Puoi anche Tu inserire qui
un nuovo
argomento

  Torna all'indice
Comunità

Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

Argomento presente: « RACCOLTA DIFFERENZIATA A TORRE »
ID: 8875  Discussione: RACCOLTA DIFFERENZIATA A TORRE

Autore: Antonio borriello  - Email: antonio.borriello@tin.it  - Scritto o aggiornato: martedì 24 giugno 2008 Ore: 23:45





































COMUNE DI TORRE DEL GRECO
IL SINDACO
On. Dott. Ciro Borriello


Comunicato stampa, 30.05.2008

Torre del Greco “L’impalcatura della nostra Carta Costituzionale è considerata una dei meccanismi del sistema repubblicano tra i più giusti e più democratici al mondo. Certo è un atto che ancora necessita del supporto di una sempre più profonda maturità politica, sociale, nonché di un robusto percorso economico.
Condizioni imprescindibili per consentire un autentico espletamento di regole pensate e finalizzate alla definizione di una società sempre più densa di tutti quei valori affermati e difesi dai Padri della Costituzione. In questo mio succinto saluto esprimo, oggi e sempre, una duplice soddisfazione sia nel ricordare l’entrata in vigore della Costituzione italiana sia nel rendere omaggio ad un uomo come il chiarissimo professore Enrico De Nicola, Capo provvisorio dello Stato e poi Presidente della Repubblica”.
Così il messaggio di Ciro Borriello, sindaco di Torre del Greco, letto dal suo portavoce prof. Antonio Borriello, al Convegno “60esimo anniversario della Costituzione”, tenuto a Villa De Nicola, davanti ad un foltissimo ed attento pubblico. “Leggi e voci, quelle della Costituzione – ha commentato il Primo cittadino - che elevano l’Uomo nella sua dimensione umana, collegata ai diritti e ai doveri sotto ogni profilo, in particolare per quanto attiene il versante politico-culturale, versante afferente alla tradizione democratico-liberale, in cui si esalta innanzitutto la sovranità del Popolo, unitamente alle garanzie democratiche per la tutela di ogni singola persona: soprattutto da quella più debole e diversa per le proprie scelte politiche, sociali, sessuali, religiose. Valori assoluti, prioritari e fondanti per l’affermazione dei diritti dell’Uomo e a favore dei principi di giustizia sociale. Condizioni che noi tutti costantemente nelle nostre molteplici funzioni, istituzionali e non, dovremmo costantemente tener presente, nonché divulgare ed attuare all’infinito.

INSERTO AUDIO - IN FONDO AL SUB-SCROL "IL NARRATORE" QUI SOTTO ASCOLTATE A VIVA VOCE I CAPITOLI DELLA COSTITUZIONE ITALIANA
Nuova pagina 1


L’altra mia soddisfazione è l’orgoglio di avere nella nostra città questa splendida dimora, viva testimonianza di Enrico De Nicola, eccezionale uomo di Stato. Deputato, onorevole, senatore e soprattutto primo presidente dalla Repubblica. Uomo di inflessibile rigore politico e straordinario avvocato penalista che a tutt’oggi ne resta fulgido paradigma. Esempio straordinario di umiltà, modello, per tutti è questo uomo, che con il suo agire e il suo pensiero, in definitiva con la sua stessa vita, ha segnato indelebilmente la nostra memoria e, di fatto, la nostra Storia e quella dell’intero Paese. Permettetemi ancora una volta di evidenziare la sua condotta integerrima e limpidissima, foriera di un modus operandi e di un modus vivendi assolutamente encomiabili”. “Lo associamo e sentitamente lo ricordiamo – ha concluso il Sindaco - in occasione della giornata celebrativa della Carta costituzionale, come Uomo, prima ancora che come politico, termine inteso nella sua accezione più ampia e autentica, e grande statista. Una morale incorruttibile e una immensa forza spirituale, fra l’altro, le sue peculiarità. A Lui, il nostro più orgoglioso ringraziamento.
Ritengo doveroso, infine, rivolgere la più sincera gratitudine all’avvocato Gennaro Torrese, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata, all’avvocato Liborio Mennella, Presidente dell’associazione Forense “Enrico De Nicola”, al dott. Gian Andrea Chiesi, Segretario sottosezione dell’Associazione Nazionale Magistrati di Torre Annunziata e in particolare all’Associazione “Vitruvio”, nella persona del suo Presidente Aniello Vitello e al giovanissimo Silvio Ciniglio per aver felicemente organizzato questo convegno “60esimo anniversario della Costituzione” ed inoltre i più sentiti ringraziamenti a tutti gli autorevoli relatori, illustri docenti delle Facoltà di Giurisprudenza delle prestigiose Università di Napoli e di Salerno, dal Preside prof. Michele Scudiero ai professori Sandro Staiano, Angelo Abignente, Andrea Castaldo al pregiatissimo dott. Angelo Scarpati, Magistrato ordinario presso il Tribunale di Napoli, che di sicuro con i loro preziosissimi contributi daranno ulteriori slanci, spunti e ragioni per apprezzare ancora di più la nostra cara Costituzione”.



