Natale in
vetrina. Anche a Torre del Greco arrivano
i Mercatini di Natale
EVENTI NATALIZI A TORRE
La città di Torre del Greco comincia a vestirsi a festa in previsione del Natale.
Sarà inaugurata il giorno 4 dicembre la seconda edizione di "Natale in Vetrina", la kermesse che animerà le strade di Torre del Greco durante il periodo natalizio.
Animatori e artisti di strada invaderanno le strade della città del corallo, spettacoli e mostre impegneranno i torresi durante i fine settimana, le vigilie e i giorni clou del mese di dicembre e gennaio.
La manifestazione, organizzata dall’Assessorato alle Attività Economiche e Produttive e da quello agli Eventi del Comune di Torre del Greco, chiuderà i battenti il 5 gennaio.
Novità di quest’anno il mercatino natalizio che sarà allestito in villa comunale dall’Associazione culturale Hobbisti Millemani e dall’Associazione Partenope; gli artigiani esporranno i loro lavori fatti a mano: statuette di legno, personaggi del presepe, proposte per i regali da mettere sotto l’albero, candele, nastri e decorazioni di tutti i tipi per addobbare la casa.
Vi saranno anche caratteristici banchi con le squisitezze culinarie preparate dagli chef dell’Associazione enogastronomica V. Ciaravolo e A. Garofalo.
La Proloco di Torre del Greco allestirà uno spazio dedicato ai bimbi e a tutti gli appassionati di giocattoli antichi: i binari ed i treni del Museo del Giocattolo saranno installati nei giardinetti comunali.
Per informazioni sull’adesione al mercatino: millemani.stampa@gmail.com, tel. 3891679157.
IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI
Sabato 4
Dicembre (ore 18.00), Centro storico
Cerimonia di apertura
con accensione di luminarie, parate della Banda
ACMT e passaggio della slitta di Babbo Natale. Concerto
di musica sacra per voci ed organo, eseguito dal coro
polifonico della Diocesi di Roma diretto dal Mons. M°
Marco Frisina, a cura delle Associazioni "Nova Contentus
Vocalis" e "Amici del Presepe" (Chiesa S. Antonio di
Padova, ore 19.00).
Dal 4 Dicembre al 5 Gennaio (ore 9.00-20.30),
Villa Comunale
Mercatini di Natale
a cura di Proloco Torre del Greco, Associazione
Hobbisti Millemani, Associazione "La Partenope" e con la
partecipazione di operatori ed ospiti di "Villa Le
Terrazze".
Sabato 4 - 11 - 18 Dicembre e Mercoledì 5 Gennaio (ore
18.00- 20.00), Villa Comunale
Degusta in Villa,
assaggi di specialità tipiche natalizie, a cura
di Associazione Culturale Enogastronomica "V. Ciaravolo
e A. Garofalo".
Sabato 4 Dicembre, Domenica 12 Dicembre e Mercoledì 5
Gennaio, Villa Comunale
Il Museo del Giocattolo,
mostra espositiva di bellissimi cimeli e di un plastico
ferroviario funzionante, a cura di Proloco Torre del
Greco.
4 - 7- 18 - 19 -22 - 30 Dicembre, 4 Gennaio
Visite guidate all'Ipogeo
delle Anime, a cura di Gruppo
Archeologico Vesuviano.
Sabato 4 Dicembre, Domenica 12 Dicembre e
Mercoledì 5 Gennaio, Via S. Noto
Le Vie dell'Arte,
mostra di dipinti di artisti torresi, a cura di
Proloco Torre del Greco.
Sabato 11 Dicembre (ore 18.00-19.30), Via Roma
Esibizioni di danza moderna, classica e di balli
latino-americani, a cura di "Passione Danza".
Sabato 18 Dicembre (ore 19.30-21.00),
Chiesa di S. Antonio
Concerto di Natale del coro polifonico di voci bianche,
"S.Antonio's children" diretto dal M° Angela Camilleri,
al pianoforte M° Florinda Sorrentino e, a seguire,
Concerto del coro polifonico di giovani talenti, "Gospel
Choir", diretto dal M° Angela Camilleri, al pianoforte
M° Francesco Esposito. Mostra di pittura contemporanea
"Anima mundi" dell'artista Raffaella Vitiello (ore
9.30-20.30, anche Domenica 19).
Domenica 19 Dicembre (ore 19.30-20.30),
Chiesa di S. Michele Arcangelo
Concerto di flauto e declamazioni sul tema natalizio dei
bambini del 1°Circolo Didattico "Edmondo De Amicis" di
Sarno, diretti dal M° Concetta Falasca. Concerto del
coro polifonico di voci bianche, "S.Antonio's children"
diretto dal M° Angela Camilleri, al pianoforte M°
Florinda Sorrentino. Concerto del coro polifonico di
giovani talenti, "Gospel Choir", diretto dal M° Angela
Camilleri, al pianoforte M° Francesco Esposito.
Domenica 19 Dicembre (ore 20.00),
Villa Macrina
Serata di musica live (chitarra e voce), con
presentazione e sfilata di abiti realizzati da stiliste
emergenti, a cura di Associazione "Duemila Meno Uno".
Mercoledì 5 Gennaio (ore 20.00),
Hotel Holidays - Via Litoranea
Cerimonia di chiusura della manifestazione con
estrazione delle letterine pervenute, calze della Befana
e ricchi premi (offerti da ASCOM). Aspettando la Befana:
"Mare in tempesta", concorso di fotografia a premi,
musica dal vivo e degustazioni gastronomiche, a cura di
Associazione "Duemila Meno Uno".