Puoi anche Tu inserire qui
un nuovo
argomento

  Torna all'indice
Comunità

Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

Argomento presente: « COMUNIC. STAMPA COMUNE 6-11-07 »
ID: 7809  Discussione: COMUNIC. STAMPA COMUNE 6-11-07

Autore: Veronica Mari  - Email: veronicamari@libero.it  - Scritto o aggiornato: lunedì 10 dicembre 2007 Ore: 23:48




COMUNICATO STAMPA, 15.09.2007

Città di Torre del Greco
(Provincia di Napoli)
Il Sindaco, Dott. Ciro Borriello

“Sulla proposta dell’isola pedonale ho personalmente avuto modo di constatare i pareri favorevoli sia dei negozianti che dei tantissimi cittadini e non solo di quelli amanti dello shopping. Rivolgo tutta la mia gratitudine agli assessori Gianluca Aurilia, Mimmo Esposito, Raffaele La Pietra e alle Forze dell’Ordine per l’impegno concretamente profuso. Visto i notevoli consensi ricevuti è mia intenzione farne un provvedimento permanente. Di sicuro ne beneficeremo tutti, grazie all'aria meno inquinata Inquinamento all’abbassamento della soglia di rumore per la mancanza di traffico raffico. Saranno attuati ulteriori perfezionamenti, in tal senso stiamo valutando anche l’opportunità di impegnare delle navette e di individuare parcheggi nelle vicinanze dell’aree interessate, nonché programmare delle attività culturali e ludiche con la presenza di artisti di strada”. Così Ciro Borriello, sindaco di Torre del Greco.

Dal 30 novembre 2007, provvedimento di Giunta Municipale n. 182 del 21 novembre u.s. e successiva Ordinanza del Dirigente di Polizia Municipale, è istituita a Torre del Greco, una Zona a Traffico Limitato (ZTL) nelle vie del centro storico: Via Diego Colamarino, Via Salvator Noto, Via Roma nel tratto compreso tra il I vico Cappuccini e via Vittorio Veneto, con il seguente calendario:

30 novembre 2007 dalle 16.30 alle 20.30
01 dicembre 2007 dalle 16.30 alle 20.30
02 dicembre 2007 dalle 09.00 alle 13.00
07 dicembre 2007 dalle 16.30 alle 20.30
09 dicembre 2007 dalle 09.00 alle 13.00
14 dicembre 2007 dalle 16.30 alle 20.30
15 dicembre 2007 dalle 16.30 alle 20.30
16 dicembre 2007 dalle 09.00 alle 13.00
21 dicembre 2007 dalle 16.30 alle 20.30
22 dicembre 2007 dalle 16.30 alle 20.30
23 dicembre 2007 dalle 09.00 alle 13.30

Durante il permanere della Zona a Traffico Limitato è istituito il divieto di sosta con rimozione coatta su entrambi i lati della carreggiata delle sedi stradali interessate.



Il sindaco
Onor. Dott. Ciro Borriello



Portavoce del sindaco Prof. Antonio Borriello

 
 

ID: 7833  Intervento da: Antonio Borriello  - Email: antonio.borriello@tin.it  - Data: domenica 9 dicembre 2007 Ore: 14:24



Città di Torre del Greco
(Provincia di Napoli)
COMUNE DI TORRE DEL GRECO
IL SINDACO, On. Dott. Ciro Borriello

