|
Torre
del Greco. “Un albero per ogni Neonato”, |
04/01/2010
Powered by
Traduci
![]()
un albero per ogni neonato
La città di Torre del Greco, come tanti altri comuni campani, si appresterà a dare una svolta al verde dei propri parchi e delle strade cittadine. Infatti, in ottemperanza alle disposizioni della legge 29 gennaio 1992 n.113 “Obbligo per il Comune di residenza di porre a dimora un albero per ogni neonato, a seguito della registrazione anagrafica”, che ha indotto l’Amministrazione regionale a regolamentare la materia promulgando la Legge regionale 28 dicembre 1992 n. 14, “Obbligo per i comuni di residenza di porre a dimora un albero per ogni neonato e/o minore adottato” pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania, l’Amministrazione Comunale provvederà, per l’anno 2009, al rifacimento dell’alberatura di parte del Viale Aldo Moro e di parte di Via Nazionale. L'obbligo per il Comune di residenza di porre a dimora un albero per ogni neonato, a seguito della registrazione anagrafica, impone alla Amministrazione Comunale l'esigenza di trovare, nelle aree sovra citate, spazi verdi esistenti o superfici nuove adatte ad accogliere le piantagioni arboree. Per quanto riguarda la tipologia degli arbusti da impiantare, la legge Regionale ha lasciato praticamente “carta bianca” : in base all’ubicazione geografica ed altimetrica, nel rispetto delle esigenze ambientali e di tipo di terreno delle piante, compatibilmente con le eventuali limitazioni di carattere fitosanitario disposte dalle strutture competenti, i Comuni sono tenuti a scegliere le specie da mettere a dimora esclusivamente fra quelle indicate in una folta lista presente nella legge Regionale. La piantagione degli alberi inoltre, sarà celebrata come una vera e propria festa: tra l’11 e il 22 Gennaio 2010, infatti, sono invitati, dall’Amministrazione Comunale, tutti i bambini di Torre del Greco nati nell’anno 2001, i genitori dei nati nell’anno 2001 e i Dirigenti Scolastici dei Circoli Didattici. Ogni albero piantato viene individuato mediante una targhetta riportante il nome del bambino e l’anno di nascita. Al bambino, l’Amministrazione comunale, consegna una pergamena in ricordo dell’evento. Nadia Cozzolino |