DA.SE.IN
Lunedì 30 marzo 2008, ore 18 –
19
l’avvocato Francesco Elia e il
giudice drammaturgo Gennaro Francione
parteciperanno alla trasmissione
D.A.S.E.IN
(DIRITTO ARTE SOCIALITA’ E INFORMAZIONE)
su ROMA UNO TV
diretta da Raffaele Festa
Campanile
Si parlerà di diritto, cronaca
quotidiana, socialità con un ospite artista per ogni trasmissione.
Il tutto in una ricerca della notizia alternativa di socialità, arte e
cultura, a favore della controinformazione di cui è maestra la Rete.
La sigla sta per Diritto, socialità, arte e informazione e gioca anche sul
termine Dasein, introdotto in filosofia da Martin Heidegger nella sua opera
Essere e tempo, a indicare nell’esser-ci la fondamentale natura dell'uomo,
il cui fine è prima di tutto un essere impegnato con tutta l'anima nel mondo.
Il programma DASEIN, che di questo impegno totale e finanche controcorrente si
fa portabandiera, intende appunto esplorare l'informazione oltre i 360°
consueti per andare a rilevare pieghe nascoste, gravide e ultradimensionali di
sensi del vivere comune.
IL TEMA DEL GIORNO del 30 marzo
sarà
EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’ ATTRAVERSO L’ARTE
Con l’intervento dei seguenti
ospiti in studio:
- il giudice Italo Radoccia, giudice del lavoro al Tribunale di Chieti
presenta la sua opera poetica "L'ora dei gabbiani" (Tinari Ed.
Villamagna) che sarà presentata il 18 aprile a Vasto e il 25 aprile a Chieti
da Francione, prefatore del libro.
- il regista –attore Rocco Maria
Franco presenta la messinscena di
BEL ZE BULLING (STORIE DI
ORDINARIA MODERNA SOPRAFFAZIONE: BULLING, NONNING, MOBBING)
di Francione, spettacolo-convegno per le scuole che sarà portato a
Montesangiovani Campano il 4 aprile e a Roseto degli Abruzzi il 16 aprile;
Commedia in tre parti. Durata un’ora.
Attraverso tre momenti(bullismo, nonnismo, mobbing), si dipana la trama di una
sopraffazione che inizia tra scolari per continuare in età adulta nella naia
e in un tribunale. Non c'è mai fine alla sopraffazione fisica e morale per i
puri, gli onesti, i giusti ciò sia nelle zone basse del vivere sociale che in
quelle alte, là dove la violenza raggiunge forme sofisticate di sopraffazione
psicologica per quelli, solitari, che intendono equamente cambiare le regole
del gioco. La via della vera rivolta ai soprusi passa per la solidarietà
umana della massa dei semplici in unione forte e impetuosa contro le bande dei
bulli e dei falsi buoni.
Info: http://www.antiarte.it/adramelekteatro/belzebulling.htm
Manifesto http://www.antiarte.it/adramelekteatro/manifesto14.htm
@@@@@@@@@@@@
Una curiosità. La sigla musicale di apertura e chiusura del programma “PORTO
AZZURRO” è opera di due giudici musicisti. FRANCIONE, in veste di
compositore, e GIORGIO PUNZO, sax tenore e arrangiatore del pezzo.
@@@@@@@@@@@
Per seguire la trasmissione in rete che andrà in onda ogni lunedì dalle 18
alle 19 (con repliche all’1,20 e l’indomani alle 9,30):
In Rete: http://www.romauno.tv
Analogico » Roma: CH 31 »
Lazio: Monte Lungo Ch.65 / Vallemaio Ch.62 / Monte Curio Ch.G / Isola Liri
Ch.31
Satellite Sky
CH.860
oppure in chiaro con queste coordinate:
Hot Bird 6 - Frequenza 11.541
Polarizzazione Verticale
FEC 5/6 - SR 22000
STUDIO LEGALE ELIA
Piazza Bainsizza, 1 - 00195 - Roma
tel: +39 063721499 Fax: +39 0637500689
http://www.studiolegaleelia.it
UNIONE EUROPEA GIUDICI
SCRITTORI(EUGIUS):
LA NUOVAUNIONE DEI GIUDICI UMANISTI D'EUROPA: http://www.antiarte.it/eugius