Sacro
Codice
arriva
al
Vati-
cano
|
|
Il giudice
dramaturgo torrese
Gennaro Francione nel casting

NEWS - Speciale | ANTEPRIME - Il 'Sacro
Codice' approda al Vaticano l'8 luglio - Il giudice dramaturg Francione nel
casting
Il “Sacro Codice” trasforma un magistrato in un mendicante
Nel cast del film anche un personaggio fuori dalle righe
21/06/2006 - Roma
L’immaginario collettivo, i gusti difficili del pubblico e della critica, si
troveranno forse un po’ in imbarazzo, colpiti ed affascinati da tale
decisione: un uomo istituzionale, un uomo che svolge un ruolo di un certo segno
all’interno della società per la società, al di sopra forse, in un certo
senso, della società stessa, cambia veste ed indossa, al posto di toga e di
cappello (il ‘tocco’), gli stracci dei mendicanti, coloro che vivono sotto i
ponti e che si guardano spesso con diffidenza e sospetto.
Il Magistrato - Giudice presso il Tribunale di Roma GENNARO FRANCIONE - Membro
Accademico dell’Internationale Burckhardt Akademie, fondatore dell’Unione
Europea dei Giudici Scrittori (Eugius), ideatore del Movimento Utopista-Antiarte
2000, membro del Comitato Scientifico dell’Osservatorio CSIG (Centro Studi
Informatica Giuridica) di Firenze nonché ideatore della ‘DUDDA‘
(Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Arte) - diverrà così un
mendicante, uno dei personaggi più caratteristici ed enigmatici del film, dal
doppio corpo e dalla doppia anima.
Nel cast l’attrice Maya Francione, figlia del giudice, nel ruolo di Christin.
I due attori saranno presenti alla serata romana di mercoledì 9 luglio - ore
20:00 di cui all’allegato comunicato.
________________________________________
Da: press.office@corbecfilm.com
Inviato: giovedì 25 giugno 2009 15.33
A: newsletter@corbecfilm.com
Oggetto: NEWS - Speciale | ANTEPRIME - Il 'Sacro Codice' approda al Vaticano
| NewsLetter Informativa e culturale | giugno 2009
________________________________________
Speciale | ANTEPRIME
Il ‘Sacro Codice’ approda al Vaticano
Il RomaFictionFest (a Roma dal 6 all’11 luglio), considerato il più grande
festival mondiale dedicato alla fiction, con la presenza dei maggiori network
mondiali, dedica quest’anno uno spazio d’eccezione al ‘Sacro Codice’
(regia a firma di Jordan River), film italiano che, per tutte le peculiarità
che racchiude, si avvicina moltissimo ai kolossal americani. La proiezione delle
anteprime del film avverrà l’8 luglio al multisala Cinema Adriano (fianco
Vaticano), all’interno della sezione non competitiva “Lavori in corso”,
per la quale l’organizzazione del festival ha selezionato una serie di
anticipazioni su fiction italiane attualmente in produzione o post-produzione,
di cui il pubblico potrà avere brevi ed interessanti assaggi. Il tutto alla
presenza degli autori ed interpreti per raccontare, all’interno della vetrina
del prestigioso evento, le fiction di punta che i network del mondo stanno
preparando per i prossimi mesi. Il ‘Sacro Codice’ è prodotto da due
coraggiose società, la CORBEC FILM e l’Advanced Virtual Research, ma sono di
recente in trattativa varie ed interessanti proposte di co-produzione – già
da queste prime scene si presenta come un’opera davvero inedita nello scenario
della fiction nazionale, sia per i temi trattati che per le moderne tecniche
utilizzate. Il progetto ha infatti tutti gli elementi dei grandi film
pianificati secondo logiche sia culturali che commerciali; ultimate, ad esempio,
molte scenografie virtuali ambientate nell’antica città di Sybaris (si
racconta, nel film, anche il momento della distruzione di questa splendida città
magno-greca, avvenuta intorno al 510 a.C., sul cui stesso perimetro vennero
fondate altre due città, Thurii e Copia). L’intera città sarà ricostruita
in 3d da esperti del settore (la produzione intende ricostruire, inoltre, sempre
virtualmente, anche alcuni rinvenimenti archeologici d’interesse
internazionale di recente scoperta) ed il film richiama molto le famose
pellicole ‘Troy’ e ‘300’. I luoghi, le memorie del tempo, la suspense
della lotta tra bene e male, il sentimento ed un libro con codici sacri, antico
e misterioso, metafora d’un destino scritto solo a metà, che per la
protagonista nasconde la chiave dell’amore e della vita, saranno l’ensemble
di tale film, che ha tutte le carte in regola per porsi all’attenzione non
solo della critica ma del pubblico stesso, che sempre aspetta film nuovi, di
contenuto e di forma. Una storia che si snoda tra realtà e surreale, tra
viaggio interiore e viaggio fantastico, adimensionale, tra presente e passato,
ripercorrendo le tracce di antichi monasteri, un tempo luogo dei monaci
Templari, e di Torri utilizzate dai Saraceni, immergendosi anche nella natura
incontaminata della Sila e del Parco Nazionale del Pollino, con tutti i suoi
fiumi, laghi, cascate ed uno dei più affascinanti canyon del mondo, gole di
rocce e d’acqua pura. Lo sfondo del ‘Sacro Codice’ rimane, tuttavia, una
struggente storia di sentimenti spezzata dalla crudeltà del mondo. Questo film
– dalla colonna sonora inedita ed originale, ad opera di esperti del settore,
col cuore nel cuore di Lùghin, una creatura fantastica inedita, interamente
animata grazie alla computer grafica, che piacerà ad adulti e piccini, un
essere dalle orecchie a punta che toccano le stelle, con gli occhi d’angelo e
la pelle scura e ruvida aderente alla terra e al suo soffio vitale – intende
dunque accompagnarci proprio alla riscoperta dei sentimenti e dell’amore,
viaggiando tra le memorie sepolte, sviscerando, al contempo, anche quelle che si
celano in ognuno di noi.
