Puoi anche Tu inserire qui
un nuovo
argomento

  Torna all'indice
Comunità

Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

Argomento presente: « COMUNICATI STAMPA DEL COMUNE »
ID: 9534  Discussione: COMUNICATI STAMPA DEL COMUNE

Autore: Antonio borriello  - Email: antonio.borriello@tin.it  - Scritto o aggiornato: mercoledì 8 ottobre 2008 Ore: 18:30



































Pigia la freccetta e regola il volume per l'ascolto di un brano parlato su Torre del Greco, diverso ogni nuovo gruppo di comunicati stampa del comune - Oggi: Castello Baronale - Speakers Virna Mari e Veronica Mari


Città di Torre del Greco
(Provincia di Napoli)
IL SINDACO, ON. DOTT. CIRO BORRIELLO
Comunicato stampa, 04.10.2008

In merito alla realizza- zione di una scuola di alta formazione dei mestieri del mare a Torre del Greco mi ritengo molto soddisfatto degli esiti scaturiti dall’incontro con le istituzioni sovra- comunali, pubbliche e private. Un progetto ambizioso, ma in cammino e con il supporto forte e propositivo di tutti. Una straordinaria realizzazione infrastrutturale e non solo legata alla portualità sull’asse mare - Vesuvio”. Così Ciro Borriello, sindaco di Torre del Greco.
“È stato presentato – spiega il Primo cittadino – il peculiare ed articolato progetto preliminare di recupero, rifunzionalizzazione e valorizzazione dell’ex complesso Molini Meridionali Marzoli. Una iniziativa, che nel pieno rispetto del Programma di governo, è tra le priorità dell’Amministrazione. Anzi è la priorità per finalizzare un’idea di respiro nazionale in termini concreti e fattivi volta al conseguimento di un recupero di una importante area archeologica industriale.L’incontro, tenuto a palazzo Baronale, si è concluso con l’unanime ed ampia convergenza di consensi di tutti i partecipanti. Dalla regione Campania alla Provincia di Napoli, dall’Università Parthenope alla Direzione regionale scolastica della Campania, dalla Tess all’Accademia navale di Genova e soprattutto con il prezioso sostegno dei grandi protagonisti come Confitarma e tutti gli armatori torresi.
A questi ultimi, vanto ed orgoglio di Torre del Greco, fin da adesso va la mia più sentita gratitudine”. “Dopo questa riunione, necessaria per definire ed ottenere un pubblico assenso – conclude Ciro Borriello – si passerà alla definizione delle successive procedure da intraprendere. Intanto, già dalla prossima seduta di Giunta sarà approvato il progetto. Inoltre, nel caso in cui ci fossero disponibilità immediate di ordine strutturale, si potrebbero già avviare le attività di studio per la formazione del personale di armamento”.



Il sindaco Onor. Dott. Ciro Borriello



Portavoce del sindaco Prof. Antonio Borriello


 
 

ID: 9539  Intervento da: Antonio borriello  - Email: antonio.borriello@tin.it  - Data: mercoledì 8 ottobre 2008 Ore: 18:30



Città di Torre del Greco
(Provincia di Napoli)
COMUNE DI TORRE DEL GRECO
IL SINDACO, On. Dott. Ciro Borriello
Comunicato stampa, 08.10.2008



"È con immenso piacere che accogliamo la giovanissima Vittoria Esposito (ragazza più buona d'Italia nel 2007) a Palazzo Baronale per un affettuoso saluto e soprattutto per esprimerle tutta la nostra ammirazione per il prezioso impegno dimostrato all'interno della sua famiglia, nonostante i difficilissimi eventi subiti. Vittoria è una meravigliosa testimonianza di altruismo e spirito di sacrificio da emulare e non solo dai suoi coetanei. Tra l'altro, mi risulta che ha ottimi risultati a scuola e continua sempre a diffondere gesti di responsabilità. Doti assolutamente non comuni in una giovanissima nell'odierna società, in cui il materialismo sovente predomina in tutti i rapporti umani". Così Ciro Borriello, sindaco di Torre del Greco.



Il sindaco Onor. Dott. Ciro Borriello



Portavoce del sindaco Prof. Antonio Borriello


ID: 9537  Intervento da: Antonio borriello  - Email: antonio.borriello@tin.it  - Data: mercoledì 8 ottobre 2008 Ore: 12:19



Città di Torre del Greco
(Provincia di Napoli)
COMUNE DI TORRE DEL GRECO
IL SINDACO, On. Dott. Ciro Borriello
Comunicato stampa, 07.10.2008

