|
"Uno splendido e
suggestivo francobollo che spedisce e conferma nel mondo
Torre del Greco come la patria del corallo. È una
straordinaria opportunità che, tra l'altro, ricorda
anche i 205 anni della lavorazione dell'oro rosso da
parte di tantissimi artigiani e pregevolissimi artisti
torresi che con amore e passione incidono, elaborano e
tutelano ancora oggi una singolare e apprezzata
produzione, vanto e orgoglio della locale economia".
Così Ciro Borriello, sindaco di Torre del Greco,
all'evento tenuto stamani presso l'auditorium della
Banca di Credito Popolare, in occasione della
presentazione e dell'annullo speciale del francobollo.
"A Torre del Greco, lo sviluppo economico - prosegue -
passa certamente anche attraverso l'esaltazione delle
tradizioni del territorio e la nostra lavorazione del
corallo ha raggiunto nel mondo un livello di eccellenza
assoluto. La nostra città, infatti, gode di
un'imprenditoria con tradizioni plurisecolari
nell'ambito dell'arte orafa, dell'incisione del corallo
e della madreperla. Lavorazioni manuali, è giusto
sottolinearlo, che non ammettono e non consentono
clonazioni". "Una risorsa preziosa, anzi, una
fondamentale attività per il settore non solo economico,
ma anche turistico e culturale - sottolinea il Sindaco -
che annualmente attrae l'attenzione di un vasto pubblico
di qualità. Per questi motivi siamo sempre vicini a
tutti gli operatori torresi che con notevoli sacrifici
operano e diffondono nel mondo gioielli di superba
bellezza. Straordinari imprenditori che meritano la
dovuta attenzione dalle istituzioni locali e centrali,
sia a livello nazionale che internazionale, per
proseguire con serenità un lavoro davvero unico. E con
immenso piacere abbiamo appreso, proprio in questi
giorni, che la commissione europea ha detto no
all'inserimento
del corallo nella specie a rischio di
estinzione". "Ritengo doveroso ringraziare Antonino
De Simone, presidente della Credito Popolare, altro
vanto della nostra città, per la cortese ospitalità,
unitamente a Poste Italiane, alla dottoressa Marisa Giannini, responsabile della Divisione Filatelia e
al dottor Tommaso Di Carlo, direttore della filiale
Napoli Est per aver dato spazio ad una iniziativa
davvero importante, per il suo forte significato
simbolico. Esprimo ancora sensi di gratitudine in
particolare all'Assocoral, al presidente Ciro
Condito e soprattutto alla gentile Gioia De Simone,
protagonista nell'attuare questa mirabile idea.
Rivolgo un affettuoso ringraziamento all'autrice del
francobollo, Maria Carmela Perrini per lo splendido
bozzetto, in cui risalta un meraviglioso bracciale
del XIX secolo, al Maestro Ciro Adrian Ciavolino e
alla brava Giovanna Accardo che ci hanno regalato il
bozzetto per l'annullo speciale, che rappresenta
l'epitome della nostra città". "Ricordo che il
corallo - conclude Ciro Borriello - sta
particolarmente a cuore alla mia Amministrazione.
Nel progetto PiùEuropa è prevista, all'interno della
cittadella del Mare nei Molini Meridionali Marzoli
la realizzazione di un aquarium che
riproduca l'habitat naturale per la riproduzione del
prezioso oro rosso. Non a caso, la volontà di questa
Amministrazione è ancora indirizzata ad avere a
Torre del Greco, e non altrove, un centro
commerciale ad hoc per valorizzare tutti
gli imprenditori del settore. Inoltre, sono avviate
le procedure per aprire a Palazzo Baronale un'area
museale permanente dedicata al corallo, che metta in
luce le eminenti personalità di ieri e di oggi che
si sono felicemente contraddistinte in questa
singolare arte. In proposito, mi sia consentito
ricordare un nome su tutti, quello del grande
Maestro Carlo Parlati".
|