Rischio Vesuvio, restyling per via Benedetto Cozzolino

Venerdi 23 Ottobre 2009 

                                                            

Per mitigare il rischio Vesuvio e scongiurare il pericolo che l’eruzione del vulcano più famoso al mondo si trasformi in un’ecatombe bisogna innanzitutto razionalizzare le strade. è la convinzione dell’amministrazione Provinciale di Napoli che ha dato il via al progetto di modernizzazione delle vie di fuga alternative alla autostrada A3, Napoli-Salerno.
Il sistema è costituito da numerose strade provinciali, ma si articola principalmente intorno a un asse viario parallelo all’autostrada: asse formato da via Benedetto Cozzolino e da una serie di collegamenti con i caselli autostradali della A3. Il progetto prevede interventi sulla direttrice della via di fuga, promossi dell’area Viabilità della amministrazione provinciale. In particolare lavori sulla statale che collega Torre del Greco a San Sebastiano, ovvero via Benedetto Cozzolino, l’arteria che si estende per una lunghezza totale di oltre 5 chilometri, sviluppandosi sul versante del Vesuvio a monte delle città di Torre del Greco, Ercolano, Portici e San Giorgio a Cremano.
Attraverso strade provinciali che attraversano i centri abitati dei comuni di Massa di Somma e San Sebastiano, la via di fuga si ricollegherà con la bretella della ex strada statale 162 e, quindi, con le autostrade. Gli interventi previsti, per un importo che supera i seicentomila euro integrano quelli già ultimati nel 2007 per un valore superiore al milione di euro. Progetti tutti diretti al miglioramento delle condizioni di sicurezza nella circolazione e alla riqualificazione delle aree comprese nella piattaforma viaria. L’obiettivo principale resta quello di raggiungere adeguati standard di sicurezza stradale oltre che migliorare la regolazione dei flussi di traffico, soprattutto a Torre del Greco. Nella quarta città della Campania, in particolare, saranno eseguiti lavori di rifacimento completo della pavimentazione stradale dall’incrocio con via Don Orione, la risistemazione dei marciapiedi per una lunghezza totale di circa 1500 metri sui due lati della carreggiata , la realizzazione di piccoli tratti di collegamento tra i marciapiedi, la sistemazione mediante isole spartitraffico dell’incrocio con via Don Orione, il rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale e dei sistemi per lo smaltimento delle acque meteoriche.
“Desidero pubblicamente ringraziare – le parole dell’assessore al bilancio del Comune di Torre del Greco, Giuseppe Gentile – l’amministratore provinciale responsabile del settore Infrastrutture, Antonio Pentangelo, che ha seguito sin dall’inizio l’intero iter conclusosi positivamente. I suoi continui sopralluoghi e l’impegno concreto messo in campo dalla nostra amministrazione hanno consentito di risolvere una questione a dir poco annosa. Via Benedetto Cozzolino verrà consegnata alla città in un lasso di tempo brevissimo, completamente riqualificata e in linea con le norme del codice di sicurezza stradale”.
Gli interventi, aggiudicati nel mese di agosto 2009, saranno consegnati all’impresa appaltatrice entro la fine del mese di ottobre e avranno effettivo inizio nella prima decade del mese di novembre.