“È a dir poco vergognoso lo stato di degrado in cui versa da anni la settecentesca facciata di Villa Bruno Prota, in Via Nazionale, 761. Una condizione assolutamente inaccettabile e di forte abbandono che mi ha obbligato più volte a chiedere agli organi sovracomunali competenti di intraprendere i dovuti e necessari provvedimenti. Anzi, ho perfino inoltrato ordinanze e diffide ai proprietari per inottemperanza e trasmesso alla Procura tutti gli atti..Purtroppo, nonostante il portale sia sotto i vincoli e la Legge di Tutela 1089/1939 per interesse artistico e storico, a tutt’oggi manca qualsiasi tipo di intervento”. Così Ciro Borriello, sindaco di Torre del Greco. “La splendida facciata arreca, tra l’altro, non pochi problemi per la pubblica sicurezza – sottolinea il Primo cittadino - visto che è rivolta sul marciapiede comunale. L’ingresso, infatti, è attraversato da un notevole traffico sia automobilistico che di pedoni.
Uno dei balconcini collocati sotto il portico, quello di sinistra, è in evidentissmo stato di pericolosità: l’inferriata è prossima a crollare. Non mancano profonde crepe, arbusti ed erbacce varie, per non parlare di alcuni vecchi ed ormai inutili supporti di ferro per l’energia elettrica che andrebbero subito rimossi. Un bel portale che conduce alla Villa interna e procede verso il mare. Intanto, per salvaguardare la pubblica e privata incolumità abbiamo transennato e messo in sicurezza la struttura. Un vero peccato vedere da lungo tempo una così imponente costruzione, appartenuta ai marchesi Curtis, ingabbiata da ponteggi e reti varie. La scenografia presenta al centro un basso corpo di fabbrica, fiancheggiato e sormontato da una elegante edicola sacra contenente il classico busto di San Gennaro, ovviamente in gravissimo e pericoloso dissesto. Mentre ai lati si elevano leggeri pinnacoli, nella parte centrale si notano doppie paraste, con aperture simmetriche, timpani e disegni differenti. Infine, un importante timpano curvo completa la struttura”. “Non si possono trascurare simili testimonianze – conclude Borriello - che, oltre a rappresentare la storia di una città, risultano delle splendide perle incastonate lungo il famoso miglio d’oro. Sono queste le nostre vere ricchezze, i nostri attrattori culturali per il turismo e non solo. Pertanto, nonostante tutto, resto ancora fiducioso che presto saranno adottati gli agognati interventi di ristrutturazione e restauro per un prezioso complesso architettonico che andrebbe, tra l’altro, a rivalutare anche l’intera area circostante”.



Il sindaco Onor. Dott. Ciro Borriello



Portavoce del sindaco Prof. Antonio Borriello


ID: 9536  Intervento da: Antonio borriello  - Email: antonio.borriello@tin.it  - Data: mercoledì 8 ottobre 2008 Ore: 11:56



Città di Torre del Greco
(Provincia di Napoli)
COMUNE DI TORRE DEL GRECO
IL SINDACO, On. Dott. Ciro Borriello
Comunicato stampa, 06.10.2008




“L'apertura di una rigenerata via Salvator Noto è una testimonianza importante sia sotto il profilo della ricostruzione di una città più a misura d'uomo che di ordine ambientale e civile. È, infatti, un segno tangibile teso ad eliminare quel caos ordinario di auto e motorini selvaggi che costantemente aggrediscono i pedoni, nonché restituire al cittadino una più serena fruizione del centro storico. Una strada che darà sicuramente un nuovo e più elegante tono strutturale al cuore della città, con l’allargamento dei marciapiedi e un adeguato arredo urbano”. Così Ciro Borriello, sindaco di Torre del Greco. “Anche gli altri cantieri – prosegue il Primo cittadino – che sono in atto, ormai in fase avanzata di completamento, hanno le stesse finalità: ricostruire un città più bella ed armoniosa. Sono una serie di interventi che ripagheranno ampiamente le aspettative nostre e soprattutto dei torresi. Una realizzazione consapevole di favorire una concreta rivalutazione urbana, finalizzata ad avere principalmente strade e spazi sempre più rispondenti alle esigenze architettoniche ed ambientali. Fondamentali obiettivi e contenuti tesi alla tutela del decoro e della sicurezza stradale, sempre a favore dell’intera collettività”.



Il sindaco Onor. Dott. Ciro Borriello



Portavoce del sindaco Prof. Antonio Borriello


ID: 9535  Intervento da: Antonio borriello  - Email: antonio.borriello@tin.it  - Data: mercoledì 8 ottobre 2008 Ore: 01:05



Città di Torre del Greco
(Provincia di Napoli)
COMUNE DI TORRE DEL GRECO
IL SINDACO, On. Dott. Ciro Borriello

Comunicato Stampa, 08.08.2008



Incidente: marittimo torrese Andrea Russo muore


“Nell’esprimere alla famiglia Russo ancora una volta la mia personale vicinanza, unitamente a quella di tutta l’Amministrazione comunale, ritengo doveroso estendere alla collettività torrese la risposta dell’onorevole Franco Frattini, Ministro degli Affari Esteri, ricevuta a seguito di una mia precisa richiesta di chiarimenti relativa alla tragedia che ha colpito il nostro caro concittadino, il marinaio Andrea Rossi”. Così Ciro Borriello, sindaco di Torre del Greco.

Nella foto a lato il marittimo torrese Andrea Russo

“Caro Sindaco, rispondo alla Sua lettera del 28 agosto scorso relativa all’improvviso decesso del connazionale Andrea Russo, marinaio, avvenuto a bordo della motonave mercantile “Grande America” in navigazione da Dakar a Lomé. Appena appreso del triste episodio, ho voluto direttamente acquisire elementi dettagliati e, in base ai riscontri del Consolato onorario d’Italia in Lomé, mi rammarico di dover confermare che il giovane Andrea risulta deceduto “di morte violenta accidentale” il giorno 11 agosto scorso, a seguito di una caduta sulla nave su cui era imbarcato. Il rapporto dell’esame medico-legale, effettuato in data 14 agosto a Lomé, e il certificato medico di causa di decesso del 16 agosto confermano quindi il rapporto del Capitano della nave Alfredo Mariconda, come riportato nel giornale nautico dell’11 agosto. Consapevole del peso della sciagura che ha colpito Andrea e con lui la famiglia e gli amici, La prego, Signor Sindaco, di volere estendere alla comunità torrese i sensi del mio cordoglio. Colgo l’occasione per inviare i miei più cordiali saluti.

Ministro degli Affari Esteri, On. Franco Frattini”


Il sindaco Onor. Dott. Ciro Borriello



Portavoce del sindaco Prof. Antonio Borriello

Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

 Ogni risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina indice del forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora della discussione (cioè il messaggio principale),
pur se vecchio.

T O R R E S I T A'

Autore unico e web-master Luigi Mari

TORRESAGGINE