Puoi anche Tu inserire qui
un nuovo
argomento

  Torna all'indice
Comunità

Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

Argomento presente: « RASSEGNA STAMPA TORRE 06-11-07 »
Your browser doesn't support java or java is not enabled!
Pagina 2 di 2 -
<< Prima Pagina  < Indietro  1   2  
ID: 7812  Discussione: RASSEGNA STAMPA TORRE 06-11-07

Autore: Serena Mari  - Email: sery_mari@hotmail.com  - Scritto o aggiornato: venerdì 7 dicembre 2007 Ore: 10:48




Canzona appassiunata - canta Tito Schipa - Pigia la freccia per l'ascolto e regola il volume
Trono di legno trovato a Ercolano

Un antico trono di legno e avorio è stato portato alla luce durante uno scavo a Ercolano. Lo hanno reso noto oggi degli archeologi italiani, per i quali è il più importante esemplare di arredo di legno mai scoperto.

Il trono è stato rinvenuto durante uno scavo nella Villa dei Papiri, edificio sulla cima del Vesuvio che apparteneva al suocero di Giulio Cesare, Lucio Calpurnio Pisone Cesonino.
Il nome della villa deriva dalla biblioteca contenente migliaia di rotoli di papiro che erano stati sepolti da metri di cenere vulcanica dopo l'eruzione del vulcano il 24 agosto del 79 dC.
Il restauro del trono è ancora in corso e i restauratori stanno meticolosamente tentando di assemblarne le parti.
Nonostante nelle vicinanze di Pompei siano stati portati alla luce altri oggetti di legno, gli esperti non avevano mai trovato un esemplare così significativo, che era stato precedentemente osservato solo nei dipinti o nelle versioni di marmo.
"La scoperta di un esemplare di legno non è una novità assoluta a Ercolano e Pompei: i materiali organici infatti sono stati preservati per il modo particolare in cui sono stati sepolti dall'eruzione del Vesuvio", ha spiegato il capo degli scavi Maria Paola Guidobaldi, aggiungendo che però non erano mai stati "trovati pezzi con strutture e decorazioni così importanti".
Si sa molto poco sulla funzione del trono a parte che le elaborate decorazioni celebravano la misteriosa figura di culto Attis.

Fonte www.casertanews.it



A cura della redazione

 
 
Your browser doesn't support java or java is not enabled!
Pagina 2 di 2 -
<< Prima Pagina  < Indietro  1   2  

ID: 7813  Intervento da: Serena Mari  - Email: sery_mari@hotmail.com  - Data: giovedì 6 dicembre 2007 Ore: 23:38

NO al depuratore industriale
"Amici di Beppe Grillo" contro i rifiuti nocivi”



Il giorno 15 Dicembre 2007 il Meetup "Amici di Beppe Grillo" di Torre del Greco terrà una manifestazione in Via Roma dalle 16:30 alle 20:30 contro la costruzione del depuratore industriale indicando tutti i passaggi che hanno portato alla sua autorizzazione e per promuovere un'iniziativa da portare dinanzi alle amministrazioni comunali e regionali; di concerto con questa iniziativa saranno raccolte firme per una petizione da indirizzare al Sindaco per l'incentivazione del Trasporto Pubblico, per l'istallazione di tabelle orarie e il controllo dei taxi collettivi con licenza che attualmente si autogestiscono in piena anarchia.

Comunicato Stampa


Your browser doesn't support java or java is not enabled!
Pagina 2 di 2 - << Prima Pagina  < Indietro  1   2  

Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

 Ogni risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina indice del forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora della discussione (cioè il messaggio principale),
pur se vecchio.

T O R R E S I T A'

Autore unico e web-master Luigi Mari

TORRESAGGINE