Sabato 28 marzo al Teatro delle Arti a piazza Giovanni da Triora (Garbatella)
Roma, inizio ore 10 sino a notte inoltrata:
I pirati calano su Roma
Per dire “no” a chi vuole imbavagliare la rete!
Dopo anni d’indifferenza totale i politici italiani hanno
scoperto la rete. Con la scusa di difendere il diritto d’autore
e proteggere i giovani da ogni sorta di presunti pericoli
(apologia di reato, terrorismo, pedofilia, diffamazione), diversi
progetti di legge sono oggi allo studio per bloccare il
peer-2-peer, oscurare i siti scomodi, distruggere la privacy di
chi usa l’internet. Perché questa improvvisa caccia alla
streghe?
Se usciamo dagli stereopiti, scopriamo invece che ogni giorno
milioni di onesti cittadini condividono in rete ogni tipo di file
(musica, film, videogame, software, ebook).
Sono davvero dei criminali? O stanno forse inventando un nuovo
modo di far circolare la cultura e il sapere?
C’è un'intera generazione di giovani che sta abbandonando il
consumo passivo dei palinsesti Tv, perchè trovano più
interessante l’informazione interattiva che offrono blog, forum
e social network. È di questo che i potenti hanno paura?
Se ti sta’ a cuore la liberta della rete è ora di far sentire
la tua voce. È ora di dire che siamo tutti pirati!
@@@@@@@@@@@@@@@
Festa dei pirati
Sabato 28 marzo, dalle ore 10 - Teatro delle Arti, piazza Giovanni
da Triora Evento realizzato dalla rivista LOOP in collaborazione
con spazio di libera auto-organizzazione Frontiere Digitali,
associazione Scambio Etico, associazione di promozione sociale
Partito Pirata, comunità di p2p TNT Village, LinuxClub Italia,
Free Hardware Foundation, REFF (RomaeuropaFAKEFactory), Cooper
editore, [A]rtis[O]pen[S]ource, LPM (Live Performers Meeting),
progetto FLxER (Flash Video Mixer).
Dibattiti, presentazioni, spettacoli, corsi pratici.
Per imparare gioiosamente a costruire una rete libera.
I manifesti per le locandine da utilizzare sono in:
http://www.anonet.it/propaganda-1.pdf
http://www.anonet.it/propaganda-2.pdf
divulgate e inserite dove potete
buon lavoro
athos Telefono: 0464434629
E-mail:athosgualazzi@gmail.com
Sito Web: http://www.partito-pirata.it
@@@@@@@@
Sarà presente Francione, il giudice anticopyright
La sentenza anticopyright del febbario 2001 in qualche modo ha
"legalizzato" Napster vista la diffusione universale
della metodologia di scambio, tale da superare le leggi nazionali
e i trattati, quasi una forma di metademocrazia diretta:
“Nel caso di specie la norma repressiva di base, la protezione
penalistica - e non meramente civilistica del diritto d'autore -
è desueta di fatto per l'abitudine di molte persone di tutti i
ceti sociali, che, in diuturnitas, ricorrono all'acquisto di cd
per strada o li scaricano da Internet. Anche grossi network come
Napster si sono mossi da tempo in senso anticopyright e hanno
permesso copie di massa dell'arte musicale” (testuale dalla
sentenza su http://www.antiarte.it/eugius/sentenza_anticopyright1.htm
)
La sentenza poi parla di "pirateria riequilibratrice",
di new economy, di arte che va regalata al mondo.
“L'anticopyright fonda la libertà della rete, sia da parte
degli autori svincolati dal predominio dell'arte merce a favore
dell'arte diffusa, sia degli utenti che - nella Cyberteca
universale dove tutti gli autori depositano - potranno liberamente
accedere al sapere, all'arte e alla cultura senza pagare una lira”.
(G. Francione)
ANTIARTE 2000: LA RIVOLUZIONE DELL'ESTETICA NEL CYBERSPAZIO:
http://www.antiarte.it/antiarte
|

CYBERSPAZIO
GENNARO
FRANCIONE
PRESENTA
LA
SENTENZA
ANTICOPYRIGHT
FESTA
DEI CYBERPIRATI
ALLA
GARBATELLA
IL
28
MARZO
CYBERSPAZIO
GENNARO
FRANCIONE
PRESENTA
LA
SENTENZA
ANTICOPYRIGHT
FESTA
DEI CYBERPIRATI
ALLA
GARBATELLA
IL
28
MARZO
|