Il sindaco
Onor. Dott. Ciro Borriello



Portavoce del sindaco Prof. Antonio Borriello


 
 

ID: 9056  Intervento da: Antonio borriello  - Email: antonio.borriello@tin.it  - Data: martedì 24 giugno 2008 Ore: 23:45

RITIRO GRATUITO DEI SACCHETTI




COSI'

OPPURE COSI'


SEDI PER IL RITIRO
GRATUITO DEI SACCHETTI
DELLA RACCOLTA
DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI
Mercoledì 25 giovedì 26 e venerdì 27 giugno, dalle ore 14.00 alle ore 20.00 e sabato 28 giugno, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00, si possono gratuitamente ritirare i sacchetti della raccolta differenziata presso le seguenti sedi associate ai seggi elettorali come di seguito indicati:

1) ex Molini Marzoli: Scuola E. De Nicola, IPSIAM, S.M.S M.Sasso e Istituto Nautico.

2) Campo sportivo: Istituto Mazza e I.T.C. Pantaleo sede centrale.

3) Ufficio Informagiovani – Largo Annunziata: Istituto Nazario Sauro, S.M.S. Don Milani di via Scappi, S.M.S. Leopardi di Via Campi Fregrei e Montedoro.

4) Villa Macrina: S.M.S. Angioletti, plesso Chiazzolelle, S.M.S. Scauda, Orsi a Lava Troia e plesso Conte a via Santa Maria la Bruna.

5) Palazzo la Salle: S.M.S. Morelli, S.M.S Beato Vincenzo Romano, Istituto Gianpietro, Liceo De Bottis, I.T.C. Pantaleo sede di via De Gasperi.

Dal 30 giugno in poi (da lunedì al venerdì), dalle 9.30 alle 13.00, la distribuzione continuerà a Palazzo la Salle.
Infine, si precisa che il ritiro è consentito anche attraverso familiari e/o persone incaricate, previa presentazione di un documento di identità.

L’Assessore N.U. Raffaele La Pietra

Il Sindaco On. Dott. Ciro Borriello


Il sindaco
Onor. Dott. Ciro Borriello



Portavoce del sindaco Prof. Antonio Borriello


ID: 8889  Intervento da: Antonio borriello  - Email: antonio.borriello@tin.it  - Data: sabato 31 maggio 2008 Ore: 16:42



Città di Torre del Greco
(Provincia di Napoli)
COMUNE DI TORRE DEL GRECO
IL SINDACO, On. Dott. Ciro Borriello

