ID: 9081 Discussione: BLOCCATA L'IPOTESI DEPURATORE
Autore:
Antonio borriello
- Email:
antonio.borriello@tin.it
- Scritto o aggiornato:
mercoledì 2 luglio 2008 Ore: 00:04
|
|
ID: 9082 Intervento
da:
Antonio borriello
- Email:
antonio.borriello@tin.it
- Data:
mercoledì 2 luglio 2008 Ore: 00:04
Città di Torre del Greco (Provincia di Napoli) COMUNE DI TORRE DEL GRECO IL SINDACO, On. Dott. Ciro Borriello
Comunicato Stampa, 04.12.2007 Intervento del Sindaco al Convegno “Plinio 2008, La Protezione Civile in Campania”, Hotel Sakura, 26.06.2008
Nel rivolgere alle signore e signori presenti, alle autorità tutte, in particolare a Sua Eccellenza il Prefetto dott. Alessandro Pansa, al Comandante dei Carabinieri di Torre del Greco, Capitano Nicola Ferrucci, al Presidente della Croce Rossa, signor Ciro Scognamiglio, sezione di Ercolano e al Presidente, dott. Oreste D’Auria, della Croce Rossa Campania il più cordiale benvenuto e saluto da parte dell’Amministrazione comunale di Torre del Greco e mio personale, mi sia consentito una brevissima riflessione: è ormai oltremodo riconosciuto sia da parte delle istituzioni che dei cittadini il valore della Protezione civile nelle molteplici attività di emergenza e non solo.
 Una Organizzazione robusta e importante, più volte dimostrata sul campo, con una esperienza acquisita dal vivo e sovente in condizioni a dir poco difficilissime. Non a caso, proprio ieri l’autorevole “Osservatore Romano” sottolineava l’eccellenza della protezione civile, tanto da proiettarla come una Forza fondamentale nello scenario mondiale per la sicurezza. Anzi, in questa ottica si invoca una struttura internazionale, sotto l’autorità delle Nazioni Unite. Una opportunità che di sicuro avrà sostegni civili, morali e strutturali per consentire una maggiore efficacia proprio in ambito mondiale. Lungo questo solco l’Italia è protagonista e mira a mobilitare un team operativo composto da personale esperto e qualificato, per intervenire in ogni parte del pianeta e fronteggiare le più disparate criticità. In ambito locale, sul nostro territorio la protezione civile è costantemente impegnata, in particolare in questo periodo per fronteggiare emergenze come quella ambientale e sanitaria provocata dai rifiuti o dagli incendi boschivi. Per questo e non solo siamo profondamente grati alla Protezione Civile e al servizio costantemente profuso, nonché grati per la lodevole presenza e disponibilità di tanti volontari, soprattutto giovani, ragazze e ragazzi che con pregevole dedizione prestano gratuitamente il loro operato per il bene della collettività. Ma di questi ambiti e tematiche di sicuro ne parleranno gli eccellenti relatori, con i loro contributi, arricchendo noi tutti. Pertanto, desidero sinceramente ringraziare i dottori Marcello Martini, Agostino Mozzo, Massimo Barra, l’ingegnere Franco Mario Balbo, l’Ammiraglio Alberto Stefanini e il Generale Francesco Bianco, per la loro autorevole presenza e del delicato compito, che in modo silenzioso, giorno dopo giorno, svolgono con encomiabile professionalità per custodire e difendere la pubblica sicurezza.

Il sindaco Onor. Dott. Ciro Borriello

Portavoce del sindaco Prof. Antonio Borriello
|

|
Ogni
risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina
indice del
forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa
pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora
della discussione
(cioè il messaggio principale),
pur se vecchio.
|
|
T O
R R E S I T A' |
Autore
unico e web-master Luigi Mari
|
TORRESAGGINE
|
|
| |