DOPO BUCCANEER E
L'ANSIA PER SALVARE I MARINAI TORRESI
SVENTATO NUOVO SEQUESTRO ALLA NAVE ITALIANA MELODY
Il
comandante napoletano Ciro Pinto sventa l'attacco dei pirati con
escamotage
Attacco
dei pirati ieri sera alla nave da crociera italiana Medody che si
trovava a nord delle Seychelles, da cui era partita, e a 600 miglia
dalle coste somale. Il
comandante-eroe è un napoletano.
L'attacco. Sei pirati a bordo di un gommone hanno cercato di
assalire la nave sparando con kalashnikov raffiche in aria e contro
la fiancata della nave.
L'attacco è stato sventato grazie alle manovre evasive e alla
risposta del personale di sicurezza che ha sparato con pistole e
usato anche idranti anti-incendio. La nave ha proseguito la
navigazione a luci spente. Tanta paura tra i 991 passeggeri, tra i
quali 134 italiani (39 sono passeggeri e 95 fanno parte
dell'equipaggio).
Il comandante: i pirati avevano un appoggio. La nave è stata
attaccata in pieno oceano, a 180 miglia dalle Seychelles, da cui era
partita, e a 600 miglia dalle coste somale. È pertanto ovvio,
rileva il comandante Ciro Pinto, che i pirati che si trovavano su un
gommone avevano l'appoggio di una nave che si trovava nella zona.
La nave al momento dell'attacco si trovava a 180 miglia a nord di
Port Victoria, capitale dell'arcipelago delle Seychelles. Sta
effettuando una crociera cosiddetta di trasferimento che la riporterà
dal Sudafrica in Italia il 7 maggio prossimo, con tappa nel porto di
Napoli e sbarco a Genova il giorno seguente. Gli attacchi dei
pirati. Negli ultimi tempi gli attacchi da parte di pirati al largo
delle coste somale sono diventati sempre più frequenti. Tuttora
dieci cittadini italiani sono prigionieri nelle mani dei
sequestratori della nave cargo Buccaneer, di proprietà della
Micoperi di Ravenna.
Partita il 17 aprile da Durban per una crociera di 22 giorni, aveva
fatto tappa due giorni fa alle Seychelles. Il viaggio prevedeva
un'altra tappa a Zanzibar e l'attraversamento del canale di Suez. È
attesa per il 2 maggio ad Aqaba. La nave dovrebbe rientrare a Napoli
intorno al 7 maggio e finire la crociera a Genova.
|