Comunicato stampa, 31.05.2008


COMUNE DI TORRE DEL GRECO
Il Sindaco
On. Dott. Ciro Borriello

“In merito alla distribuzione dei kit per la raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta, che parte dal prossimo 1 giugno, mi ritengo più che soddisfatto della massiccia partecipazione dei cittadini, abbiamo raggiunto quasi il 100x100 della consegna. In questi tre giorni i torresi hanno dimostrato non solo particolare interesse, ma anche e soprattutto condivisione per l’iniziativa. È una grande soddisfazione, anzi sono certo che seguirà un’altrettanta attenzione nella pratica”. Così Ciro Borriello, sindaco di Torre del Greco. “L’intera collettività – commenta il Primo cittadino - saprà rispondere in modo adeguato e responsabile su una problematica che sta particolarmente a cuore a noi tutti. È una scommessa importante e da vincere assolutamente. Una priorità altissima, come anticipato nel mio programma di governo, in cui fin da allora era mia ferma intenzione attivare la differenziata e per giunta porta a porta. Adesso è in gioco il destino non solo ambientale, ma anche sociale ed economico della città. Sulla questione abbiamo messo in campo tantissime energie proiettate alla divulgazione nelle scuole, con studenti, docenti e cittadini per spiegare l’importanza della raccolta differenziata, altrettanto è stato comunicato nelle parrocchie e in tantissime associazioni.
Anzi, in particolare, con quest’ultime in più occasioni ci si è confrontati per rappresentare le procedure ed iniziative da intraprendere. Insomma, la città tutta è stata sollecitata e informata attraverso i media, con comunicati, manifesti, spot televisivi ed auto attrezzata con megafono”. “Adesso dobbiamo raccogliere i frutti ed i benefici della differenziata – prosegue Borriello - e la città saprà voltare pagina e merita la massima attenzione anche da tutti gli altri organi competenti. Intanto, mi preme sottolineare che questa Amministrazione sta considerando non solo questo particolare momento di emergenza, ma anche soluzioni future a 360 gradi, proprio per valutare ogni possibile e consentita opportunità, per uno smaltimento autonomo e sistematico dei rifiuti. Una considerazione necessaria e civile, come indicato più volte, in questi ultimi giorni sia dal Presidente della Repubblica che dal Presidente del Consiglio”. “Pertanto, ogni cittadino deve rispettare le direttive della raccolta – conclude il Sindaco - si parte lunedì 2 giugno, dalle ore 19 alle ore 22, con l’umido, in sacchetti trasparenti contenenti scarti e avanzi di cucina, scarti di frutta e verdura, scarti di pesce, carne, filtri di thè, camomilla, pane, ecc. ben chiusi lasciati a bordo strada, in prossimità della propria abitazione. Sono certo che per davvero tutti a mano a mano nel tempo comprenderanno i notevoli vantaggi, sotto ogni profilo e sentirsi protagonista di una rinascita ambientale, mettendo la parola fine ad una terribile problematica. Una questione che in questi ultimi anni ha danneggiato in maniera esponenziale tutte le attività del territorio e non solo. Una corretta differenziata sarebbe una bella e straordinaria soddisfazione, attestando impegno e crescita civile, soprattutto per una città come la nostra, con oltre 90mila abitanti. Buona differenziata a tutti”.



Il sindaco
Onor. Dott. Ciro Borriello



Portavoce del sindaco Prof. Antonio Borriello



ID: 8885  Intervento da: Antonio borriello  - Email: antonio.borriello@tin.it  - Data: sabato 31 maggio 2008 Ore: 01:37


Città di Torre del Greco
(Provincia di Napoli)
COMUNE DI TORRE DEL GRECO
IL SINDACO, On. Dott. Ciro Borriello

Comunicato stampa, 28.05.2008

Torre del Greco - “Migliaia di fiori che emanano sublimi fragranze e deliziano la vista con sgargianti colori, così si presenta la nuova edizione dell’Infiorata di Santa Maria la Bruna in Villa Macrina ai visitatori dal 31 maggio all’ 1 giugno. Una miriade di colori, uscita da chissà quale lussureggiante tavolozza pittorica, che esaltano il tema “Eucaristia e missione: ite missa est”. Una riflessione che rimanda a pensieri ed atti di pace e di fratellanza tra gli uomini di tutte le razze e delle diverse religioni. Così Ciro Borriello, sindaco di Torre del Greco. “In un momento storico, come quello attuale, attraversato da terribili barbarie – prosegue il Primo cittadino - è fondamentale immettersi sul sentiero della Pace e del Bene. Per questo, sono oltremodo lieto di complimentarmi con gli organizzatori, in particolare con l’Associazione “I colori dei fiori”, per la realizzazione della bella manifestazione. Soprattutto per la duplice valenza: da un lato l’attenzione per la valorizzazione della splendida floricoltura torrese e dall’altro la giusta sollecitazione a costruire una società di contenuti più giusti e più autentici. Infine, un caloroso plauso a tutti gli studenti e docenti per la preziosa collaborazione, nonché per le suggestive composizioni di tappeti e quadri artistici proposti”.



Il sindaco
Onor. Dott. Ciro Borriello



Portavoce del sindaco Prof. Antonio Borriello



ID: 8878  Intervento da: Antonio borriello  - Email: antonio.borriello@tin.it  - Data: venerdì 30 maggio 2008 Ore: 14:08

Nuova pagina 1

ID: 8877  Intervento da: Antonio borriello  - Email: antonio.borriello@tin.it  - Data: venerdì 30 maggio 2008 Ore: 10:58

Nuova pagina 1


ID: 8876  Intervento da: Antonio borriello  - Email: antonio.borriello@tin.it  - Data: venerdì 30 maggio 2008 Ore: 10:47

Nuova pagina 1

Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

 Ogni risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina indice del forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora della discussione (cioè il messaggio principale),
pur se vecchio.

T O R R E S I T A'

Autore unico e web-master Luigi Mari

TORRESAGGINE