MORATORIA SULL'ABORTO Attenzione l'immagine a lato linka un file .pps (presentazione) per vederlo bisogna tenere installato il Power Point nel PC. Per sfogliare premere col mouse sulle pagine. ATTENDI POCHI SECONDI PER IL CARICAMENTO DEL PPS.
CARISSIMI AMICI, NON POSSIAMO RESTARE INDIFFERENTI SULLA MORATORIA INTERNAZIONALE CONTRO L'ABORTO. ATTIVANDOCI CON SAGGEZZA IN DIFESA DEI VALORI DELLA VITA. PROPONGO OLTRE ALL'ADESIONE, E CONVEGNI LOCALI, ANCHE UN PICCOLO AVVISO ASSOCIATIVO,CONDOMINIALE,PARROCCHIALE, SCOLASTICO, MASSMEDIA, (DA MIGLIORARE CERTAMENTE) CIAO COSTRUTTORI... CON STIMA ED AFFETTO... Guglielmo
hptt://www.torrecentrostudieprogetticaritas.org
PER SOSTENERE VIA WEB: http:// www.fratelloembrione.it/petizione
PER UNA GIUSTA E S A G G I A INFORMAZIONE: http://www.kattoliko.it/leggendanera/modules.php?name=News&new_topic=18
Ave Maria
L'aborto purtroppo qualunque ne sia la causa, è sempre un omicidio.
 "L'aborto è il più grande nemico della pace perché se una madre può uccidere il figlio, ciò significa che gli esseri umani hanno perso totalmente il rispetto per la vita e più facilmente possono uccidersi a vicenda." (M.Teresa di Calcutta) Sono tantissime quelle forme d'indifferenza che attanagliano e disumanizzano le nostre comunità, (illegalità, dramma disoccupazione, dipendenze, morti bianche, lavoro nero, vivibilità, violazione del Creato. Non richiudiamoci nelle nostre indifferenze, non demordiamo, non lasciamoci trasportare da mode e seduzioni del mondo: ogni piccola azione fatta con il Cuore e la Ragione potrà concorrere alla crescita della riscoperta di tanti Valori Umani e Cristiani. Impegnamoci e attiviamoci per costanti momenti di riflessione e aiuto per il rispetto della Vita, dono di Dio.
Cosa chiede in sintesi la:"Moratoria Internazionale per l'abolizione della Pena di Aborto".Chiede:ai Governi di tutto il mondo di impegnarsi per eliminare quelle condizioni esistenziali che sottendono all'aborto; ai mezzi di informazione, di cultura e di intrattenimento di affrontare l'argomento in dibattiti mediatici e di garantire una effettiva prospettazione di tutte le convinzioni, senza escludere la posizione antiabortista; agli intellettuali di prendere posizione esplicita; ai docenti e ai dirigenti scolastici di reintrodurre l'argomento nelle scuole; ai religiosi e ai credenti di pregare almeno un minuto al giorno per le vittime dell'aborto.
 Di Luca Guglielmo - Caritas decanale Torre del Greco
|