COMUNICATO STAMPA, 08.12.2007



“Con determinazione e in maniera circostanziata ho inoltrato il 7 dicembre al Presidente della Regione Campania, all’Assessore regionale all’Ambiente, al Dirigente Settore Ecologia Ambiente, della Giunta regionale, la richiesta di riconvocazione della Conferenza dei Servizi relativa all’impianto di trattamento rifiuti liquidi pericolosi e non – Comune di Torre del Greco (NA), località santa Maria la Bruna. Attendo un concreto riscontro affinché sia finalmente messa la parola fine su una questione che nessuno vuole.” Così Ciro Borriello, sindaco di Torre del Greco. “La proposta – prosegue Borriello - scaturisce dall’esigenza di rappresentare, tra l’altro: 1) Il parere espresso dalla Soprintendenza in contrasto con quanto previsto dall’art. 14 del vigente P.T.P. in quanto l’Amministrazione Comunale non è provvista dello strumento attuativo di pianificazione, propedeutico al rilascio dello stesso; 2) Manca agli atti del competente Ufficio comunale la licenza edilizia dell’impianto preesistente edificato; 3) Dalla documentazione agli atti dell’Ufficio comunale non si rileva nessun titolo di proprietà del suolo; 4) Il Piano di caratterizzazione, da redigere ai sensi dell’art. 242 del D.Lgs. 03/04/2006, andava presentato prima del rilascio dell’atto autorizzativo ad unitamente al V.I.A., mentre dalla nota regionale n. 812594 del 27/09/2007 risulta che la società “WISCO” ha comunicato di aver intrapreso iniziativa di caratterizzazione in data 10/05/2007 con prot. LEG/MC/SP/230/2007 e quindi dopo il rilascio del decreto autorizzativo; 5) I risultati dello studio affidato da questa Amministrazione al Dipartimento di Scienze Mediche Preventive dell’Università Federico II di Napoli, per valutare gli impatti ambientali determinati dalla realizzazione del citato impianto, a firma della Prof.ssa Maria Triassi, sono altamente preoccupanti per la salute pubblica e per l’intero territorio circostante; 6) È in atto una fortissima mobilitazione da parte di tutte le parti sociali dal semplice cittadino ai sindacati, dai negozianti agli studenti, dalle associazioni al mondo del lavoro e della cultura, nonché una costante attenzione da parte di tutti gli organi di Stampa. Uno scenario denso di azioni, atti ed elementi che avrebbero già dovuto indurre il Settore Regionale di competenza ad esaminare in tutt’altro modo l’invito del Consiglio Comunale a rideterminarsi, mentre, per contro si riscontrava “di non doversi rideterminare, in autotutela, sui provvedimenti adottati”. È opportuno precisare – conclude il Sindaco - che a tutt’oggi a questa Amministrazione non è pervenuta alcuna risposta in merito, nonostante le diverse sollecitazioni trasmesse, sia per vie brevi che con nota del 28/10/2007, prot. 82810, all’Assessore regionale all’Ambiente. Pertanto – conclude Ciro Borriello - a questa mia ennesima iniziativa auspico fermamente che si possa avere un confronto sereno e decisivo con i soggetti interessati, per sospendere il provvedimento emesso dalla Regione Campania, con il parere favorevole del Sindaco della passata Amministrazione comunale. La richiesta della riconvocazione della Conferenza dei Servizi è stata trasmessa anche ai massimi soggetti istituzionali (Presidenza della Repubblica, Prefettura di Napoli, Procure della Repubblica di Napoli e di Torre Annunziata, Presidenza della Provincia, Presidenza della Commissione Regionale Territoriale e Ambiente della Campania, Presidenza della Commissione Regionale Urbanistica della Campania, ASL NA 5, Distretto 85).”



Il sindaco
Onor. Dott. Ciro Borriello



Portavoce del sindaco Prof. Antonio Borriello


ID: 7811  Intervento da: la redazione  - Email: info@torreomnia.it  - Data: giovedì 6 dicembre 2007 Ore: 15:34



Città di Torre del Greco
(Provincia di Napoli)
COMUNE DI TORRE DEL GRECO
IL SINDACO, On. Dott. Ciro Borriello

Comunicato Stampa, 04.12.2007



“Sono particolarmente soddisfatto del completamento dell’iter procedurale, in forza del quale si può avviare la immediata realizzazione della scuola Materna in località sant’Antonio (ex asilo
nido). La questione si protraeva da circa un ventennio. Infatti, la struttura era in profondo stato di abbandono e di totale degrado. Finalmente un altro atto concreto che di sicuro andrà ad incidere
favorevolmente sia sulla platea scolastica della zona sia sulle casse del Comune, che risparmieranno ulteriori fitti passivi. È una felice struttura scolastica destinata alla prima infanzia con 3mila
metri quadri di area verde, di cui una parte sarà attrezzata a parco giochi, quattro ampie aule, con cucine, mensa e servizi. A breve inizieranno i lavori”. Così Ciro Borriello, sindaco di Torre del
Greco.




Il sindaco
Onor. Dott. Ciro Borriello



Portavoce del sindaco Prof. Antonio Borriello


ID: 7810  Intervento da: Veronica Mari  - Email: veronicamari@libero.it  - Data: giovedì 6 dicembre 2007 Ore: 15:17

TORREOMNIA INTERPRETA IL SENTIMENTO DEL PRIMO CITADINO
PER AUGURARE UN NATALE DI PACE
E BENESSERE A TUTTI I TORRESI
Il Sindaco Dott. Onor. Ciro Borriello

Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

 Ogni risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina indice del forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora della discussione (cioè il messaggio principale),
pur se vecchio.

T O R R E S I T A'

Autore unico e web-master Luigi Mari

TORRESAGGINE