LE SODDISFAZIONI:  
OSPEDALE MARESCA: “La questione Maresca è di esclusiva competenza della regione Campania. Detto questo sottolineo che comunque più volte sono intervenuto sia a livello regionale che con il governo centrale, anche in maniera durissima, rappresentando l’inaudita e ingiustificata depauperazione della prestigiosa struttura sanitaria. Anzi, recentemente mi sono perfino dimesso dalla prestigiosa carica di Presidente capofila dei Sindaci nell’ambito dell’Asl Na 5. Purtroppo, con profondo rammarico, abbiamo subito tagli e accorpamenti di reparti. Intanto, spero ancora in una possibile opportunità: quella di entrare nell’Asl Na 1 e di portare il nosocomio torrese come prima porta di Napoli, anche grazie a quel grande polo che va a costituirsi come quello di Gastroenterologia. Infine, desidero ribadire che la questione Sanità ha coinvolto sostanzialmente, sia per gli aspetti strutturali che economici e lavorativi, l’intera regione con dei tagli a destra e a manca, spesso senza un valido e motivato criterio”.

Nella foto a lato: se si spegne l'Ospedale Maresca si può spegnere qualche vita dei torresi per l'assenza di emergenza.


E A yel   I PROGETTI – RIGENERAZIONE URBANA - LE STUTTURE SPORTIVE:               “Sostanzialmente sono stati affrontati e avviati quasi tutti i progetti previsti nel Programma di governo. A breve avremo un importante distaccamento dei Vigili del Fuoco. Dopo oltre 40anni, riapriremo lo splendido complesso delle 100Fontane e altro ancora è in itinere. Come la creazione di una zona franca, un’area nel centro storico destinata agli artisti e alla produzione artigianale locale. Ma senza dubbio molte energie sono indirizzate su Più Europa. Un macro progetto che prevede la rigenerazione urbana del cuore pulsante della città: dal porto al miglio d’Oro, passando per i Molini Marzoli fino al parco archeologico di Villa Sora. Un programma in cui spero di ottenere una forte compartecipazione degli imprenditori torresi. Per il Palazzetto abbiamo ricevuto una proroga dalla Regione e  andiamo a breve a definire le procedure. Mentre per la cittadella è stato approvato il progetto preliminare e proseguono le ulteriori tappe tese finalmente ad offrire più adeguate strutture sportive al territorio”.


DELUSIONI - RIMPIANTI:
“Ovviamente non è mancata qualche delusione: l’aggressione subita durante un’operazione di controllo della Polizia locale. Un’offesa non tanto alla mia persona, ma soprattutto alle regole del buon vivere civile e ai valori assoluti della legalità. E non sono mancati i rimpianti, anche se è sempre altissima la  determinazione a  produrre  ancora di più per la collettività. Ad esempio i rallentamenti delle procedure di gare relative alla ristrutturazione della santissima Trinità e dell’ex mercato ortofrutticolo, della riqualificazione di piazza santa Croce e dell’ampliamento del VI Circolo didattico di Via Vittorio Emanuele. Rallentamenti non causati dall’Ente, ma scaturiti dalla mancanza degli aggiornamenti dei costi. Attualmente tutte le procedure sono riprese e prossime alle definizioni


Nella foto a lato: Non tutte le ciambelle riescono col buco. 
Non tutto si può ottenere in una volta sola.


Lamento la scarsa collaborazione della Soprintendenza dei Beni ambientali e Paesaggistici su alcune importantissime questioni. Mi riferisco alla bocciatura dei progetti della Provincia relativi alla realizzazione delle barriere protettive
torresi. lungo il litorale torrese. Presto riavvieremo i contatti con l’auspicio di ottenere esiti favorevoli per tutelare uno dei più suggestivi tratti della costa vesuviana”.