Official web site: www.sacrocodice.com
@@@@@@@
________________________________________
Da: press.office@corbecfilm.com
Inviato: giovedì 2 luglio 2009 22.21
A: newsletter@corbecfilm.com
Oggetto: News: Spot 'Sacro Codice' on-air
Spot ‘Sacro Codice’ on-air
I circa 60 sec. che anticipano brevemente scenari mozzafiato del film, del quale
saranno proiettate alcune scene in anteprima internazionale l'8 luglio al
RomaFictionFest, andranno in onda su vari canali televisivi (sia sul satellite
che via cavo).
Canale 830 bouquet di SKY
Palinsesto:
- da sab. 4 luglio al martedì 7
(orari: 11,00; 12,00; 13.30; 16,00; 18,00; 21,00)
- mercoledì 8
(orario: 10,00; 11,00; 12,00; 13.30; 16,00; 18,00)
Area di copertura |
Via satellite (in chiaro):
Italia, Europa, Africa del nord, Paesi Arabi
[Hot bird 13° est - Freq. 11.585 - Pol. vert. Simb.Rate 27.500 - Fec 3/4]
Stati Uniti d'America, Canada (regione Quebec),
[Intelsat 43.1° ovest - Freq. 12.050 - Pol. oriz. Simb.Rate 23.700 - Fec 3/4]
Via cavo (pay-per-view) [italotv.com]:
USA, Canada, Germania, Polonia
Chi non fosse collegato con il satellite ma possiede un collegamento internet
veloce, può visionarli cliccando direttamente su Youtube e CoolStreaming da
questi link:
http://video.coolstreaming.us/view_video.php?viewkey=94b98cff04b435f5c89f
Le scene integrali saranno proiettate invece in anteprima internazionale al
RomaFictionFest 2009 - sezione non competitiva 'Lavori in corso'
[mercoledì 9 luglio - ore 20:00 - presso il Multisala Adriano (Sala 6)]
INGRESSO: GRATUITO (fino ad esaurimento posti)
Basta recarsi alle casse del Multisala Adriano, a piazza Cavour – a partire
dalle ore 15.00 da lunedì 6 a mercoledì 8 luglio – e prendere il biglietto a
titolo gratuito per le proiezioni del giorno, fino a esaurimento posti.
Tel. 06-6841131 (segreteria del Festival)
Saranno Presenti in sala: il cast artistico, il regista, il supervisore agli FX
e alle ricostruzioni virtuali, il cinematographer, l’autore dello story-board
e delle illustrazioni, il compositore della colonna sonora, nonché i delegati
della produzione e le rappresentanze istituzionali.
RomaFictionFest 2009
l'evento è promosso da:
REGIONE LAZIO - APT Associazione dei Produttori Televisivi
FONDAZIONE LAZIO AUDIOVISIVO - CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA
sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica
Il cinema italiano e le fiction televisive innovative stanno per risorgere.
Se ancora non credete a questa verità, provate a verificarlo direttamente in
sala e nel cuore di Roma, a pochi passi dal Vaticano. www.sacrocodice.com
Informativa ai sensi dell’ art. 13 del d.lgs 196/2003 (c.d.Testo Unico
Privacy) | La 'Corbec film' garantisce la massima riservatezza dei vostri dati
personali identificativi che sono stati reperiti attraverso fonti di pubblico
dominio, attraverso e-mail dalla stessa ricevute o per esplicita richiesta. Tali
dati saranno trattati unicamente dalla 'Corbec Film' e non saranno mai ceduti a
terzi per alcun motivo. Le informazioni sono custodite nel Database elettronico
della 'Corbec Film' e verranno utilizzate unicamente per la divulgazione e la
promozione delle attività della 'Corbec Film & MIllennium'. E' possibile
richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dei dati semplicemente
scrivendo a press.office@corbecfilm.com
|