Venerdi 18 Dicembre 2009
TORRE
DEL GRECO (NAPOLI) - Mille famiglie sotto la
soglia della povertà. è l’allarmante scenario
proiettato dai risultati dell’iniziativa
promossa dall’amministrazione comunale per
sostenere durante le festività natalizie,
attraverso voucher da 100 euro per l’acquisto di
generi alimentari, i cittadini in difficoltà
economiche. Una gara di solidarietà voluta
dall’assessore alle politiche sociali -
l’avvocato Antonio Renzullo, rappresentante di
Mpa nella giunta comunale targata Ciro Borriello
- su cui adesso si potrebbero accendere i fari
della guardia di Finanza.
Perchè al momento della pubblicazione della
graduatoria degli aventi diritto, i responsabili
del competente ufficio dell’Ente di largo
Plebiscito hanno scoperto che il 90% dei 1.100
beneficiari del bonus avevano dichiarato un
reddito Isee pari a zero. Ovvero, un reddito al
di sotto della soglia di povertà.
Una circostanza che ha scatenato vibranti
polemiche tra gli esclusi dal contributo - al
bando hanno partecipato circa 2.600 famiglie e
le proteste sono fioccate già ieri mattina, al
momento della pubblicazione dei risultati
all’albo pretorio del Comune - e fatto drizzare
le antenne all’esponente di Mpa: “I dati
evidenziati dal concorso per l’assegnazione dei
voucher di Natale - afferma il civilista con la
passione per la politica - sono allarmanti. Se
le autocertificazioni rappresentano realmente le
condizioni economiche delle famiglie di Torre
del Greco, allora la situazione sarebbe davvero
catastrofica”. In caso contrario, invece, la
situazione sarebbe catastrofica sotto il profilo
della legittimità dell’erogazione dei bonus:
“Proprio per evitare qualsiasi tipo di
irregolarità - prosegue l’assessore alle
politiche sociali - abbiamo già chiesto la
collaborazione della guardia di finanza di Torre
del Greco, a cui spetterà il compito di
verificare che le autocertificazioni giunte ai
nostri sportelli corrispondano davvero alla
reale condizione delle famiglie”. Nel frattempo,
i buoni pasto da cento euro saranno regolarmente
distribuiti a palazzo La Salle, secondo un
calendario già pubblicato sul sito del Comune.
Ma considerato il boom di domande per i voucher
di Natale, l’amministrazione comunale ha deciso
di allargare i fondi disponibili di ulteriori
60.000 euro. “In questo modo - conclude
l’avvocato Antonio Renzullo - contiamo di
scalare almeno 600 posizioni in graduatoria,
allargando così il numero di famiglie che potrà
usufruire del concreto sostegno offerto
dall’amministrazione comunale per le festività
di fine anno 2009”.
Alberto Dortucci