TORRE DEL GRECO, STASERA CONSIGLIO CONTRO LA CAMORRA

Data: 14/10/2009

                                             
L’emergenza criminalità al centro della seduta straordinaria di stasera. Polese: "Doveroso un momento di riflessione con le associazioni ed i rappresentanti di categoria".


La camorra aveva alzato la testa. Aveva daneggiato due attività commerciali, ferendo al cuore la città corallina. La risposta non si è fatta attendere. Il bar Mennella, in poco più di 48 ore ha ripreso la sua attività. Qualche giorno dopo quasi seicento le persone in strada, soprattutto giovani, accanto ai proprietari del bar-pasticceria Mennella e della gioielleria Nobilia (vedi).
La città ha reagito e lo ha fatto a gran voce. Ora tocca alla politica. Come promesso durante la manifestazione, è giunta l’ora del consiglio comunale straordinario monotematico su “Emergenza e criminalità”. Alle 18 di stasera 14 ottobre, a palazzo Baronale, si annulleranno i colori ideologici e e le differenze di partito, per una piena collaborazione per la legalità, almeno si spera.

«Al di là degli schieramenti politici, questo Consiglio comunale, sul fronte dell’emergenza criminalità è fortemente unito nel combattere la camorra. – fa sapere in una nota Michele Polese, presidente del consiglio comunale-Pertanto, era doveroso avere un alto e qualificato momento di riflessione sia con le Forze dell’Ordine che con quelle amministrative, unitamente ai rappresentanti delle diverse categorie ed associazioni per una serie di considerazioni e proposte da mettere in campo sul territorio torrese e non solo. Siamo certi che da questo consiglio scaturiranno proposte e iniziative importanti volte ad offrire un più incisivo apporto per la sicurezza dei cittadini. Ringrazio i gruppi consiliari della maggioranza e dell’opposizione per la fattiva collaborazione».

Numerose le autorità che hanno confermato la loro presenza: il Prefetto, ail Questore, i vertici delle Forze dell’Ordine territoriali e provinciali, rappresentanti dei commercianti, l’assessore Provinciale alla Sicurezza e Legalità al Commissario Straordinario del Governo. Inviti alla partecipazione sono giunti anche all’associazione antiracket, antiusura, alla Federazione Antiracket Italiana, al Presidente della Commissione Bicamerale Antimafia, al Presidente Commissione Regionale Anticamorra, ai Presidenti dei Tribunali di Napoli e di Torre Annunziata, al Procuratore Generale della Corte di Appello,a i Procuratori della  Repubblica di Napoli e di Torre Annunziata,a i Commissari e Presidenti dell’ASCOM di Napoli e Torre del Greco,a i vertici di ACET, Confesercenti, Unimpresa, CIDEC Provinciale di Napoli, i ai Sindaci dei vicini comuni .

In prima linea come sempre, sarà il presidente dell’associaizone antiracket di Portici, Sergio Vigilante: «Dobbiamo essere uniti e fare rete. Non bisogna arretrare nella lotta contro la camorra, perchè un domani possiamo guardarci alla specchio, senza vergognarci di noi stessi».
«Questo consiglio- ha dichiarato il sindaco Ciro Borriello, attraverso il suo portavoce- è un’ulteriore testimonianza di determinazione e contrasto di questa Amministrazione nel combattere le attività criminose sul territorio».

Autore: Rachele Tarantino