SATIRINA TORRESINA BIRICHINA Nella foto a lato una satiruccia di Camilluccio Scaluccio “Dopo il primo anno di consiliatura la coalizione di governo – prosegue il Primo cittadino - la mia Maggioranza, ha dimostrato in maniera tangibile e determinata le capacità di amministrare e mettere in campo attività straordinarie e di fondamentale importanza per una città con oltre 90mila abitanti. Una collettività che in varie occasioni, ha mostrato un largo apprezzamento delle operazioni deliberate e messe in campo sotto ogni profilo sociale, culturale, ambientale, economico e strutturale. Una lunga serie di robustissimi progetti, realizzati soprattutto per la rigenerazione e lo sviluppo dell’intero territorio, come puntualmente riportati sul sito del Comune”.
Nella foto a lato un'altra satiruccia di Camillo Scala
Lungo questo tracciato è mia intenzione dare ancora un ulteriore impulso all’azione politica e sociale – conclude il Sindaco - un proposito che per tradursi in sostanziale fattibilità deve essere totalmente libero e super partes. Con queste convinte e meditate considerazioni il mio impegno di Primo cittadino continua ancora più deciso, sicuro di affrontare il prosieguo della consiliatura con una rafforzata sinergia e più alta coesione politica tra i differenti Partiti. In merito, desidero esprimere ai consiglieri comunali di Maggioranza e ai componenti della Giunta, nonché ai dirigenti e dipendenti tutti la mia più sincera gratitudine per l’impegno già profuso nell’affrontare e risolvere le molteplici problematiche considerate. Anzi, sono certo che il prossimo futuro sarà ancora più esaltante e colmo di successo per altri obiettivi raggiunti nell’assoluto rispetto delle direttive previste nel Programma di governo”.
| 
| | | Testo parlato Motivazioni del sindaco su Di Pietro letto da Speaker di Torreomnia Clicca la freccetta per per ascoltare o spegnere |
.......... Torre del Greco. Riqualificare e rilanciare l’area portuale attraverso una gestione più attenta dei servizi. Questo il tema che ha caratterizzato il consiglio comunale dell’altra sera. All’ordine del giorno, la proposta della sesta commissione consiliare permanente, presieduta da Vincenzo Maida, approvata con ventuno voti a favore e quattro contrari. La storia del porto di Torre del Greco, ha subito, col passare del tempo, alcune importanti trasformazioni. Nato come porto per il ricovero di pescherecci e coralline, nonché area di utilizzo cantieristico navale, oggi ha cambiato la sua storica destinazione essendo utilizzato, in misura crescente, come scalo da diporto e come base per i pescatori. Nonostanteciò, la denominazione giuridica vigente lo classifica ancora come porto commerciale di seconda categoria, Leggi l’articolo completo http://www.torremare.net

Camillo Scala
|