
Martedi 3 Novembre 2009
Una partita di calcio tra la Nazionale
Parlamentari e la Nazionale Attori per dare un calcio
alla criminalità organizzata. Il 7 novembre l’Amerigo
Liguori ospiterà “derby della solidarietà” davvero
speciale: 22 tra onorevoli e volti noti dello spettacolo
scenderanno in campo per combattere tutte le mafie e le
camorre.
L’idea, patrocinata dal Comune di Torre del Greco,
dall’associazione Parlamentari Italiani e dalla
Nazionale Attori, vede la partecipazione della locale
Ascom e delle scuole della città, unite in nome dello
sviluppo e della legalità sul territorio. “E’ la
testimonianza della forza con cui l’amministrazione
comunale e la città combattono il crimine - spiegano il
sindaco Ciro Borriello (in campo con la Nazionale
Parlamentari) e l’assessore Olga Sessa - Quest’amministrazione
e questa comunità vogliono sconfiggere la malavita”.
In campo contro la mala per gli attori ci saranno, tra
gli altri, Alessandro Siani, Maurizio Aiello, Gaetano
Amato, Carlo Buccirosso, , Marco Falaguasta, Marcelo
Fuentes, Francesco Giuffrida, Gabriele Greco, Giuseppe
Zeno, Matteo Guerra, Luca Lionello, Maurizio Mattioli,
Piero Mazzocchetti, Andrea Montolivi, Stefano Orfei,
Davide Paganini, Carmine Recano, Luca Riemma, Paolo
Romano, Fabrizio Rocca, Salvio Simeoli, Eduardo Siravo,
Sebastiano Somma e Antonio Tallura.
Mentre per i parlamentari la rosa vede Marco Airaghi,
Gioacchino Alfano, Giuseppe Alvetti, Simone Baldelli,
Luca Bellotti, Salvatore Buglio, Michele Cappella,
Manlio Contento, Daniele Franz, Andrea Orlando, Maurizio
Paniza, Augusto Rocchi, Felice Casson, Costantino Boffa,
Consiglio Nunziate e il sindaco Ciro Borriello. Il
biglietto per assistere al match avrà un prezzo
simbolico: sugli spalti del Comunale di Torre del Greco
si accomoderanno, alla modica cifra di un euro, tutti
gli studenti di Torre del Greco. Due euro per gli adulti
e cinque euro per chi vorrà contribuire in modo più
sostanzioso alla lotta alle mafie e alle camorre. Il
ricavato sarà devoluto per intero alle organizzazioni
che si occupano di guerra alla criminalità e di sostegno
alle vittime del racket.