QUELLO ALIMENTARE.
MERAVIGLIOSO, ETICO FILMATO DI NATALE DEDICATO All’INTELLIGHENTZIA AGNOSTICA TORRESE DEL PSEUDO INTELLETTUIALISMO:
Ogni
risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina
indice del
forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa
pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora
della discussione
(cioè il messaggio principale),
pur se vecchio.