Sposta il puntatore del mouse, senza cliccare, sullo spot qui sotto per leggere il titolo. IL CARDINALE SEPE AL MEETING TORRESE

L´arcivescovo di Napoli, Crescenzio Sepe, ha partecipato al primo ´´Meeting degli studenti´´ organizzato dall´istituto per ragionieri e geometri ´Pantaleo´ di Torre del Greco (Napoli) e svoltosi nella villa comunale di corso Vittorio Emanuele. in particolare, si e´ soffermato a lungo sui temi della legalita´, invitando i giovani a scansare la ´´strada del malessere e della malavita´´. Sepe ha ricordato Tonia Accardo - la mamma coraggio che rifiuto´ le cure contro il cancro per mettere al mondo la sua bambina - e Giovanni De Martino, il 17enne ucciso da un camion mentre provava a fare da paciere in una lite all´ingresso del liceo scientifico Nobel. ´´E´ con grande gioia che ho accettato l´invito del preside Carlo Ciavolino, motore di questa grande manifestazione - ha affermato Sepe dal palco allestito all´interno del parco - uno dei miei principali impegni e´ stare insieme a voi giovani, in modo da superare insieme le immancabili difficolta´ della vita´´. ´´I giovani di Napoli hanno un cuore buono - ha proseguito il cardinale - e non devono arrendersi. Incamminiamoci insieme sulla strada della legalita´: per questa ragione, vi invito a deporre ogni forma di violenza, a non entrare nei sistemi malavitosi e a costruire la vostra vita su valori veri. La scuola, la famiglia e la chiesa sono a vostra disposizione per affrontare tutti i problemi´´. Parole che hanno strappato l´applauso dei giovani, in larga parte studenti delle scuole di Torre del Greco e dintorni, presenti alla manifestazione. Una rassegna che ha chiuso la sua terza e ultima mattinata di incontri e dibattiti all´interno del cineteatro Corallo con una tavola rotonda sul tema della legalita´. Dopo i saluti del preside Carlo Ciavolino, dell´assessore alla cultura Liborio D´Urzo - intervenuto al posto del sindaco Ciro Borriello - e del presidente del tribunale di Torre Annunziata Antonio Greco, il cardinale Sepe ha toccato un altro tema caro ai giovani: il lavoro. ´´Ai giovani bisogna dare occupazione, non solo promesse - l´invito rivolto ai rappresentanti delle istituzioni - i giovani devono avere uno sbocco concreto nella societa´ per evitare di cadere nelle tentazioni della malavita´´. Infine, il ricordo di Giovanni De Martino, il giovane a cui e´ stato intitolato il primo ´´Meeting degli studenti´´ di Torre del Greco. ´´Per preparare questa iniziativa - ha ricordato il preside Carlo Ciavolino - abbiamo lavorato per cinque mesi. Ma una volta giunta la notizia della tragica morte di Gianni, su sollecitazione degli stessi ragazzi dell´istituto, abbiamo deciso di modificare il programma e di lanciare un messaggio ai giovani sull´importanza dei valori della vita´´.

A cura di Camillo Scala della redazione |