Al via i giochi studenteschi a Torre del Greco
|
TORRE DEL GRECO – Partita questa mattina allo stadio “Amerigo Liguori” di Torre del Greco l’ottava edizione di “Torrecross”. I giochi sportivi studenteschi, che ogni anno raggruppano gli alunni degli istituti scolastici della provincia campana, giungono all’ottavo anno di vita con l’aiuto del Comune di Torre del Greco e l’importante patrocinio dell’Unicef e del CONI. Organizzatore e mattatore della manifestazione il prof. Giuseppe Focone, che ai nostri microfoni, a pochi istanti dal via, ha presentato quella che è forse l’edizione più partecipativa dal 2000 ad oggi. “È l’ennesima festa dello sport – ammette l’organizzatore – una festa degli studenti”.
E per dare l’immagine della grandezza di Torrecross basta guardare i numeri. Sono più di settecento i giovani che si batteranno nelle varie categorie di corsa campestre. Provenienti da trenta scuole della provincia di Napoli. Venti istituti torresi, e i restanti provenienti da Sorrento, Castellammare di Stabia, Ercolano, Portici e San Giorgio. “Tutto sotto gli occhi attenti dei giudici del Comitato Provinciale Fidal di Napoli – continua Giuseppe Focone – che assegneranno i titoli ai primi tre classificati di ogni categoria di età e di sesso”.
Ma anche altri occhi hanno osservato da vicino l’evolversi della manifestazione. Quelli del comune corallino, nella figura dell’assessore allo sport, Olga Sessa: “Si deve lavorare sullo sport, - conferma l’assessore Sessa - perché manifestazioni del genere servono da momento di aggregazione tra i giovani. Il monito per realizzare queste iniziative ci arriva direttamente dal ministro Gelmini che tiene al lavoro sportivo. Permettetemi poi di ringraziare il prof. Focone per la grandezza dell’iniziativa, e Raffaele Di Donna, coordinatore regionale Csen e delegato CONI per la città di Torre del Greco”.